Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2007, 16:40   #1
M@tt3O
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 100
Pc si spenge da solo..

Salve, molto tempo fa esattamente d'estate il mio pc quando doveva usare programmi molto pesanti ad esempio editing video mi si spengeva, pensai per la temperatura molto elevata poi questo evento non si verifico mai più tranne da una settimana che il mio pc mi si spegne anche se uso programmi basso-medio pesanti ad esempio Msn Messenger e Firefox!!! Tutto iniziò quando mi misi a giocare all'emulatore della PSX Epsxe verso la fine di Marzo non mi si spegnò giocavo tranquillamente ora invece mi si spegne ogni 10 min che gioco con l'emulatore
Nel bios ho visto queste temperature
Processore 64 °C
Scheda Madre 40°C

Penso che siano alte è questo il motivo per cui mi si spenge, so che è un sistema di protezione ma se sono temperature normali non c'è un modo per alzare il livello di temperatura in cui scatta il suddetto sistema di protezione? Il mio case è aperto ho una ventola per il processore che fa circa 3400 rpm e la ventola dell'alimentatore.

Infine una curiosità il bios come detto prima mi dà quelle temperature stessa cosa SpeedFan invece Motherboard Monitor 5 mi dà il contrario Scheda Madre 65 Processore 40
Quali sono le temperature giuste?
M@tt3O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 17:20   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
il blocco e sicuramente causato dalla temperatura troppo alta di qualche componente del pc , molto probabilmente il processore .
lasciare aperto il case non senve quasi a nulla .
l' unico sistema per diminuire la temperatura e sostituire il dissipatore della cpu con un modello piu performante o aumentare il numero di ventole del case .
Prova anche a pulire dalla polvere il dissipatore e la ventola della cpu .
per avere un buon raffreddamento dovresti avere una ventola sul frontale del case che aspira aria e una ventola sul retro che manda fuori aria .

in genere i valori di temperatura letti nel bios sono giusti , anche se il sensore di temperatura di molte schede madri non è esatto e da volori solo indicativi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 10:42   #3
M@tt3O
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
il blocco e sicuramente causato dalla temperatura troppo alta di qualche componente del pc , molto probabilmente il processore .
lasciare aperto il case non senve quasi a nulla .
l' unico sistema per diminuire la temperatura e sostituire il dissipatore della cpu con un modello piu performante o aumentare il numero di ventole del case .
Prova anche a pulire dalla polvere il dissipatore e la ventola della cpu .
per avere un buon raffreddamento dovresti avere una ventola sul frontale del case che aspira aria e una ventola sul retro che manda fuori aria .

in genere i valori di temperatura letti nel bios sono giusti , anche se il sensore di temperatura di molte schede madri non è esatto e da volori solo indicativi .
La ventola sul retro ce l'ho è quella che sta nell'alimentatore o sbaglio?
Penso di seguire il tuo consiglio e prima di pulire la ventola poi eventualmente di cambiarla anche se pensavo di comprare un case più grosso dato che questo è un pò piccolo...
Grazie per il consiglio
M@tt3O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:10   #4
M@tt3O
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 100
Scusa ma la ventola davanti sarebbe quella dello chassis?
M@tt3O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 16:26   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
sul retro del case appena sotto all' alimentatore dovrebbe esserci un vano apposito per una ventola supplementare . Se il vano non e presente allora controlla se sul lato del case sono presenti dei fori per mettere una ventola almeno li .
La ventola sul davanti del case e di solito posta sul davanti e in basso del frontale del case .
Se il tuo case non e predisposto per ventole aggiuntive ti conviene cambiarlo con un modello migliore .
i pc fatti con case piccoli e senza ventole aggiuntive hanno spesso problemi di surriscaldamento .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v