|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 704
|
[c++] utilizzare Librerie
Ciao a tutti...
Ho scritto un programma sotto windows che fa uso di alcne librerie esterne.. Per farlo funzionare (sempre sotto windows) usando Dev c++ ho dovuto spostare nella cartella degli include la mia libreria e poi ovviamente richiamarla dal programma con un bel include.. Ma adesso sotto linux non mi va!! non posso copiare la cartella contenente la mia libreria sotto usr/include ... Non capisco il perchè .... please mi date una mano a risolvere questo problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 704
|
uppino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
A parte che un .h non é una libreria ma un file header che contiene info sulle librerie.
Poi non serve (e non si deve fare) copiarlo dentro /usr/include ma o lo copi in locale e lo includi con "nome.h" o, e sarebbe la cosa migliore, la libreria che hai ha un suo .h in un suo direttorio e il .h lo includi con <nome.h> e dai le direttive al compilatore ![]() Se dai qualche altra info magari ti si puó aiutare ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quote:
Comunque su Linux se hai installato correttamente una libreria, essa dovrebbe aver messo già nel posto giusto i file necessari (quindi non dovrebbe essere necessario specificare -I o -L).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.