Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 15:23   #1
Quas
Junior Member
 
L'Avatar di Quas
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
Modem Adsl

Salve potete consigliarmi un modem adsl per il mac?

Connessione usb? Che marca di modem?

In modo tale che non si disconnetta frequentemente. tnx

spesa nei 100 euri
Quas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 11:04   #2
wolfxx
Member
 
L'Avatar di wolfxx
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 51
Mi aggiungo.
Quale modem adsl per un mcbook e linea adsl di Alice? Qualche modello è il più idoneo?
Grazie
wolfxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:47   #3
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
io ho alice..mi trovo molto bene con un netgear dg834g..
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 09:49   #4
simotrone
Junior Member
 
L'Avatar di simotrone
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 19
Giusto perchè sono ignorante.

Io ho alice a casa, col modem passatomi da Telecom (che me lo fa pagare, of course).

Quello in vendita presso Apple può rimpiazzarlo?
Quote:
Modem - 55 euro
Connettetevi facilmente a Internet utilizzando il vostro servizio di connessione tramite linea telefonica con Apple USB Modem. Piccolo e leggero, si connette alla porta USB del vostro iMac.
Vale l'acquisto o ci sono cose più economiche e altrettanto valide?

(Non so perchè vedo l'hardware che ho sempre usato per winz come una cosa teoricamente incompatibile con il mac.)
simotrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 10:52   #5
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
il modem USB dovrebbe essere NON per l'ADSL ma per la connessione telefonica "normale".
Per quanto riguarda i modem ADSL USB.... lasciate perdere: un bel modem-router-AP e via tutti i drivers: niente problemi con drivers per OSX-Linux-XP-Unix-Beos e chi piu' ne ha piu' ne metta.
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 11:07   #6
simotrone
Junior Member
 
L'Avatar di simotrone
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da M@n
Per quanto riguarda i modem ADSL USB.... lasciate perdere: un bel modem-router-AP e via tutti i drivers: niente problemi con drivers per OSX-Linux-XP-Unix-Beos e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Capissi a cosa ti riferisci, ti seguirei volentieri.
simotrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 13:44   #7
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da simotrone
Capissi a cosa ti riferisci, ti seguirei volentieri.

un router wireless generalmente integra un modem adsl quindi funge da access point a internet

lo installi effettuando dei semplici sollegamenti ad una presa di alimentazione ed al cavo dell'adsl...non devi installare nessun driver come accade per un modem usb

se cerchi sul sito d-link,netgear,linksys,etc...troverai molti modelli con quete caratteristiche integrate, potrai collegarti col wireless,oppure con il cavo di rete(ethernet) ,alcuni integrano anche un firewall che non guasta mai...

Lunica pecca è che devi imparare a configurare il firewall per la connessione a intenet se usi il p2p

ciao
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 14:39   #8
wolfxx
Member
 
L'Avatar di wolfxx
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 51
Scusate la mia ignoranza, ma visto che col mcbook c'è pure AirPort, potrebbe bastare un MODEM adsl ethernet non wireless invece di un ROUTER adsl ethernet wireless? Infatti l'AirPort dovebbe fungere da wireless....e il modem costerebbe anche meno del router.
Grazie.
wolfxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 15:10   #9
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da wolfxx
Scusate la mia ignoranza, ma visto che col mcbook c'è pure AirPort, potrebbe bastare un MODEM adsl ethernet non wireless invece di un ROUTER adsl ethernet wireless? Infatti l'AirPort dovebbe fungere da wireless....e il modem costerebbe anche meno del router.
Grazie.
si, pero' poi se hai due computer uno deve restare acceso per fare navigare l'altro.
Ormai con meno di cento euro ti puoi comprare un router che fa tutto e la differenza con il solo modem adsl ethrnet credo sia minima, quindi...
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 18:54   #10
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da wolfxx
Scusate la mia ignoranza, ma visto che col mcbook c'è pure AirPort, potrebbe bastare un MODEM adsl ethernet non wireless invece di un ROUTER adsl ethernet wireless? Infatti l'AirPort dovebbe fungere da wireless....e il modem costerebbe anche meno del router.
Grazie.
airport intendi la base airport extreme oppure la scheda di rete del mac??

puoi connetterti come preferisci, con la scheda wireless(airport) ad un access point wireless,oppure ethernet ad un access point ethernet

se compri un router wireless,hai tutto in uno e puoi collegarti come preferisci...


p.s. spero di aver capito la tua domanda...
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 19:45   #11
wolfxx
Member
 
L'Avatar di wolfxx
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 51
Intendo la Base AirPort Express con AirTunes.
Fin'ora a questa sono attacate due casse e un subwoofer. In teoria, se non ho capito male, collegando il modem adsl ethernet alla base, il modem mi diventa wireless.
wolfxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 23:52   #12
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da wolfxx
Intendo la Base AirPort Express con AirTunes.
Fin'ora a questa sono attacate due casse e un subwoofer. In teoria, se non ho capito male, collegando il modem adsl ethernet alla base, il modem mi diventa wireless.
credo proprio di si....
l'unica differenza è che qui hai piu cavi in giro...tra modem e airport base...
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v