|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Cisco 2600 e ADSL
Salve a tutti,
Questo è il mio primo post qui ![]() Volevo fare una domanda... Ho cercato un bel po' su Internet e anche su cisco.com ma non ho ben capito. Le informazioni spesso sono diverse. Starei quindi cercando qualcuno con esperienza diretta. Vorrei acquistare un Cisco 2600 e usarlo per connettermi a internet con l'apposita schedina ADSL. Detto questo... tale schedina funziona con tutti i modelli della serie 2600 o cosa? Da alcune parti ho letto solo con alcuni... da altri si dice che sia per tutti i modelli della serie 2600!! Boh!!! Qualcuno sa dirmi qualcosa? ![]() Vi ringrazio. Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Ciao koolio! Grazie della risposta
![]() Si, dell'IOS sapevo che si poteva cambiare. Quello che non mi era chiaro era se anche il 2610 in specifico supporta le wic adsl. Ok... mi hai dato conferma. ![]() Ti ringrazio molto intanto.. mi sa che farò altre domande ma aprendo altri thread. Ciao! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
|
La scheda ADSL che nello specifico caso si chiama WIC-1-ADSL è compatibile con tutti i router modulari serie 1700/2600/3600 a condizione che l'ios la supporti. Quindi la risposta alla tua domanda è si ma devi fare attenzione alla scenta dell'IOS.
Ciau |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Ciao cisketto,
Grazie anche a te della risposta. ![]() quanti tipi di "wic adsl" esistono?! Ho sentito tempo fa (molto tempo fa) che esiste anche una wic adsl alla quale in realtà non puoi connettere direttamente il cavo telefonico ma serve per connetterci o un modem o non so cos'altro ma che comunque vengono menzionate sempre come "wic adsl". Quello che cambia probabilmente è qualche sigla nel nome vero e proprio. Sapete dirmi qualcosa in merito? Non vorrei comprare qualcosa, tipo su ebay, che in realtà non sia quello che voglio io grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Ah si chiamano atm-25. Ok! Grazie mille!
Grazie anche riguardo l'adsl2/2+, pensavo bastassero le wic adsl. Grazie ![]() ![]() Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
|
Io per ovviare a qst problema ho risolto usando il collegamento PPPoE sul mio 2651XM in poche parole il vecchio, seppur funzionale, SOHO77 l'ho configurato come un modem e il 2651 fa PPPoE client. Facendo cosi quando passo ad ADSL2/2+ basta che mi compro un modem con interfaccia ethernet e risolvo tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Quote:
Uhm?? Cioè usi il soho come modem attaccato al 2651xm? Dove lo hai attaccato? Seriale? E quando passi ad adsl2 ti compri un mode adsl2 e lo sostituisci al soho sul 2600? Ho capito bene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
|
Compri un modem ADSL2/2+ con interfaccia ethernet e tramite un cavo cross lo colleghi ad un'interfaccia ethernet del router. Configuri il 2600 come PPPoE client ed il gioco è fatto.
Se ti serve qualche config di esempio sn qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Beh se vuoi farmi vedere la conf di come si fa a metterlo come pppoe client.. sarei curioso, grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
|
Guarda questo e dopo vediamo kuello che no è chiaro:
http://www.cisco.com/en/US/tech/tk17...80126dc0.shtml Solo la parte del 2600 devi vedere. saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Ciao cisketto,
Ok, beh ora per averla letta l'ho letta. Sarà nell'applicarla che si capirà di più, sicuramente. ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
molto interessante , cisketto, sembra davvero semplice. Nell'esempio del 827un bridge nel router connesso ad internet tra l'interfaccia atm e la ethernet. Ma allora il futuro router adsl2 ethernet deve avere questa possibilita' di <<bridge>> altrimenti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
|
al posto dell'827 ci puoi usare un qualunque modem ADSL - ADSL2/2+, altrimenti devi rassegnarti e buttare il 2600 in quanto non supporta le HWIC che al momento sono l'unico standard su cui Cisco sviluppa i moduli ADSL2/2+
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
|
Puoi usare anche un comunissimo modem ADSL2/2+ con interfaccia ethernet.Anche con un comunissimo dlink dsl320t puoi farlo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 285
|
Scusate se mi infiltro nella discussione, ma credo di essere nella stessa situazione di lucasfiel.
Ho a disposizione un cisco 1700 che è fermo, e mi piacerebbe usarlo per condividere l'accesso internet sostituendo un misero netgear che ho in dotazione ora. Ho visto la procedura indicata da cisketto per il 2600 e ne ho trovata un altra analolga per il mio router. Ma per funzionare, è ncessario che il provider supporti l'incapsulamento pppoe(io ho un adsl tiscali al momento) non ho ben capito neanche come eventualmnte dovrei configurar il modem ethernet... avete esperienze in merito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
|
Vediam se cosi mi rendo n po piu chiaro!
Una volta che configuri il tuo cisco, qualunque modello sia, gli attacchi il modem ethernet alla presa di rete e si connette automaticamente! Ovviamente da un modello ad un'altro cambiano quasi sicuramente le numerazione delle interfacce(quella che nel mio router e la Fastethernet 0/1 nel vostro router magari sara la fastethernet0) ma per il resto non cambia nnte. Cmq sono sempre qua x ulteriori chiarimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.