Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2006, 14:07   #1
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
PC economico... costoso!!!

Vi chiedo un parere... Secondo voi ho fatto una cazzata?

Vi spiego: volevo costruire un pc economico basandomi su qualche pezzo che avevo già (ram ddr400, sk grafica matrox g450 agp, alimentatore), ma mi sto rendendo conto che più vado avanti, più spendo... e non so se ne vale la pena!

Sono partito accaparrandomi a buon prezzo un 3700+. Poi la scelta della scheda madre: non volendo spendere un'esagerazione, pensavo alle asrock. A parte la 939dual-sata2 che faceva proprio al caso mio, ho scoperto le versioni SLI con il nuovo chipset e ne sono stato attratto... con una botta di culo ho trovato una 939sli32-esata2 nuova, sempre a buon prezzo.
Difatti, pensavo che comunque la matrox fosse troppo vecchia, e che quindi potevo benissimo rinunciare all'AGP. Tutto ok, dunque.

Facendo due conti, però, scopro che per prendere una sk grafica decente devo spendere almeno 100-120 euro... e che per i miei scopi (uso generico, fotoritocco e grafica saltuari, NO giochi) forse andava bene la matrox.

Aggiungo che con tutta probabilità mi toccherà cambiare l'alimentatore, dato che non voglio rischiare di mandare all'aria tutti questi investimenti...

Insomma, con 180 euro potevo avere già operativo il nuovo pc, mentre ora ne devo spendere praticamente il doppio... Senza contare che per bilanciare tutta la configurazione dovrei aggiornare anche le unità di massa...

Che ne pensate?!?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 14:21   #2
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
un passo alla volta...
l'alimentatore, NON è detto lo debba cambiare,
a meno che non sia troppo vecchio, rumoroso, instabile.
escluderei di occare, in tal caso.

la scheda video vecchia agp la potresti vendere... ripagandoti in parte fatto per passare al pcie.

per usi non videoludici, una geforce 6xxx è una buona scelta.

quanto alle unità di massa...diciamo che non rientravano nel tuo piano
(sto diventando un profiler ? ) originario, (almeno non nei 180€ (considerando il prezzo della cpu e motherboard))

non sarò certo io a dirti se andava meglio una scelta differente...
ad esempio una mobo come la m2npv vga integrata (nf 6150), mi ha fatto scoprire la possibilità di NON montare vga... ed ottenere un buon compromesso in ambito soho.
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 15:01   #3
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da hargon
un passo alla volta...
l'alimentatore, NON è detto lo debba cambiare,
a meno che non sia troppo vecchio, rumoroso, instabile.
escluderei di occare, in tal caso.

la scheda video vecchia agp la potresti vendere... ripagandoti in parte fatto per passare al pcie.

per usi non videoludici, una geforce 6xxx è una buona scelta.

quanto alle unità di massa...diciamo che non rientravano nel tuo piano
(sto diventando un profiler ? ) originario, (almeno non nei 180€ (considerando il prezzo della cpu e motherboard))

non sarò certo io a dirti se andava meglio una scelta differente...
ad esempio una mobo come la m2npv vga integrata (nf 6150), mi ha fatto scoprire la possibilità di NON montare vga... ed ottenere un buon compromesso in ambito soho.
Per l'alimentatore: marca sconosciuta, eroga al max 300w, con che stabilità non so, vi posso fornire anche le caratteristiche elettriche, se serve. C'è solo la dicitura che assicura la compatibilità con i P4, e ha lavorato almeno 2 anni con un K6-III... C'è da fidarsi? Vabbé che all'inizio la macchina sarà piuttosto scarna, e mi sogno ovviamente l'OC, però ho comunque paura di fondere tutto!...
Pensavo di orientarmi su un 400-450w almeno, di buona qualità, in modo da non doverci pensare più.

Per la scheda grafica, mi è stata consigliata una 7600gs, credo un buon investimento per qualche tempo... Posso anche buttarmi su qualcosa di più economico, devo valutare se conviene (forse si, considerando windows vista, directx 10, etc...).

Di hd ne ho due: maxtor da 15 e 80gb, 7200, pata. Per esigenze di spazio e anche velocità, vorrei prendere un'unità da 250/320gb sata2.

Prima di prendere la mobo, avevo pensato alla soluzione della grafica integrata... Tra l'altro un buon sistema per rinviare la spesa della scheda video... Mi sembra che ho rinunciato a questa opzione perché le altre caratteristiche delle mobo che avevo visto mi sembravano troppo scarse, ma penso di non aver tenuto nel giusto conto questa possibilità.

Quello che devo decidere, in sostanza, è se ritornare più "vicino alla riva", verso il progetto originario (molta economicità), o se "avventurarmi su acque più profonde", verso insomma una soluzione in cui l'unico eventuale upgrade futuro sarebbe RAM + CPU (x2)...

Nel primo caso, l'idea era appunto di non spendere molto e di vedere cosa offriva il mercato nei prossimi mesi (specie autunno 2007) per quindi farmi da zero una macchina nettamente più sostanziosa, senza compromessi.

Comunque, credo che rivendermi la mobo per tornare indietro non abbia molto senso, probabilmente vale la pena di proseguire... o no?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 15:13   #4
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
l'alimentatore è da cambiare ! (300W sono pochi soprattutto per come saranno erogati da quello scatolotto di metallo).

Quote:
Originariamente inviato da astroimager
senza compromessi.


questo non si sposa con un acquisto economico:
personalmente : è antieconomico comprare il migliore procio oggi, visto che tra 2 mesi il prezzo sarà ritoccato di molto (!) ad esempio tra un 3800 e un 4000 non è che valga proprio tutti i soldi che costa (il 4000 ).

Diverso è tagliarsi le gambe comprandosi : ora un agp e un procio (magari fx, su socket 939).

manca cmq un budget e un utilizzo...
comprare a pezzi per me non è conveniente... quando dopo due mesi hai tutto, il procio in offertona è vecchio... e per due mesi ti sei guardato delle belle scatole...

fai tu
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 15:58   #5
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da hargon
l'alimentatore è da cambiare ! (300W sono pochi soprattutto per come saranno erogati da quello scatolotto di metallo).



questo non si sposa con un acquisto economico:
personalmente : è antieconomico comprare il migliore procio oggi, visto che tra 2 mesi il prezzo sarà ritoccato di molto (!) ad esempio tra un 3800 e un 4000 non è che valga proprio tutti i soldi che costa (il 4000 ).

Diverso è tagliarsi le gambe comprandosi : ora un agp e un procio (magari fx, su socket 939).

manca cmq un budget e un utilizzo...
comprare a pezzi per me non è conveniente... quando dopo due mesi hai tutto, il procio in offertona è vecchio... e per due mesi ti sei guardato delle belle scatole...

fai tu
Intanto, grazie dei consigli!

Mi spiego meglio: quello di cui avrei bisogno è di una piccola workstation, preferibilmente basata su un sistema multi core.

Ci sono almeno 3 motivi che mi inducono ad aspettare, mesi - se non 1 anno, 1 anno e mezzo:
- l'hardware multi-core secondo me non ha ancora raggiunto la piena maturazione
- se l'hardware multi-core non è maturo, figuriamoci il software dedicato! non avendo modo di provare su macchine dual-core opportunamente configurate, non so nemmeno se alcuni software e codici che andrò ad adoperare traggono effettivi benefici dall'architettura dual-core.
- volevo puntare sull'attesissimo conroe, ma i costi dei modelli più interessanti sono alti, tanto che sotto i 250 euro sono ancora molto competitivi gli x2 amd

Nel frattempo dovrei utilizzare il mio vecchio portatile, di cui sono stufo, mi sta veramente stretto! E' per questo che ho pensato di costruirmi - diciamo così - una macchina "di transizione", senza buttarci un casino di soldi.
A priori però non posso sapere se con la giusta dose di componenti hw e con un'opportuna messa a punto di OS, software, etc... mi basta e avanza un "vecchio" sistema 939 come quello che sto costruendo!
E comunque, penso che un buon hd, scheda grafica, alimentatore, case, monitor, etc... - specie in alcuni ambiti di utilizzo - possano essere ancora molto validi nel caso di upgrade della cpu...
... o si rischia di avere sempre un pc "sbilanciato"?

PS Per soluzione senza compromessi non intendevo con hw all'ultimo grido, tra l'altro non sempre affidabile, ma con componenti che perlomeno garantiscano di poter lavorare con disinvoltura per 2-3 anni. Tanto per intenderci, prima di comprarmi un e6600-6700 ORA, ci penserei più di 10 volte, specie se non avessi la possibilità di metterci almeno 2 GB di ram, una scheda madre e grafica sostanziosa, dischi veloci, etc...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:34   #6
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
Anch'io sono in attesa dei veri processori... "quad" e cmq di una risposta seria di AMD al conroe (che di fatto ora è realmente ostico da battere ai benchmark), gradirei essere smentito:
usciranno questi quad e avranno prezzi al quad al solito però avremo una consistente diminuzione di prezzi di x2 e di ciò che rimarrà, delle "vecchie" cpu.

Sposare una tecnologia nuova... (leggi am2, ora) potrebbe essere prematuro, o rischioso, MA nessuna piattaforma nasce priva di "errori", verranno corretti con il tempo e se ti affidi a costruttori di qualità NON rimarrai deluso, dal futuro supporto.

Quanto al SW i 64 bit oggi sono lontani in ambito soho, e "prosumer" , con l'arrivo di vista sicuramente le cose cambieranno, ma parliamo della primavera 2007, (30gen è prevista la commercializzazione).
Vista avrà un impatto notevole per le richieste hw e 2GB di ram potrebbero divenire uno standard.

Questo è quanto mi sento "a pelle" di consigliarti, di sicuro aspettare NON è uno strategia premiante.

quali applicazioni intendi farci girare ?
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:55   #7
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da hargon
Anch'io sono in attesa dei veri processori... "quad" e cmq di una risposta seria di AMD al conroe (che di fatto ora è realmente ostico da battere ai benchmark), gradirei essere smentito:
usciranno questi quad e avranno prezzi al quad al solito però avremo una consistente diminuzione di prezzi di x2 e di ciò che rimarrà, delle "vecchie" cpu.

Sposare una tecnologia nuova... (leggi am2, ora) potrebbe essere prematuro, o rischioso, MA nessuna piattaforma nasce priva di "errori", verranno corretti con il tempo e se ti affidi a costruttori di qualità NON rimarrai deluso, dal futuro supporto.

Quanto al SW i 64 bit oggi sono lontani in ambito soho, e "prosumer" , con l'arrivo di vista sicuramente le cose cambieranno, ma parliamo della primavera 2007, (30gen è prevista la commercializzazione).
Vista avrà un impatto notevole per le richieste hw e 2GB di ram potrebbero divenire uno standard.

Questo è quanto mi sento "a pelle" di consigliarti, di sicuro aspettare NON è uno strategia premiante.

quali applicazioni intendi farci girare ?
Questi discorsi sono tutt'altro che banali... difficile raggiungere una posizione priva di dubbi, i fattori in gioco sono molti...

Comunque, perché aspettare non è premiante?!? Secondo me, in casi particolari, direi di sì... Se non avessi aspettato l'uscita del Conroe, avrei preso il 3700 al doppio/triplo di quello che l'ho pagato... e per qualche tempo penso che gli AMD non scenderanno in maniera così vertiginosa...

Scusami: tu avresti mai preso uno dei primi masterizzatori CD che costavano qualche milione?

Io ero partito per un 3000/3200, su 939 perché ho già le ram ddr400, ma visto che avevano un prezzo simile al 3700, ho preso quest'ultimo...
Un'alternativa era quella di prendere una mobo per Conroe che supportasse le ddr400 e usare momentaneamente un P4 o Celeron, aspettando sia un ribasso dei prezzi che l'evoluzione tecnologica dei vari scenari...
Alla fine ho pensato che era meglio costruire un sistema 939, che - nel caso - mi avrebbe permesso un upgrade futuro verso gli x2; e non ci vuole molto a sbarazzarsi di procio, ram, mobo per passare a un nuovo sistema (AM2, 775,...). Nel mio caso potrei anche risparmiarmi di cambiare mobo...
Certo che non ci vado a mettere 2GB di ram se poi ho intenzione di cambiare tutto!!!

L'altra soluzione mi sembrava meno sensata, ma forse mi sono sbagliato, difficile dirlo ora... Però c'è da dire che Celeron e P4 consumano tanto, ed è poco intelligente partire con una piattaforma per arrivare a un altro mondo (chissà come sarà poi!), meglio sfruttare al meglio ORA quella che si sceglie!!! Questo dovrebbe essere il punto di arrivo!

La mia fonte di perplessità è nella filosofia con cui sto costruendo questo pc: sono partito per economicizzare (avevo ddr400, ali, case, hd, grafica AGP, CDRW), poi mi sono accorto che per esempio che ali + case sono assolutamente da rifare (+150 euro). Ma non divengono sicuramente inadeguati in breve tempo...
Mi sono innammorato del chipset ULI1697 e quindi ho rinunciato alla scheda AGP, pensando che fosse troppo vecchia (valla a comprare! costa ancora 100 euro!) anche per i miei scopi... Altri 70-100 euro minimo per rimpiazzarla!
Dato che l'alimentatore non si salva comunque, già sono con la coscienza più a posto: in pratica mi sono "mangiato" solo la scheda grafica.

Dopo qualche settimana, ora ho le idee più chiare: un PC curato e silenzioso di discreta potenza!
Quello che ho:
2x256MB ddr400, di marche diverse (riciclate)
CDRW (riciclato)
2xhd maxtor 7200 (15+80GB, riciclati)
Athlon 64 3700+ (78 euro)
Asrock 939sli32-esata2 (40 euro)

Prenderò a breve:
case + ali (circa €150)
dissipatore (€10-20)
scheda video (€70-120)

In questa maniera, considerate anche spese varie, il totale fa circa 400 euro.
Però già sto pensando ad altri upgrade quasi indispensabili:
- hd 250GB 7200 sata2, 90 euro
- DVDRW, 40 euro
- +512MB ddr400, 50 euro
In pratica, altri 200 euro... Anche se per la ram devo ragionarci bene, dipende anche dai futuri upgrade...
... che saranno accuratamente valutati con una buona dose di pragmatismo, è poco ma sicuro!!!
Non sarebbe male arrivare a un dual-core, almeno 2GB di ram, 2/4 hd in raid, meglio se raptor, e magari un paio di lcd...

Ritornando con i piedi per terra: secondo voi seguo la scaletta indicata sopra o ritorno all'idea della massima economicità? Alla fine, con 150 euro e forse meno posso "avviare" il nuovo pc... ma a questo punto, se devo metterci roba di qualità discutubile o che sarà presto inadeguata, non vale la pena che mi compro un pre-assemblato di fascia medio-bassa (per es. Dell)?

Ultima modifica di astroimager : 12-11-2006 alle 15:04.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 15:02   #8
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
PS Su questa macchina devo farci girare:
- grafica 2d (photoshop,...) e 3d (maya, 3ds,...), per ora senza grandi pretese
- qualche programma di elab. video
- sotto linux, alcuni applicativi specifici in astronomia professionale, e soprattutto un codice fortran, in parte ottimizzato dallo scrivente, per la riduzione astrometrica di immagini grezze da 65Mpixel (!)
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 17:40   #9
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
sarebbe carino che partecipasse qualcun'altro
cmq: hai aggiunto le applicazioni che intendi far girare, bene !
anche se manca ancora una aspetto : da quale configurazioni stai partendo.
Dall'ali in tuo possesso è certamente non recente.

per quanto può essere utile il mio parere:
il case: puoi tenere il vecchio.

(se non hai intenzione di aprire il case ogni giorno, o passare al liquido o al modding NON ha senso spendere 100 euro per un case nuovo.)
RAM per me è anacronistico pensare di lavorare con 512MB di ram su un pc nuovo (con il rischio del dual channel NON digerito da moduli adatti, se hai intenzione di arrivare a 2GB in dc è meglio già ora pensare a comprarli.. .)
ALImentatore è bene dimensionarlo correttamente, MA se non hai velleità di OC o 5 dischi va bene un 400W. (non mi mettere una config SLI )
considera che un ali eccellente costa più di un ali buono con un UPS, e quando va via la 220v, il l'ali migliore da 600W si ferma.. (strano vero ? ) .


cpu dovresti sempre prendere il massimo che l'attuale budget (che devi fissare) ti permette.

mobo : io ho fatto una scelta ho preso la asus m2npv con 80€ faccio a meno di una scheda video (eventualmente la monto poi) però il pc (non è quello in firma) è per uso ufficio.

disco sataII o cmq i tuoi vanno bene, è un componente che a meno di montaggi video da i suoi contributi marginalmente (con l'attuale potenza elaborativa)

[quote=astroimager]Questi discorsi sono tutt'altro che banali... difficile raggiungere una posizione priva di dubbi, i fattori in gioco sono molti...


Quote:
Originariamente inviato da astroimager
Comunque, perché aspettare non è premiante?!?
non sempre è premiante : al prezzo del 3700 tra qualche mese sarà il 3800x2
[...]

Quote:
Originariamente inviato da astroimager
Secondo me, in casi particolari, direi di sì...
infatti... i primi masterizzatori, il "plasma"... l'hdtv, i proci extreme o fx...

Quote:
Originariamente inviato da astroimager
Certo che non ci vado a mettere 2GB di ram se poi ho intenzione di cambiare tutto!!!
in taluni casi invece è sbagliato : se vuoi andare in dual channel (e i tuoi 512mb sono pochi per le applicazioni sotto xp) non è errato passare a 2x512 o 2x1GB già ora. (altrimenti un modulo ram compatibile... può essere moolto difficile trovarlo)

la config da te postata cmq va bene ho dubbi solo per :
RAM e scheda video
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 20:05   #10
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Dunque hargon,

il PC che utilizzo sotto linux è un portatile dell'HP (Pavilion ZE4288), che monta XP-M 2200+, ram 512 MB, grafica Radeon IGP 320M con 64 MB condivisi, hd da 30 GB ATA33.
Per win, uso talvolta il pc portatile della mia ragazza, un P4 con buona potenza, ma che scalda parecchio e ha comunque un hd striminzito!

CASE - non credo di poter tenere il vecchio: anche se è un ATX, con l'attuale scheda madre la CPU finisce sotto l'alimentatore! Oltre a questo problema, scricchiola e dissipa male il calore... prima di perdere tempo a installare tutto, meglio cambiarlo!
Pensavo comunque a un case con un buon rapporto qualità/prezzo, come il Centurion 5... Oppure a qualcosa di tecnologicamente più avanzato sotto il profilo della silenziosità come l'Antec P150.

RAM - ho due moduli da 256 ddr400 con chip diversi, quindi niente dual channel... a breve avrei bisogno di raggiungere 1 GB, in futuro sarebbe meglio 2-3 GB... Come procedere? O prendo 1 modulo da 512 per raggiungere 1 GB senza dual channel (e in futuro rifaccio tutto da zero per i 2 GB in DC), o due da 512 (spesa doppia, però!) con un parziale dual channel (funziona?), per un tot. di 1,5 GB... non so... devo pensarci bene!

ALI - per ora 400-450W mi bastano, ma prevedo un raid con 2-4 unità hd e non uscludo un modesto OC... vediamo... anche la funzionalità UPS è per me molto importante!

CPU - ora ho il 3700+, che a molti potrebbe risultare obsoleto, ma a me non fa per nulla schifo: in futuro non escludo di cambiarlo con un x2 939 - specie se la maggior parte del software che utilizzerò trarrà benefici dall'architettura dual-core. E se rimarrò deluso da AMD, pazienza: ora si può passare con soddisfazione a Intel
Sono curioso di vedere se fra qualche mese troverò il 3800 x2 a 70 euro... io ci credo poco, comunque in tal caso tanto meglio... potrò passare al dual core senza spendere un'esagerazione! Il resto della macchina non credo sarà inadeguata!... Tieni presente però che il 3700 non credo varrà la metà: a 40-50 euro ci sono ancora in giro gli XP!! Ad aver perso un bel po' è chi ha pagato il 3700 oltre 200 euro prima dell'estate!...

MOBO - la tua scelta l'avevo presa in considerazione, un ottimo compromesso... ma alle asrock ci andavo dietro da tempo, e mi sono innammorato di quella forse più performante per 939, forse più vicina alle mie esigenze... ma sono rimasto a piedi con la scheda grafica.

DISCO - su questa sezione ho già discusso ampiamente con un ragazzo gentilissimo... penso partirò con un buon sata2 da 250 (95 GB mi vanno stretti, con un DVD-RW magari smucchio, ma ricorda che dovrei affidare i dati a dei Maxtor!!!).

Per la scheda video, infine, penso di avere le idee chiare: attorno alla 7600gs, importante che sia silent.

Grazie dei consigli! Chiunque altro voglia aggiungersi... ben venga!!!

Daniele
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
AMD FSR 4 arriverà su PS5 Pro nel...
FSP M580: il case con vetro curvo per bu...
PCFax: HP prova a rivoluzionare il merca...
Mecha Break: lo shooter gratuito tra rob...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Banca Sella apre alla custodia di cripto...
Microsoft licenzia 9000 dipendenti, ades...
Amazon tocca quota un milione di robot: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v