|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 712
|
Gestione versione codice
Se più sviluppatori lavorano su un unico progetto e quindi devono accedere e modificare files su un server mi hanno detto che si ha la necessità di un software di gestione versione del codice.
Qualcuno di voi conosce questi software, tipo sourcesafe? Me ne consigliate qualcuno gratuito da installare su un server apache? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
http://www.nongnu.org/cvs/
http://subversion.tigris.org/ qual'è il migliore? dipende ![]() http://www.pushok.com/soft_svn_vscvs.php p.s. apache non centra perché sono essi stessi dei server che restano in ascolto su una loro porta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Subversion (SVN) lo abbiamo usato per Diamonds e te lo consiglio vivamente.
SourceSafe è altamente integrato con le applicazioni MS, ma a feature è nettamente minore di SVN. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 712
|
Grazie mille a entrambi!!! Finalmente un forum dove gli utenti rispondono senza "darsi arie" e soprattutto rispondono.....
![]() Ci darò subito un' occhiata.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
|
Si ti consiglio anche io caldamente di usare Subversion, ormai sta divenendo lo standard per il Version Control, inoltre dispone anche di un modulo webdav per il server apache (proprio come tu desideravi), così non avrai bisogno di mettere in ascolto un altro server.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 712
|
Quote:
Esiste anche una guida ufficiale in italiano per installazione e uso? Tanto per far prima ad imparare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Ciao,
vorrei capire un paio di cosette su subversion che mi sfuggono... Ho provato a usarlo per un paio di progettini di prova, e più o meno ho capito come funziona, ma:
![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
a proposito, mi aggiungo anche io naturalmente al consiglio di SubVersion, anche perché sapevo che SubVersion è un'evoluzione di CVS, quindi non c'è motivo di non preferire il primo al secondo. sebbene però io abbia notato che sui repository di SourceForge CVS ha una cosa che SVN non ha: le ACL. non so se è una mancanza di SVN o di come il team di SF ha configurato i repository.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per la 2 rimuovi.
Perché vorresti trovare questi file ? Sinceramente non mi sono messo a guardare come sono memorizzati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
![]() Grazie ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Ma il futuro non è git?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
nella cartella del tuo repository sul server non vedi i file fisicamente, li vedi solo nel tuo checkout ed è li che devi operare, altrimenti fai casino. non ho capito la parte sul completamento automatico.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ovvio che non li vedi fisicamente sul server: ciascun file fisicamente non è un singolo file ma un insieme di versioni (revisioni) del contenuto del file, dalla prima fino a quella corrente. inoltre, poiché da una revisione all'altra di un file statisticamente cambiano solo pochi bytes, penso che il server SubVersion operi delle ottimizzazioni di memorizzazione e che non replichi per ogni revisione l'intero contenuto del file. è solo una mia ipotesi, ma se fosse corretta renderebbe impossibile visualizzare sul server i singoli files. al massimo si può installare un client SubVersion sul server e connetterlo a localhost.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
ma anche dell'import iniziale non credo che ci sia traccia ben visibile e intera sul server. http://svnbook.red-bean.com/ questa è la traduzione in corso del libro
__________________
![]() Ultima modifica di vizzz : 23-08-2007 alle 13:10. Motivo: url errato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Grazie mille a tutti per i commenti.
![]() Ora ho le idee un tantino più chiare, e son più tranquillo, specie da quando ho trovato il comando svnlook tree ![]() Per il completamento automatico, mi riferivo a quando scrivo l'istruzione nella shell; se il tree fosse normalmente nel file system non avrei bisogno di conoscere i nomi di file e directory, il completamento automatico mi aiuterebbe. Tutto qui. Ma non importa.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.