Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2007, 08:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...20w_index.html

Negli ultimi tempi abbiamo assistito all'ingresso di alcuni produttori di memorie nel mercato degli alimentatori. Del gruppo fa parte Corsair, che propone due alimentatori modulari di potenza medio alta da affiancare alle proprie memorie XMS. In prova il modello top di gamma da 620 Watt.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 08:56   #2
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Davvero una bella review in tutto e per tutto, a partire dalla scelta dei componenti per testare un ali
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 08:58   #3
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Errorino grave!!!!

Quando il vostro strumento segna 700W, segna il consumo dalla rete elettrica.

In quel momento il corsair HX620 sta erogando circa 560W

Quindi non siete andati oltre specifica ma siete rimasti sotto di 60W circa

Ovviamente il corsair può erogare in modo continuativo 620W (e anche qualcosina di più ) e consumare circa 775W dalla rete elettrica.

Se ho preso uno sfondone cancellate pure il messaggio
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:01   #4
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Buon alimentatore...l'ho montato ad un conoscente la settimana scoesa...l'unica pecca.....è abbastanza rumoroso.
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:04   #5
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da jp77
Buon alimentatore...l'ho montato ad un conoscente la settimana scoesa...l'unica pecca.....è abbastanza rumoroso.
Sicuramente hai avuto la sfiga di prenderne uno difettoso, visto che è tra gli ali più silenziosi mai prodotti.

Solo i sesonoc s12 energy+ sono più silenziosi nella sua fascia di "wattaggio" (e solo con carichi inferiori a 300W)
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:05   #6
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
Quando il vostro strumento segna 700W, segna il consumo dalla rete elettrica.

In quel momento il corsair HX620 sta erogando circa 560W

Quindi non siete andati oltre specifica ma siete rimasti sotto di 60W circa

Ovviamente il corsair può erogare in modo continuativo 620W (e anche qualcosina di più ) e consumare circa 775W dalla rete elettrica.

Se ho preso uno sfondone cancellate pure il messaggio
Ciao,
dici bene, ma è quello che abbiamo anche specificato all'interno dell'articolo
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:09   #7
scipionix75
Senior Member
 
L'Avatar di scipionix75
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Naples
Messaggi: 1983
noooooooooooooooooo
io devo prendere domani il 520 è sapevo che nn era rumoroso noooooooooooooo
scipionix75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:10   #8
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
dici bene, ma è quello che abbiamo anche specificato all'interno dell'articolo
In pagina due è spiegato tutto perfettamente ma....

Quote:
Originariamente inviato da articolo
Anche sotto questo punto di vista l'alimentatore Corsair conferma il positivo giudizio espresso in merito ai valori di tensione: il carico generato dal sistema è veramente elevato, fino a superare il dato nominale della potenza erogata dall'alimentatore (620W) del 13% circa. Nonostante ciò, il sistema è rimasto stabilmente operativo riportando anche un ottimo valore del fattore di potenza (caratteristica dichiarata anche dal costruttore).
Nella pagina dei risultati ho letto questo (620w + 13% = 700 W il valore dello strumento in foto)

Voleva essere solo una critica costruttiva, che sappia io l'HX620 si spegne con un carico di 650W circa per evitare "rogne"
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:12   #9
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
noooooooooooooooooo
io devo prendere domani il 520 è sapevo che nn era rumoroso noooooooooooooo
E chi ha mai detto che è rumoroso?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:18   #10
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
Sicuramente hai avuto la sfiga di prenderne uno difettoso, visto che è tra gli ali più silenziosi mai prodotti.

Solo i sesonoc s12 energy+ sono più silenziosi nella sua fascia di "wattaggio" (e solo con carichi inferiori a 300W)
azz....che fortuna... beh magari vedo se riesco a farmelo cambiare....
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:19   #11
scipionix75
Senior Member
 
L'Avatar di scipionix75
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Naples
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da (¯`·._)Shadow(¯`·._)
E chi ha mai detto che è rumoroso?

jp77
scipionix75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:22   #12
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
In pagina due è spiegato tutto perfettamente ma....



Nella pagina dei risultati ho letto questo (620w + 13% = 700 W il valore dello strumento in foto)

Voleva essere solo una critica costruttiva, che sappia io l'HX620 si spegne con un carico di 650W circa per evitare "rogne"
la tua osservazione è correttissima e la tabella del "sovraccarico" era nata pensadola in altro modo...

in effetti se dal grafico Corsair stimiamo l'efficienza in 84% per 220V e full load dovremmo essere sui 700*0.84 = 588 W
che rapportati ai 620 nominali sono circa il 95 %

ma non avendo fatto misure dirette di efficienza è meglio non generare confusione...

__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:22   #13
scipionix75
Senior Member
 
L'Avatar di scipionix75
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Naples
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da jp77
azz....che fortuna... beh magari vedo se riesco a farmelo cambiare....


madonna sono indeciso se spendere 50euri in + e prendere il 620
calcolando che nn utilizzerò mai lo sli e crossfire
nn sò se sono soldi buttati o no
scipionix75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:24   #14
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
In pagina due è spiegato tutto perfettamente ma....



Nella pagina dei risultati ho letto questo (620w + 13% = 700 W il valore dello strumento in foto)

Voleva essere solo una critica costruttiva, che sappia io l'HX620 si spegne con un carico di 650W circa per evitare "rogne"
Hai ragione, in effetti è poco chiaro messo così; vedi anche CapFTP cosa dice poco sopra.
Ho appena sistemato quella parte per renderla più equilibrata con quanto spiegato in precedenza, grazie della segnalazione
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:28   #15
costel
Senior Member
 
L'Avatar di costel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
Sicuramente hai avuto la sfiga di prenderne uno difettoso, visto che è tra gli ali più silenziosi mai prodotti.

Solo i sesonoc s12 energy+ sono più silenziosi nella sua fascia di "wattaggio" (e solo con carichi inferiori a 300W)

I corsair sono prodotti dalla seasonic, sono identici cambiano solo i cavi e le etichette.
costel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:35   #16
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da costel
I corsair sono prodotti dalla seasonic, sono identici cambiano solo i cavi e le etichette.
Lo so, ma cambia anche il modello di ventola Adda (+rpm) e sono un filo più rumorosi degli energy+ in "idle" (lasciami passare il termine "idle" per un ali)

Ps : costano pure di meno e hanno 5 anni di garanzia.

Edit : cavoli tra 20 minuti c'ho un esame
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:43   #17
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
C'è la speranza di vedere a breve (settimana + settimana - ) questo corsair HX620W e il fratellino HX520W aggiornati con i nuovi connettori di alimentazione per schede video pci express dedicati a 8 pin??

Perchè voglio comprare il corsair HX520W e spendere 110-120 € (+ sped) x un bell'ali di qualità com'è il corsair, nuovo fiammante... con tutti i connettori possibili e immagginabili...., per poi dover usare tra 4-5 mesi (se cambio scheda video) gli adattori da 6 a 8 pin MI RODE NON POCO , ke poi non ho ancora capito bene ke differenze sostanziali portano i 2 pin in +

Se qualcuno + informato di me..., mi sa dire, grazie in anticipo.

Ciao e buona giornata a tutti
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:44   #18
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...646/index.html

Negli ultimi tempi abbiamo assistito all'ingresso di alcuni produttori di memorie nel mercato degli alimentatori. Del gruppo fa parte Corsair, che propone due alimentatori modulari di potenza medio alta da affiancare alle proprie memorie XMS. In prova il modello top di gamma da 620 Watt.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
ottimo ali ma preferisco i seasonic energy efficent s12 perche piu silenziosi...
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:50   #19
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da Deschutes
C'è la speranza di vedere a breve (settimana + settimana - ) questo corsair HX620W e il fratellino HX520W aggiornati con i nuovi connettori di alimentazione per schede video pci express dedicati a 8 pin??

Perchè voglio comprare il corsair HX520W e spendere 110-120 € (+ sped) x un bell'ali di qualità com'è il corsair, nuovo fiammante... con tutti i connettori possibili e immagginabili...., per poi dover usare tra 4-5 mesi (se cambio scheda video) gli adattori da 6 a 8 pin MI RODE NON POCO , ke poi non ho ancora capito bene ke differenze sostanziali portano i 2 pin in +

Se qualcuno + informato di me..., mi sa dire, grazie in anticipo.

Ciao e buona giornata a tutti

dillo a chi ha preso meno di 3 mesi fa un Tagan U35 .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:55   #20
costel
Senior Member
 
L'Avatar di costel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
Lo so, ma cambia anche il modello di ventola Adda (+rpm) e sono un filo più rumorosi degli energy+ in "idle" (lasciami passare il termine "idle" per un ali)

Ps : costano pure di meno e hanno 5 anni di garanzia.

Edit : cavoli tra 20 minuti c'ho un esame

Hanno anche i cavi più lunghi, x chi ha un case imponente nn è da trascurare, cmq ottimi prodotti, sicuramente sostituirà il mio enermax coolergiant 480W
costel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1