Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2007, 13:50   #1
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Nero CD/DVD Speed:SCANSIONI DVD MASTERIZZATI contro SCANSIONI DVD ORIGINALI ha senso?

Stimolato da NEJIRO ho deciso di aprire questa discussione riguardante la scansione dei DVD Masterizzati.

Noi tutti sappiamo che uno dei programmi più semplici e diffusi per scansionare CD e DVD è NERO CD/DVD Speed.

Ebbene questo PROGRAMMA (come pure altri) è VERITIERO?

Veramente rispecchia gli ERRORI DI SCRITTURA????

Innanzitutto vi invito a leggere la differenza tra DVD MASTERIZZATI e DVD che definirei STAMPATI QUI


Ora, incuriosito da chi sostiene che i DVD ORIGINALI "GLASS MASTERIZZATI" siano migliori, mi sono deciso di scansionare il FILM ORIGINALE de "IL SIGNORE DEGLI ANELLI" versione COFANETTO DA 100€ NON PANORAMA!!!

Ecco il triste risultato:







Mi impegno a farne presto delle altre di altri originali e confrontarli con le COPIE di SICUREZZA...

Dite la vostra!
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 13:59   #2
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Il discorso delle scansioni è molto più complesso di quanto sembra, ed è stato in qualche modo approfondito nella guida su cdfreaks. Riguardo alla domanda di questo thread, la risposta è no, le scansioni dei dvd originali non sono paragonaibili a quelle dei pressed disc. La scansione infatti da un'idea delle "difficoltà" che incontra il lettore nel leggere il disco, gli errori presenti fisicamente sono tutt'altra cosa. I dischi masterizzati hanno purtroppo la caratteristica peculiare di rovinarsi con il passare del tempo, mentre i pressed disc no. E' per questo che le scansioni non sono paragonabili. Quella che ha postato ti rimarrà costante nel tempo (non in eterno ovviamente ), anche tra 10 anni, mentre quella di un disco masterizzato tenderà sempre a peggiorare. Riguardo alla domanda sulle metodolgie di scansione, ricordo che le nostre prove sono un metodo per definire approssimativamente la qualità di scrittura, per eseguire test totalmente veritieri servirebbero macchinari da migliaia di €. I costruttori si sono fin troppo impegntai per fornirci una tollerabile precisione su apparecchi da 30 €. Per questo io dico sempre di parlare di "confrontabilità" delle scansioni, e non di prova certa della qualità di un disco.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 14:22   #3
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Dimmi una cosa allora CODENAME: perchè sulla base di questi test proprio club.cdfreaks.com ha letteralmente bocciato il PLEXTOR 760A?

__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 14:41   #4
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Matteo Trenti Guarda i messaggi
Dimmi una cosa allora CODENAME: perchè sulla base di questi test proprio club.cdfreaks.com ha letteralmente bocciato il PLEXTOR 760A?

Se hai letto attentamente il mio post, avrai notato che mi sono soffermato sulla "confrontabilità": è infatti l'unico modo che abbiamo di porre a confronto le prestazioni qualitative dei drive. Proprio sulla base di questi elementi, si è visto che le ultime partite vendute del PX760, presentano problemi di spike ricorrenti e molto numerosi nelle scansioni. A questo punto uno dice: se posso spendere 30 € invece di 80, per un masterizzatore che mi offre una qualità di scrittura migliore (il discorso sulle finiture, sulla meccanica e sulla garanzia va fatto a parte), il plextor ne esce distrutto.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 16:40   #5
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
spike ricorrenti
domande:

Che spike intendi (Quelli sotto solamente oppure anche quelli sopra)?

A che valore sono "spike cattivi" oltre il 3?

Ma quando si vanno a visionare nei comuni lettori da tavolo questi DVD con "spike" sono difettosi?
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 13:20   #6
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Matteo Trenti Guarda i messaggi
domande:

Che spike intendi (Quelli sotto solamente oppure anche quelli sopra)?

A che valore sono "spike cattivi" oltre il 3?

Ma quando si vanno a visionare nei comuni lettori da tavolo questi DVD con "spike" sono difettosi?
Gli spike dei PIE (grafico sopra) sono poco preoccupanti, quelli di PIF invece (grafico sotto) lo sono abbastanza se presenti in notevole quantità e, soprattutto, con valori abbastanza elevati, che a medio termine potrebbero provocare l'illeggiblità del disco (almeno in quel punto). Per le scansioni effettuate con precisione ECC pari a 1 (le più comuni) il criterio convenzionale è "non oltre i 4", fino a quel valore si possono considerare nella norma. Personalmente, visto che sono abbastanza pignolo, ritengo che con dischi di buona qualità, i picchi di PIF non debbano superare il valore 2.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 14:56   #7
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Proprio sulla base di questi elementi, si è visto che le ultime partite vendute del PX760, presentano problemi di spike ricorrenti e molto numerosi nelle scansioni. A questo punto uno dice: se posso spendere 30 € invece di 80, per un masterizzatore che mi offre una qualità di scrittura migliore (il discorso sulle finiture, sulla meccanica e sulla garanzia va fatto a parte), il plextor ne esce distrutto.
E' questo il punto direi,ma io come al solito ho voluto fare di testa mia ed ho comprato lo stesso un Plextor Come ha detto Code per fare un test attendibile sulla qualità delle masterizzazioni ci vogliono macchinari che costano migliaia di euro.Purtroppo nel nostro piccolo(cioè con scansioni fatte con CD-DVDSpeed)il Plextor ne esce molto male direi.....Va bene che CD-DVDSpeed non è il massimo della precisione ma possibile che solo le scritture fatte con il Plextor mi vengono delle schifezze?
SALUTI
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v