Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 23:50   #1
roby59
Senior Member
 
L'Avatar di roby59
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 518
chiudere la porta 1863.....

da un crontrollo effettuato online risulta che ho tutte le porte in stealthed tranne la porta 1863 ch è open. Posseggo il kaspersky 6.0.2.621 e windows xp aggiornatissimi. Nonostamte blocco col kaspesky anti hacker la suddetta porta ...questa rimane inspiegabilmente aperta. Ho disinstallato persino messenger che notoriamente usa quella porta. Posseggo un router US robotics 9108 aggiornato al vnp ma anche bloccando da questo l'ingresso alla suddetta porta , questa rimane sempre aperta.
C'e un modo di chiuderla o quantomeno renderla stealthed?
grazie a tutti e ciao.
__________________
Case Middle Tower Colors-IT 8001 C45/43 450W - MB S939 GIGABYTE GA-K8NXP-9 NFORCE4 ultra PCI-E - CPU AMD Athlon 64bit Winchester 3200+@2000 BOX 512KB - Cooler Thermaltake silence TR2-M6 - RAM DDR PC400 Twinmos 2 x 512MB dual channel - HD 120 GB HITACHI/MAXTOR 7200 RPM serial ata - Cooler per HD Titan TTC-HD11 - SK Video NVIDIA GeForce 6600 256MB DDR2 PCI-E - Modem ADSL US Robotics Wireless Maxg ADSL2+ Gateway 9108 - Masterizzatore DVD Pioneer DVR 109 16X DL - Monitor Samsung SyncMaster 730BF
roby59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 06:22   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Caso 1:
se la porta non è stealth è perchè è aperta inquanto usata da un programma, ovviamente per chiuderla dovresti chiudere quel tal programma o servizio.
Se la porta non fosse usata e cmq non fosse stealth l'avresti vista "closed" e solo in questa situazione avrebbe senso il tuo discorso.

porta usata da windows-messenger che non ha nulla a che vedere con msn-messenger
ti consiglio pertanto di seguire una delle tantissime guide per ottimizzare windows, in particolare a disabilitare servizi inutili, e vedrai che poi la porta 1863 non sarà più in uso

Se vuoi mantenere controllo del pc è indispensabile usare un firewall software.


Potrebbe però essere il,
Caso 2:
il tuo browser ha la connessione impostata per passare attraverso un proxy-server (esempio proxy.libero.it o nel caso di fastweb), in questo caso l'ip rilevato dal tool di scansione delle porte non è il tuo ma quello del proxy-server quindi la porte scansionate non sono le tue!

Ultima modifica di xcdegasp : 30-03-2007 alle 06:24.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 09:23   #3
roby59
Senior Member
 
L'Avatar di roby59
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
Caso 1:
se la porta non è stealth è perchè è aperta inquanto usata da un programma, ovviamente per chiuderla dovresti chiudere quel tal programma o servizio.
Se la porta non fosse usata e cmq non fosse stealth l'avresti vista "closed" e solo in questa situazione avrebbe senso il tuo discorso.

porta usata da windows-messenger che non ha nulla a che vedere con msn-messenger
ti consiglio pertanto di seguire una delle tantissime guide per ottimizzare windows, in particolare a disabilitare servizi inutili, e vedrai che poi la porta 1863 non sarà più in uso

Se vuoi mantenere controllo del pc è indispensabile usare un firewall software.


Potrebbe però essere il,
Caso 2:
il tuo browser ha la connessione impostata per passare attraverso un proxy-server (esempio proxy.libero.it o nel caso di fastweb), in questo caso l'ip rilevato dal tool di scansione delle porte non è il tuo ma quello del proxy-server quindi la porte scansionate non sono le tue!
Ti ringrazio della risposta.
Ma avendo il KIS attivato e in particolare la sezione antihaker, non funge anche da firewall?
Io ho anche settato il blocco della porta 1823 tcp nei flussi sia in entrata che in uscita ma alla scansione la porta rimane aperta.I miei browser (posseggo Explorer 7, firefox 2 e opera 9,1) sono tutti impostati per passare attraverso un collegamento ad internet diretto e non attraverso un prozy-server.
Ma col KIS bloccando i flussi della porta 1863 in entrambi i sensi di marcia (sia in ingresso che in entrata) questa non dovrebbe essere chiusa?.
__________________
Case Middle Tower Colors-IT 8001 C45/43 450W - MB S939 GIGABYTE GA-K8NXP-9 NFORCE4 ultra PCI-E - CPU AMD Athlon 64bit Winchester 3200+@2000 BOX 512KB - Cooler Thermaltake silence TR2-M6 - RAM DDR PC400 Twinmos 2 x 512MB dual channel - HD 120 GB HITACHI/MAXTOR 7200 RPM serial ata - Cooler per HD Titan TTC-HD11 - SK Video NVIDIA GeForce 6600 256MB DDR2 PCI-E - Modem ADSL US Robotics Wireless Maxg ADSL2+ Gateway 9108 - Masterizzatore DVD Pioneer DVR 109 16X DL - Monitor Samsung SyncMaster 730BF
roby59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 10:17   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
*
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 02-07-2007 alle 07:32.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 22:46   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da roby59 Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta.
Ma avendo il KIS attivato e in particolare la sezione antihaker, non funge anche da firewall?
Io ho anche settato il blocco della porta 1823 tcp nei flussi sia in entrata che in uscita ma alla scansione la porta rimane aperta.I miei browser (posseggo Explorer 7, firefox 2 e opera 9,1) sono tutti impostati per passare attraverso un collegamento ad internet diretto e non attraverso un prozy-server.
Ma col KIS bloccando i flussi della porta 1863 in entrambi i sensi di marcia (sia in ingresso che in entrata) questa non dovrebbe essere chiusa?.
io rimango dell'idea che non è il tuo ip quello visualizzato nel sito dei test, usa:
http://www.pcflank.com/scanner1.htm?from=myinternet

ti indica l'indirizzo ip che sta visualizzando la pagina, se non è il tuo indirizzo ip allora è come dicevo ossia che stai usando la connessione via proxy..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 09:38   #6
roby59
Senior Member
 
L'Avatar di roby59
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io rimango dell'idea che non è il tuo ip quello visualizzato nel sito dei test, usa:
http://www.pcflank.com/scanner1.htm?from=myinternet

ti indica l'indirizzo ip che sta visualizzando la pagina, se non è il tuo indirizzo ip allora è come dicevo ossia che stai usando la connessione via proxy..
Ti ringrazio cddegasp,
ho effettuato il controllo sul link che mi hai postato specificando solamente la porta 1863 ed anche questo me la vede aperta!!!!!!
Non ci capisco più nulla..... sono dietro router, ho chiuso sia da hardware la porta in uscita, sia da software (tramite il KIS) il flusso in entrambe le direzioni ....ma questa stranamente mi rimane sempre aperta , o quantomeno viene vista aperta ai controlli di scansione effettuati.......
....qualcuno mi illumini....
ciao e grazie.
__________________
Case Middle Tower Colors-IT 8001 C45/43 450W - MB S939 GIGABYTE GA-K8NXP-9 NFORCE4 ultra PCI-E - CPU AMD Athlon 64bit Winchester 3200+@2000 BOX 512KB - Cooler Thermaltake silence TR2-M6 - RAM DDR PC400 Twinmos 2 x 512MB dual channel - HD 120 GB HITACHI/MAXTOR 7200 RPM serial ata - Cooler per HD Titan TTC-HD11 - SK Video NVIDIA GeForce 6600 256MB DDR2 PCI-E - Modem ADSL US Robotics Wireless Maxg ADSL2+ Gateway 9108 - Masterizzatore DVD Pioneer DVR 109 16X DL - Monitor Samsung SyncMaster 730BF
roby59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 23:23   #7
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
io ho il problema opposto da quando uso windows vista(pc nuovo), ma con stesso router e con stesse regole del router, sia con firewall abilitato che disabilitato, insomma ho tutte le porte stealth, quando ne voglio aprire qualcuna tipo per utorrent, sul router e gia aperta(la usavo con xp) vado sul firewall di win e gli apro le porte, fa nn funge, sono sempre stealth, e ovviamente anche il software nn le vede aperte, disabilito il firewall e lo stesso stealth, allora rifaccio le regole nel router, ma nulla, sempre stealth, anche s ele chiudo quelle porte, rimangono sempre stealth, che devo fa??
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 23:56   #8
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da roby59 Guarda i messaggi
Ti ringrazio cddegasp,
ho effettuato il controllo sul link che mi hai postato specificando solamente la porta 1863 ed anche questo me la vede aperta!!!!!!
Non ci capisco più nulla..... sono dietro router, ho chiuso sia da hardware la porta in uscita, sia da software (tramite il KIS) il flusso in entrambe le direzioni ....ma questa stranamente mi rimane sempre aperta , o quantomeno viene vista aperta ai controlli di scansione effettuati.......
....qualcuno mi illumini....
ciao e grazie.
allora ho fatto una prova per la porta in questione lanciando il live messenger ed effetivamente si è aperta la porta in questione....sicuro che non tenevi il messenger aperto quando hai effettuato il test? Però se non sbaglio (adesso non ricordo precisamente) messenger se trova la porta in questione chiusa dovrebbe skippare su altre porte...di più "nin zò"

Edit:
@ xcdegasp citaz:
Quote:
porta usata da windows-messenger che non ha nulla a che vedere con msn-messenger
mi spieghi per cortesia la differenza? Grazie
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...

Ultima modifica di lancetta : 01-07-2007 alle 23:59.
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 00:30   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da lancetta Guarda i messaggi
allora ho fatto una prova per la porta in questione lanciando il live messenger ed effetivamente si è aperta la porta in questione....sicuro che non tenevi il messenger aperto quando hai effettuato il test? Però se non sbaglio (adesso non ricordo precisamente) messenger se trova la porta in questione chiusa dovrebbe skippare su altre porte...di più "nin zò"

Edit:
@ xcdegasp citaz: mi spieghi per cortesia la differenza? Grazie
se ricordo bene Xp integrava un proprio messenger..diverso da msn ed accettava anche indirizzi diversi da hotmail..ma potrei dire una grossa cazzata.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 06:46   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
windows-messenger era il servizio nato ancora sul windowsNT con il quale potevi inviare mes ad altri utenti della stessa rete..
in sostanza è il "net send"

con windowsXP questo servizio veniva sfruttato da alcuni spyware per continuare a trasmettere messaggi a indirizzi casuali, ci fu stato un vero e poroprio bombardamento..
l'unica soluzione per non riceverli era un firewall di terze parti e il disabilitare questo servizio inutile.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:54   #11
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
windows-messenger era il servizio nato ancora sul windowsNT con il quale potevi inviare mes ad altri utenti della stessa rete..
in sostanza è il "net send"

con windowsXP questo servizio veniva sfruttato da alcuni spyware per continuare a trasmettere messaggi a indirizzi casuali, ci fu stato un vero e poroprio bombardamento..
l'unica soluzione per non riceverli era un firewall di terze parti e il disabilitare questo servizio inutile.
Perfetto! allora avevo capito bene che stavi parlando del net send (non volevo dire una "cassata" e non ricordavo il nome ) servizio nato per inviarsi brevi messaggi in una rete se ricordo bene...Comunque per chi volesse disabilitarlo:icona risorse del computer-->tasto dx-->gestione-->servizi e applicazioni-->servizi-->messenger-->tasto dx-->sulla voce:disabilitato
Grazie per le info xcdegasp gentile come sempre

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:00   #12
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
l'sp2 lo dovrebbe disabilitare in automatico però al mondo d'oggi non si sa' mai
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:10   #13
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
l'sp2 lo dovrebbe disabilitare in automatico però al mondo d'oggi non si sa' mai
Ti dirò a me era attivo(con sp2) l'ho disabilitato io insieme ad altri servizi

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:38   #14
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
non è che sia stato riabilitato da un altro programma, tipo nod32 con avvertimenti via lan nel caso di infezione?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:45   #15
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non è che sia stato riabilitato da un altro programma, tipo nod32 con avvertimenti via lan nel caso di infezione?

no all'epoca non avevo nod ma avast.Quando installai nod non mi ha riabilitato il servizio,poichè ci faccio spesso un giro non si sà mai
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v