Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 15:16   #1
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Scelta del progetto: quale da più crediti?

ciao a tutti!

E da un pò che scaccolo (see my sign...) e vorrei capire come ottimizzare i miei criceti!

In particolare, per dei progetti che seguo con uguale interesse, come fare per capire se a parità di tempo di impiego di cpu un progetto mi da più crediti di un altro, ehm, "sono più utile" ?
Questo valore può cambiare col tipo di cpu?

tnx a tutti!

Ciao, Frà!
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 16:20   #2
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Ovviamente lo fai per la Scienza, vero??

A patto di avere tempi stabili (WUs che durano tutte lo stesso tempo sullo stesso processore) puoi fare questa prova.

Su ogni macchina e per ogni progetto prendi nota di quanti crediti ricevi per una WU (CR) e del tempo in secondi (lo trovi nella lista dei risultati sul tuo account del progetto) che impieghi per elaborare quella WU (TE).

Poi fai questa proporzione:
CR / TE * 3600 e otterrai i crediti che quel PC su quel progetto può fare in un'ora (CH).

Una volta che avrai fatto questa proporzione per ogni progetto di ogni macchina, potrai assegnare il progetto X alla macchina con il maggior CH per quel progetto.

Esempio, con valori a caso:
Rosetta: 100 crediti dopo 7200 sec. => 50 CH;
Einstein: 150 crediti dopo 8000 sec. => 67.5 CH;
Seti: 75 crediti dopo 3900 sec. => 69.2 CH;
Con questi dati converrà elaborare Seti o Einstein (con resa molto simile), mentre andrebbe lasciata Rosetta (che ogni ora ti darebbe 17-19 crediti in meno rispetto agli altri due).

Ovviamente con un altro processore potresti avere risultati ben diversi, quindi è un conto che devi rifare per ogni macchina che usi.

Tieni conto anche di un'altra cosa: gli sviluppatori di BOINC hanno ideato il sistema di crediti fissi proprio per ridurre le differenze tra i vari progetti. Quindi se tutti i progetti, prima o poi, finiranno per adottare il sistema di crediti fissi, ogni macchina avrà gli stessi CH e tutti i progetti "renderanno" allo stesso modo.

Chiaramente potrà sempre esserci un client particolarmente riuscito per una particolare architettura... e allora converrà comunque continuare a testare...

Buon lavoro!!
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 16:53   #3
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
vergognati! Si scaccola per la scienza, non per vedere il proprio nome salire in classifica!!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:40   #4
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da lucab76
Ovviamente lo fai per la Scienza, vero??
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
vergognati! Si scaccola per la scienza, non per vedere il proprio nome salire in classifica!!
Certo, solo che vorrei essere "il più utile possibile"...

Scherzi a parte, forse è proprio perché spero di essere utile che non ho mai partecipato al SETI (ok, non mi dite niente ...)

Quote:
A patto di avere tempi stabili (WUs che durano tutte lo stesso tempo sullo stesso processore) puoi fare questa prova.

Su ogni macchina e per ogni progetto prendi nota di quanti crediti ricevi per una WU (CR) e del tempo in secondi (lo trovi nella lista dei risultati sul tuo account del progetto) che impieghi per elaborare quella WU (TE).

Poi fai questa proporzione:
CR / TE * 3600 e otterrai i crediti che quel PC su quel progetto può fare in un'ora (CH).

Una volta che avrai fatto questa proporzione per ogni progetto di ogni macchina, potrai assegnare il progetto X alla macchina con il maggior CH per quel progetto.

Esempio, con valori a caso:
Rosetta: 100 crediti dopo 7200 sec. => 50 CH;
Einstein: 150 crediti dopo 8000 sec. => 67.5 CH;
Seti: 75 crediti dopo 3900 sec. => 69.2 CH;
Con questi dati converrà elaborare Seti o Einstein (con resa molto simile), mentre andrebbe lasciata Rosetta (che ogni ora ti darebbe 17-19 crediti in meno rispetto agli altri due).

Ovviamente con un altro processore potresti avere risultati ben diversi, quindi è un conto che devi rifare per ogni macchina che usi.

Tieni conto anche di un'altra cosa: gli sviluppatori di BOINC hanno ideato il sistema di crediti fissi proprio per ridurre le differenze tra i vari progetti. Quindi se tutti i progetti, prima o poi, finiranno per adottare il sistema di crediti fissi, ogni macchina avrà gli stessi CH e tutti i progetti "renderanno" allo stesso modo.

Chiaramente potrà sempre esserci un client particolarmente riuscito per una particolare architettura... e allora converrà comunque continuare a testare...

Buon lavoro!!
grazie per i consigli e le info

Pensavo che bastasse dividere equamente la risorse della macchina tra i vari progetti, aspettare che i rac si stabilizzino, e scegliere il progetto col rac più alto.

Per ora sul pc principale ho (per core):
Einstein CH=27,01
Rosetta CH=19,03
Spinhenge CH=11,71

Di Climate non so come calcolare, no ho i tempi per WU!

In conclusione penso che, ovviamente per il bene della scienza, sceglierò di contribuire ad Einstein!

Ciao, Frà!
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v