|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
fotocamera compatta con zoom ottico 10 x . consigli
ciao , mi serve una fortocamera automatica ma con uno zoom ottico di almeno 10 x .
quale consigliate con una spesa massima di euro 250/300? ho visto qualche kodak , sono buone?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Quote:
sono in genere la fascia prosumer, te ne elenco alcune buone: Sony DSC-H2 (270€) Canon S3 iS (330€) Fuji S5600 (220€) ... Da qui in poi sono compattone simil reflex ... Fuji S6500 (320€) Panasonic DMC-FZ50 (480€) Fuji S9600 (435€) partendo dall'inizio: la DSC-H2 è una buona macchina, zoom 12x che se non mi sbaglio parte da un 35mm equivalente, usa stilo ricaricabili, memoria sony memory stick duo. La s3 is è altrettanto buona, batterie proprietarie al litio (mi sembra, correggetemi se mi sbaglio), memoria SD. La S5600 ha di bello il superCCD fuji da 5MP, zoom 10x, batterie AA, schede XD, ad un ottimo prezzo. andando su macchine più grosse, avanzate e costose si parte con la S6500 sempre della fujifilm, sensore 6MP strabiliante, zoom 10x (28-300), mem XD, display grande e controlli manuali x zoom e messa a fuoco. la 9600 è la sorella maggiore, 9MP, mirino ottico migliore, slitta per flash esterno e possibilità di usare schede CF. La panasonic Fz50 è simile alla fuji, usa batterie al litio, 10MP, zoom 12x (35-420 eq), schede SD, è un po' più rumorosa della s9600, parte da 35mm al posto che da 28 equivalenti. come qualità, le fuji dominano in condizioni di luce scarsa, il superccd permette foto ottime anche in condizioni critiche. quasi tutte le macchine supportano solo memorie XD, un po' più costose delle altre. La sony è ottima, scatta bene, anche qui unica pecca memoria proprietaria, quindi un po' costosa. sia sony che fuji adottano batterie AA, per me moolto comode, le trovi ovunque e con le ricaricabili non rimani mai senza. La S3 IS è altrettanto buona, io ho potuto provare con mano solo la H2 e le fuji. a questo punto, dipende da te, ti consiglio o la sony dsc-h2 o se puoi fare una piccola spesa in più una delle fuji che costano meno, tipo la S5600 o la S6500. nota che specialmente quest'ultima non è di certo piccola, ma comunque non ci sono compatte con zoom 10x serio, al massimo bridge o meglio compattone (=simil reflex con zoom grande). vai a farti un giro su grossi siti di recensioni come www.dpreview.com e guardati un po' di macchine, scegli quello che ti piace di più. ciao Andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: roma
Messaggi: 133
|
La s3 usa stilo ricaricabili, 4 per la precisione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
grazie , molto bella quella della sony e come budget ci siamo.
ma xke costa cosi poco rispetto alle altre? la qualita com'e'? ho visto anche delle kodak , come sono?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
|
Quote:
Le kokak non sono il massimo in fatto di qualità ... meglio puntare su una delle marche che ti hanno segnalato ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Quote:
vorrei sapere le differenze tra la h5 e la h2 anche perche il prezzo non e' poi cosi tanto diverso.
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: CAMBOGIA
Messaggi: 291
|
Mmm approvo tutto quello che è stato detto, sulle kodak ti posso dire che nella fascia prosumer non sono male, mi pare la 712 ultima uscita, ma non cmq al livello delle altre...
__________________
SCAMBIO MOTO DA PISTA CON DONNA DA STRADA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: CAMBOGIA
Messaggi: 291
|
Quote:
__________________
SCAMBIO MOTO DA PISTA CON DONNA DA STRADA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
|
Una differenza tra H2 e H5 che spesso ci si dimentica di citare è il Flash della H5 che è molto più potente rispetto a quello della H2 ... x il resto concordo con quanto hanno detto sopra ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
La sony DSC-H2 la trovi da sanmarinophoto a 320€, buon prezzo per l'italia.
La fuji S6500 sta scendendo molto in germania, li si trova a 300€ circa. tra le due, personalmente andrei sulla S6500, se la riesci a trovare ad un prezzo buono. Rispetto alla sony è si più grande (circa come una reflex), ma ha il sensore superCCD VI da 1/1.6" contro il normale ccd 1/2.5" di diagonale della sony, più un ottica che parte da 28mm (28-300). con la h2 non fai foto in condizioni di luce scarsa senza flash, mentre con la fuji le fai senza problemi. guardati questa recensione veloce sulla 6500 http://www.dpreview.com/news/0607/06...ilms6500fd.asp è interessante. sta a te ora scegliere, ma comunque per me tra 320€+ss per la H2 e 310+ss per la fuji, sceglierei la fuji.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
ma e' molto piu grande, in tutte e due e' possibile montarci degli obiettivi?
10x di zoom sono reali , xke x ora ho solo avuto automatiche e zoom digitali e ogni volta che uso lo zoom ottico la qualita dell'immagine scade di molto , con quello ottico no giusto?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
Quote:
ma dove la h2 a 270 euro? grazie
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/ Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
lo zoom dell'h2 e h5 è un 12X ottico quindi difficilmente ti servirà avere un tele maggiore! cmq si possono mettere ottiche aggiuntive magari più utile un grand'angolo, sono ottime macchine e stanno rispettivamente a 349 e 449 di listino. on line sicuramente le trovi a meno!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
|
da expeert
la 6500 a 199 euro col finanziamento . |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: CAMBOGIA
Messaggi: 291
|
Quote:
ahahhahha certo Minchia che personaggio ^_^
__________________
SCAMBIO MOTO DA PISTA CON DONNA DA STRADA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Quote:
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
anh..ma prefersico dall'Italia
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/ Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.