|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
System volume information
Salve a tutti!
Facendo uno scandisk con avast mi ha dato che non riesce a controllare dei file nella cartella c:\system volume information. Con qualche difficolta sono riuscito ad entrarci e ho visto che c'è pieno di file tutti catalogati e ordinati. Ho capito che non c'entra con virus o robe simili,deve essere roba che fa windows.. Il mio problema è che occupa sui 3 giga e soprattutto non mi piace tenere roba che non so cosa sia.. Quindi che c'è e cosa fa questa cartella? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
E' la cartella dove windows salva i punti di ripristino configurazione, lasciala lì dov'è
![]() Semmai puoi ridurre lo spazio dedicato, e magari anche disabilitare il monitoraggio per i volumi che non sono il disco di sistema. Se pensi di avere problemi di virus, disabilita il ripristino configurazione di sistema, quella cartella sparirà... Se hai un virus, ci sarà anche lì dentro, e se il sistema lo pulisci con uno scanner e poi ritorni a un punto di ripristino precedente, ti riprendi il virus ![]() Quindi disattiva il ripristino, fai la scansione su tutte le cartelle e poi RIATTIVALO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Non sono preoccupato per il virus,mi aspettavo che era quello che m'hai detto..
Come faccio a ridurre lo spazio? PS Non l'ho mai fatto un ripristino e magari lo potrei anche disabilitare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Di solito quando installi o disinstalli qualcosa crea da solo dei punti di ripristino (vai a vedere in start, accessori, utilità di sistema finché arrivi alla pagina col calendario dove vedi i punti salvati), oppure puoi farlo tu a mano dallo stesso menu prima di far qualcosa di rischioso ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Grazie precisissimo ma mi permette solo di disattivarlo e basta..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Te lo sconsiglio ma fai come vuoi, se cambi idea rileggi il post di prima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Appunto,non lo voglio disattivare,lo voglio ridurre a 500mega ma non me lo permette di fare..
Forse prima lo devo disattivare e poi al riavvio lo riattivo a 500 mega? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Forse ti è sfuggito che è un valore percentuale... Il minimo è 2% e il max è 12%, se la tua partizione è da 150GB è ovvio che non puoi andare sotto i 3GB
![]() Comunque quello spazio non viene riservato, viene utilizzato solo se necessario quindi basta ogni tanto fare la "pulitura disco" e selezionare nelle avanzate ''cancella tutti i punti di ripristino tranne l'ultimo''. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
No,la mia partizione è 30 giga,se non lascio la stanghetta al massimo,cioè sui 3 giga non mi salva niente se faccio ok o applica..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Prova a disattivarlo, riavvia, verifica che da start>esegui>services.msc sia fermo il servizio di ripristino configurazione... Poi prova a riattivarlo magari solo su un'altra partizione, vedi come si comporta. Come funziona lo sai, fai un po' di prove e vedi se per caso ci sono degli errori nel registro di sistema ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Novità,ho provato a disattivarlo e mi dice di riavviare perchè c'è un errore da qualche parte,quindi di riavviare e di riprovare..
Ho provato a fare anche la pulituri disco di tutti i punti tranne l'ultimo e non penso che me la faccia perchè appena do l'ok ha già finito.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 658
|
Secondo me il problema nasce dal fatto che hai cambiato i permessi di accesso alla cartella. Normalmente non dovresti poterla aprire poichè di default soltanto System è abilitato all'accesso. Verifica e facci sapere.
__________________
Credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
E come faccio?
L'unico modo potrebbe essere eliminarla.. PS Ho provato col pc di mia sorella ed è tutto ok ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 658
|
Tu prima hai detto:
Quote:
__________________
Credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Quote:
- rendere visibile le cartelle \ file nascosti - rendere visibili i file di sistema (deseleziona la voce NOn visualizzare file di sistema e poi fai Si) una volta fatto ciò vai in C e vedrai la cartella ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 658
|
Quote:
teeodor nel primo post ha detto di avere visto il contenuto system volume information e adesso ha i problemi che ha spiegato. Ora, per vedere il contenuto di quella cartella devi modificare i diritti di accesso che di default sono solo System, quindi anche come amministratore non puoi entrare a meno di aggiungere l'utente nei permessi. Secondo me i problemi adesso li ha perchè ha modificato quei permessi.
__________________
Credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quoto ciccio13.
Teeodor, prova solo a vedere come sono le protezioni di quella cartella sul PC di tua sorella (senza modificarle o rischi di sputtanare anche la sua) e vedi se riesci a riprodurle sulla tua. EDIT non è che hai anche pasticciato con il registro per caso? Se non funziona nient'altro puoi provare con uno SCANREG /FIX Vedi se magari hai qualche software strano che gira in background, tipo quei tool pestiferi della norton Ultima modifica di jstef : 19-12-2006 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Assolutamente no,io sono un salutista,nella tray bar ho l'icona di avast,quella del volume,quella di freepops e quella di nvidia..
Nel registro non c'ho pistolato tranne che forse per mettere qualche patch a qualche giochino.. Adesso guardo per le protezione ma non mi viene in mente dove guardare.. Per entrarci sono andato nelle proprietà della cartella e dopo un paio di volte che ho deselezionato il flag "sola lettura" mi ha fatto entrare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Perfetto,ho cancellato la cartella,me l'ha ricreata subito appena ho visualizzato le proprietà di risorse del computer e ora non mi ci fa più entrare e sono riuscito a mettere l'uso al 3%
![]() Grazie a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.