| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				samba
			 
			
		ciao a tutti... grazie alla splendida guida di webwolf e con un pò di... inventiva sono riuscito a collegare in rete un pc windows e uno linux   
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2006 
				Città: Bergamo 
				
				
					Messaggi: 2499
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 per la procedura che suggerisci è più o meno come pensavo... non c'è nient'altro da configurare??? 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			Ultima modifica di Quasi-ing : 12-01-2007 alle 18:41.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2006 
				Città: Bergamo 
				
				
					Messaggi: 2499
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2004 
				Città: Reggio Emilia e dintorni 
				
				
					Messaggi: 3726
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Che distro usi ? 
		
	
		
		
		
		
			Ci sono i tool grafici (su Ubuntu è 'server di rete'?), oppure Linheighboroud (se non ho scritto male, è in Knoppix). Anche da Konqueror credo si possa fare: smb://[ip_windows] Qui ci sono info in più (nulla di nuovo, cmq): http://www.faqs.org/docs/Linux-HOWTO/SMB-HOWTO.html Qui parla di Ubuntu: http://linux.html.it/guide/lezione/3...windows-samba/ Qui visto dalla parte di Fedora: http://www.reallylinux.com/docs/sambaserver.shtml 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
   uso una suse 10.1 con gnome su macchina virtuale... ora guardo i link che hai scritto... intanto grazie!!!
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		grosso problema: in rete - esplorazione file ho rete di windows ma non c'è neanche un pc all'interno e anche usando il comando smbclient -L nomecomputer mi da connection failed! eppure da windows riesco a vedere le cartelle condivise di linux... ed ovviamente in windows ho delle cartelle condivise che che vedo da un altro pc windows ma non dal linux!!!
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2004 
				Città: Reggio Emilia e dintorni 
				
				
					Messaggi: 3726
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Non è che hai un firewall su Win ? 
		
	
		
		
		
		
			A me capita sia con Sygate che con Comodo. Devo disattivarli (oppure impostare i pc linux come trusted). 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2004 
				Città: Reggio Emilia e dintorni 
				
				
					Messaggi: 3726
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Gruppo di lavoro ? (ok, è banale, ma non i sa mai). 
		
	
		
		
		
		
			Hai aspettato un tempo suff. lungo perchè si aggiorni la master list del pc che la tiene ? (cioè non subito vedi i pc in rete, ma dopo un po'). Prova da linux a pingare i windows, vediamo se linux li vede almeno in rete. Hai staccato anche il firewall di Suse? Prova a vedere anche qui: http://www.suseitalia.org/modules/wf...1&articleid=72 nella parte di swat (o cambi a mano il smb.conf - consigliato). 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 dal pc linux riesco a pingare gli altri due windows (ho fatto anche una scansione porte prontamente bloccata da kis 6.0 che mi ha anche bannato il pc linux Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			 | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		nuovo aggiornamento: ho scoperto che in konqueror se scrivo smb://ip_number funziona e vedo le condivisioni dei pc windows ma se scrivo smb://nome_computer non funziona... come posso fare a risolvere... ancora un aiutino poi ho fatto un altro grande passo!!!
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2006 
				
				
				
					Messaggi: 74
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		allora il "problema" in questo caso e' che non hai dns sul tuo pc quindi se tu scrivi nomehost lui non sa dove andare a prendersi l'ip associato, le soluzioni sono due, o metti in /etc/hosts le associazioni hostname-ip oppure (sconsigliata dato che hai solo 2 pc) ti installi un dns. 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	ciao  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 ps i pc sono 3 (non credo cambi qualcosa però): 2 pc "reali" con windows e 1 virtual machine con linux... 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		riaggiornamento: disabilitando il firewall di linux ora le condivisioni appaiono anche in navigazione rete locale... il fatto è che vedo uno solo dei 2 pc windows, quello con l'ip fisso (192.168.0.1), che condivide anche la connessione 56k, mentre l'altro pc, con ip variabile non lo vedo!!! a firewall disabilitato inoltre riesco a connettermi al pc con ip fisso tramite smb://nome_computer mentre per il l'altro funziona solo con smb://ip_number 
		
	
		
		
		
		
			1. come devo configurare il firewall in modo da vedere le condivisioni anche mentre è attivato? 2. come posso fare a vedere anche il 2° pc??? scusate le domande ma continuo a non raccapezzarmi 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ho risolto!!! se solo avessi letto più a fondo il link di webwolf http://www.suseitalia.org/modules/w...=1&articleid=72 
		
	
		
		
		
		
			occorreva aggiungere la riga FW_SERVICES_ACCEPT_EXT="0/0,tcp,1024:65535,137:139 0/0,udp,1024:65535,137:139" al file /etc/sysconfig/SuSEfirewall2 ora funziona tutto perfettamente... da quanto ho capito è un problema solo della suse 10.1 mi sa che se continuo così linux da virtual machine passa a real machine 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			Ultima modifica di Quasi-ing : 15-01-2007 alle 21:50.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2000 
				
				
				
					Messaggi: 314
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Da quello che scrivi non è che sia un problema della Suse, ma solo il fatto che avevi un firewall attivo che bloccava il traffico TCP / UDP verso le porte gestite da sambashare. 
		
	
		
		
		
		
			Di base anche le RedHat / Fedora hanno il firewall attivo, anche se mi sembra che bloccano solo i pacchetti in entrata, lasciando al FORWARD la regola -j ACCEPT (iptables) 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L  F4 USM 
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina) 
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#20 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2004 
				Città: Reggio Emilia e dintorni 
				
				
					Messaggi: 3726
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.









		
		
		

 uso una suse 10.1 con gnome su macchina virtuale... ora guardo i link che hai scritto... intanto grazie!!!
		
		
 
 







