Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2007, 23:36   #1
LL79
Senior Member
 
L'Avatar di LL79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 712
Gestione versione codice

Se più sviluppatori lavorano su un unico progetto e quindi devono accedere e modificare files su un server mi hanno detto che si ha la necessità di un software di gestione versione del codice.
Qualcuno di voi conosce questi software, tipo sourcesafe?
Me ne consigliate qualcuno gratuito da installare su un server apache?
Grazie
LL79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 10:10   #2
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
http://www.nongnu.org/cvs/
http://subversion.tigris.org/

qual'è il migliore? dipende
http://www.pushok.com/soft_svn_vscvs.php

p.s. apache non centra perché sono essi stessi dei server che restano in ascolto su una loro porta
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 13:26   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Subversion (SVN) lo abbiamo usato per Diamonds e te lo consiglio vivamente.
SourceSafe è altamente integrato con le applicazioni MS, ma a feature è nettamente minore di SVN.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 15:46   #4
LL79
Senior Member
 
L'Avatar di LL79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 712
Grazie mille a entrambi!!! Finalmente un forum dove gli utenti rispondono senza "darsi arie" e soprattutto rispondono.....
Ci darò subito un' occhiata..
LL79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 18:16   #5
xorshadow
Member
 
L'Avatar di xorshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
Si ti consiglio anche io caldamente di usare Subversion, ormai sta divenendo lo standard per il Version Control, inoltre dispone anche di un modulo webdav per il server apache (proprio come tu desideravi), così non avrai bisogno di mettere in ascolto un altro server.
xorshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 19:01   #6
LL79
Senior Member
 
L'Avatar di LL79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da xorshadow Guarda i messaggi
inoltre dispone anche di un modulo webdav per il server apache (proprio come tu desideravi), così non avrai bisogno di mettere in ascolto un altro server.
Esatto...ho visto...è comodo.
Esiste anche una guida ufficiale in italiano per installazione e uso? Tanto per far prima ad imparare...
LL79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:44   #7
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
http://svnbook.red-bean.com/
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 13:43   #8
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Ciao,
vorrei capire un paio di cosette su subversion che mi sfuggono...
Ho provato a usarlo per un paio di progettini di prova, e più o meno ho capito come funziona, ma:
  1. una volta creato un repository (svn import) con certi file di progetto, mi aspettavo di trovare questi file nel file system (faccio tutto in locale), ma non li vedo... cosa mi sfugge?!? Su questi file c'ho lavorato cmq, nel senso che ho fatto il checkout, li ho modificati e ho fatto la commit.
  2. se una volta fatto il checkout decido di buttar via tutto, devo dare un comando per notificare svn della cosa? O mi limito a rimuovere normalmente la directory che è stata creata da "svn checkout"?
Grazie
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 14:22   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da LL79 Guarda i messaggi
Grazie mille a entrambi!!! Finalmente un forum dove gli utenti rispondono senza "darsi arie" e soprattutto rispondono.....
eh aspetta n'attimo, che questo era un thread tranquillo...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 14:26   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
a proposito, mi aggiungo anche io naturalmente al consiglio di SubVersion, anche perché sapevo che SubVersion è un'evoluzione di CVS, quindi non c'è motivo di non preferire il primo al secondo. sebbene però io abbia notato che sui repository di SourceForge CVS ha una cosa che SVN non ha: le ACL. non so se è una mancanza di SVN o di come il team di SF ha configurato i repository.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 11:06   #11
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da guldo76 Guarda i messaggi
Ciao,
vorrei capire un paio di cosette su subversion che mi sfuggono...
Ho provato a usarlo per un paio di progettini di prova, e più o meno ho capito come funziona, ma:
  1. una volta creato un repository (svn import) con certi file di progetto, mi aspettavo di trovare questi file nel file system (faccio tutto in locale), ma non li vedo... cosa mi sfugge?!? Su questi file c'ho lavorato cmq, nel senso che ho fatto il checkout, li ho modificati e ho fatto la commit.
  2. se una volta fatto il checkout decido di buttar via tutto, devo dare un comando per notificare svn della cosa? O mi limito a rimuovere normalmente la directory che è stata creata da "svn checkout"?
Grazie
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 11:08   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per la 2 rimuovi.
Perché vorresti trovare questi file ? Sinceramente non mi sono messo a guardare come sono memorizzati.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 11:39   #13
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Perché vorresti trovare questi file ? Sinceramente non mi sono messo a guardare come sono memorizzati.
Bé, niente di essenziale; semplicemente sono curioso di capire dove vengono salvati i vari file, per poter vedere la struttura del repository. E poi mi scoccia non poter usare il completamento automatico nella shell

Grazie
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 11:55   #14
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Ma il futuro non è git?
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 12:23   #15
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da guldo76 Guarda i messaggi
Bé, niente di essenziale; semplicemente sono curioso di capire dove vengono salvati i vari file, per poter vedere la struttura del repository. E poi mi scoccia non poter usare il completamento automatico nella shell

Grazie
esiste un libro in rete (tradotto anche in italiano...non tutto) che spiega per bene come funziona svn e il suo filesystem per mantere le revisioni, versioni, branch ecc..
nella cartella del tuo repository sul server non vedi i file fisicamente, li vedi solo nel tuo checkout ed è li che devi operare, altrimenti fai casino.
non ho capito la parte sul completamento automatico.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 12:52   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
nella cartella del tuo repository sul server non vedi i file fisicamente, li vedi solo nel tuo checkout ed è li che devi operare, altrimenti fai casino.
ovvio che non li vedi fisicamente sul server: ciascun file fisicamente non è un singolo file ma un insieme di versioni (revisioni) del contenuto del file, dalla prima fino a quella corrente. inoltre, poiché da una revisione all'altra di un file statisticamente cambiano solo pochi bytes, penso che il server SubVersion operi delle ottimizzazioni di memorizzazione e che non replichi per ogni revisione l'intero contenuto del file. è solo una mia ipotesi, ma se fosse corretta renderebbe impossibile visualizzare sul server i singoli files. al massimo si può installare un client SubVersion sul server e connetterlo a localhost.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 13:08   #17
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ovvio che non li vedi fisicamente sul server: ciascun file fisicamente non è un singolo file ma un insieme di versioni (revisioni) del contenuto del file, dalla prima fino a quella corrente. inoltre, poiché da una revisione all'altra di un file statisticamente cambiano solo pochi bytes, penso che il server SubVersion operi delle ottimizzazioni di memorizzazione e che non replichi per ogni revisione l'intero contenuto del file. è solo una mia ipotesi, ma se fosse corretta renderebbe impossibile visualizzare sul server i singoli files. al massimo si può installare un client SubVersion sul server e connetterlo a localhost.
si ogni revisione è da vedere come un backup incrementale rispetto all' import iniziale.
ma anche dell'import iniziale non credo che ci sia traccia ben visibile e intera sul server.

http://svnbook.red-bean.com/
questa è la traduzione in corso del libro
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.

Ultima modifica di vizzz : 23-08-2007 alle 13:10. Motivo: url errato
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:51   #18
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Grazie mille a tutti per i commenti.
Ora ho le idee un tantino più chiare, e son più tranquillo, specie da quando ho trovato il comando
svnlook tree


Per il completamento automatico, mi riferivo a quando scrivo l'istruzione nella shell; se il tree fosse normalmente nel file system non avrei bisogno di conoscere i nomi di file e directory, il completamento automatico mi aiuterebbe. Tutto qui. Ma non importa.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v