|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
|
perche i costi variano fuori dall'italia? anche di 500/600 euro
come mai i costi dei portatili sbalzano in modo assurdo fuori dall'italia??
sto navigando su diversi siti inglesi e noto che gli stessi portatili in Italia costano decisamente di piu'... ACER ASPIRE 5633 : ITALIA 999 euro iva inlusa INGHILTERRA 650 euro tasse inglese incluse Acer Ferrari 5005WLMi HD ITALIA 2002 euro iva incl. INGHILTERRA 1547 euro tasse inglese incluse Ci sono tantissimi esempi..da che dipende questo dislivello??? a questo punto perche non comprare fuori? Ultima modifica di aspiterina : 06-10-2017 alle 22:57. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Forse l'unico posto dove si può comprare qualcosa è la Svizzera, ovviamente dove parlano italiano. Cmq l'ultima volta che sono passato per Lugano, ho visto che i prezzi sono su per giù uguali ai nostri, in più quando passi la dogana, c'è il rischio che ti fermino e ti facciano storie. In più non so come funzioni la garanzia, visto che non è un paese UE.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Hai fatto la conversion sterlina £-> euro € ? Nel regno unito non c'e l'euro.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
per il resto se lo porti dentro senza scatolame ecc non penso facciano nessuna storia alla frontiera, alla fine mica possono sapere se l'hai appena preso o no... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: CREMONA
Messaggi: 222
|
La tastiera non italiana ad esempio non ha le vocali accentate
Alla dogana se vogliono ti chiedono anche dove hai comprato le mutande che porti, occhio! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Hai mai usato un pc con tastiera tedesca o olandese?
Io si, erano di alcuni miei clienti ... non riuscivo a trovare il "canc", fai te (ed eravamo in 3 ed abbiamo fatto passare tutti i bottoni)... E' vero che si può impostare come italiana, però ... è una scocciatura.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
Ma i prezzi dove li hai visti, scusa??? Che magari si stia parlando di sterline? L'immagine si vede piccola comunque per il Ferrari siamo tra le 1550 e le 1700 sterline, quindi tra i 2300 e i 2500 euro... ![]() Non è particolarmente vero che i prezzi qui in Italia sono più alti che nel resto d'europa, probabilmente la Germania si differenzia un pò e in meglio anche perché hanno un iva più bassa.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." Ultima modifica di Psychnology : 01-01-2007 alle 15:19. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 573
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Basta tirare verso l'alto (con forza ma al tempo stesso con delicatezza) e si sganciano. Quindi trasformare una qwertz in qwerty è semplicissimo (se la tastiera è del tipo descritto sopra) e non si recano danni permanenti al notebook (puoi sempre rimentterla come era quando vuoi). Più complicato è il problema dei caratteri nazionali (vocali accentate per noi, altro per gli altri paesi). Qui a meno di reperire i caratteri giusti da altre tastiere (magari rotte e quindi riciclabili), non rimane che - O ignorare la cosa. Tanto se tu sai che sul tasto X esce una "à" non dovrebbe farti differenza alcuna vederci scritto altro (estetica a parte). Insomma se sei uno di quelli che scrive senza dover guardare ogni singolo tasto che pigia (cioè sai la tastiera a memoria, e per molti che usano i pc da anni dovrebbe essere ormai così) non ti crea problemi se c'è scritto giusto o se c'è scritto altro. Tanto tu sai cosa uscirà quando lo premi. - O scrivere di fianco (con un pennarello indelebile punta fine, o con dei trasferibili venduti apposta) sul tasto la lettera che dovrebbe apparire se la tastiera fosse italiana Ultima modifica di FabryHw : 07-01-2007 alle 17:55. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Anche se i nomi sono diversi spesso i tasti speciali (tipo Ctrl, che per esempio per i tedesci è Strg, Canc, Home, PgSu, PgGiù) non cambiano posto tra le varie versioni linguistiche. Quindi il Canc doveva stare nello stesso posto dove sta nella versione Ita. E se il notebook è un modello conosciuto anche in Italia (e quindi magari già usato) spesso si puo' fare riferimento a quello Ita per regolarsi. Non vale come regola per tutti i notebook, ma in quelli (4 o 5 e di marche diverse) che ho finora usato io, il Canc o stava sul primo tasto a destra del tasto F12 o stava nel primo tasto a sinistra del tasto freccia cursore verso sx Ultima modifica di FabryHw : 07-01-2007 alle 17:56. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Io su alcuni pacchi (ed erano USA non Asia) ci ho pagato dei dazi che poi se calcolati in percentuale sul prezzo del pacco (spedizione compresa) erano ben OLTRE il 20%, in alcuni casi ho sfiorato il 32-35% (per fortuna solo su 1 o 2 pacchi, ma purtroppo su pacchi costosi Inoltre mi auguro di no, ma c'è anche il rischio che non arrivi nulla. I ho preso molte cose su Ebay. In percentuali le truffe che ho subito sono state pochissime. Tipo 1 pacco truffa (o non arrivato) su 40-50. Pero' a sommarli insieme, alla fine sono quasi 1000E (diluiti in 3-4 anni) che mi sono perso e non sono riuscito a recuperare tramite i servizi di contestazione |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Se non arriva nulla è facile (in teoria) se arriva difettoso è più difficile. 60gg sembrano tanti, ma per l'attesa dall'estero a volte sono appena appena sufficienti. Esempio io ho ricevuto il 3 Gennaio un pacco che ormai davo per perso. Acquistato il 10 Nov. e regolarmente spedito dal mittente (Asia) entro il 20 Nov. Ci ha messo 6-7 settimane (beh almeno non ho pagato dogana). Il record però è stato un pacco (di un mio amico) preso negli Usa. Spedito (fede il timbro postale Usa) attorno al 1 Nov (2003), arrivato a destinazione solo un paio di giorni prima di capodanno (2003/4), quasi 2 mesi esatti. Tra l'altro il mittente non rispondeva più alle email e già pensavamo ad una truffa. Per quanto riguarda i dazi, in teoria ho sempre pensato fossero attorno al 20% (ossia l'iva). Infatti guardando i costi doganali dei miei pacchi in media erano sempre pari o al 17% o al 22% del valore pagato. Pero' su uno o 2 pacchi ho pagato molto di più. Su un pacco la cifra pagata era cosi' alta che era quasi un 30-32% del valore pagato. E nonostante il valore nominale ed assicurato del pacco fosse pure inferiore a quanto da me realmente pagato. Infatti se i Dazi li raffrontavi a quella cifra allora arrivavano vicini al 35-40% La dogana doveva mandarmi a casa la fattura con i dettagli dei costi (per capire come mai cosi' tanto), ma casualmente non è mai arrivata. Un mio amico mi ha detto che spesso in dogana alcuni prodotti pagano 10% di dazio e 20% di iva. Boh non so e non ho indagato ulteriormente, comunque alla fine non erano prodotti molto diversi dagli altri (sempre roba di computer era) su cui invece o non avevo pagato nulla o stavo tra il 10% ed il 22% max Ultima modifica di FabryHw : 08-01-2007 alle 01:11. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.




















