|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
|
[C]Alcune domande semplici semplici ^^
Ciao!Sto facendo un piccolo programmino che mi permetta di calcolare le equazioni di secondo grado complete, ecco il codice:
Codice:
#include <stdio.h> #include <math.h> int main() { int delta,numsoluzione1, numsoluzione2, densoluzione1, densoluzione2, a, b, c; printf("Selezionare il coefficente del termine di secondo grado: "); scanf("%d", &a); printf("Selezionare il coefficente del termine di primo grado: "); scanf("%d", &b); printf("Digitare il termine noto: "); scanf("%d", &c); if (a < 0 || c < 0) { delta = b * b + (4 * -a * c); printf ("Il delta e' uguale a %d", delta); } if (a > 0 && c > 0) { delta = b * b + (-4 * a * c); printf ("\n\nIl delta e' uguale a %d\n", delta); } printf ("Le due soluzioni dell'equazione sono:\n"); numsoluzione1= -b + sqrt (delta); densoluzione1= 2 * a; numsoluzione2= -b - sqrt (delta); densoluzione2= 2 * a; printf("Con delta positivo %d fratto %d\n", numsoluzione1, densoluzione1); printf("Con delta negativo %d fratto %d\n", numsoluzione2, densoluzione2); getchar(); return 0; } 1)Per effettuare la radice quadrata quale funzione devo usare?SQRT?Ho già provato quest'ultimo comando ma non funge ![]() 2)Per effettuare il quadrato di un numero, quale funzione devo usare? Per il resto per ora mi sembra ok. Grazie e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Quote:
1) sqrt(x) radice quadrata di x 2) pow(x,y) x elevato alla y-esima potenza entrambe ovviamente per usarle devi avere incluso la libreria <math.h> o <cmath> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Ciao
![]() Provo a rispondere alle tue domande, anche se non sono per niente bravo in C. Mi permetto di risponderti perchè anche io sono un newbie, quindi è come se dessi dei suggerimenti anche a me ![]() Allora: Come primo e modesto suggerimento, ti direi di crearti delle funzioni separate che svolgano le operazioni matematiche. Prendo spunto dalla tua domanda in merito a ricavare il quadrato di un numero. Se non sbaglio, non c'è una funzione apposita, ma solo perchè alla fine il quadrato di un numero è: numero * numero. per esempio: Codice:
/*Funzione che calcola il quadrato di un numero intero*/ int main() { int numero; printf("Inserire il numero da calcolare:"); scanf("%d", &numero); printf("Il quadrato è %d\n", calcolaNumero(numero)); int calcolaQuadrato(int x) { return x * x; } double sqrt(double numero); EDIT: non sapevo dell'esistenza della funzione POW ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Quote:
adesso lo sai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
piccolissimo OT per un grande
![]() ![]() ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.