|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
virIT è veramente antitutto ed affidabile?
Ho chiesto in un altro thread un antivirus ALL IN ONE,che quindi comprenda antispyware,malware,cazzware e trojanate varie
..ma,dalle parole di chi mi ha risposto e anche leggendo qua e là,ho capito che non esiste un programma simile. Poi sempre legendo qua e là mi sono imbattuto in: http://www.tgsoft.it/italy/index_ita.html La domanda è semplicissima:dov'è la sòla? p.s. per i non romani, sòla=bufala,fregaura,inganno...inculata forse è più internazionale grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
Trovata la risposta...sempre su quel sito:
2/11/2006 Trojan.Win32.RootKit.P di Gromozon - LinkOptimizer Nuova variante del rootkit di Gromozon.com: Trojan.Win32.RootKit.P. Non permette l'esecuzione di VirIT e inibisce il collegamento al sito della TG Soft. L'identificazione e la rimozione sarà disponibile dalla versione 6.1.30 di VirIT eseguendo... In soldoni,siamo alle solite,gli AV arrivano sempre dopo. Ennesima dimostrazione della loro quasi inutilità? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Quote:
Dire che gli AV sono quasi inutili è un discorso un pò da newbie
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
|
|
|
|
|
|
#4 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
|
Quote:
E’ noto a tutti (o quasi) che Virit più che un antivirus è una via di mezzo tra uno scan (es. A Squared) ed un antivirus. Di “sòle” come le definisci tu, in giro ce ne sono parecchie (a cominciare da Norton per proseguire con McAfee e per finire con diversi antivirus free come AVAST o AVG. Virit non è una eccezione, come diversi altri software della specie ha dei limiti, ma ha una qualità: tutte le varianti Win32 le becca. Quote:
02/11/2006 Trojan.Win32.RootKit.P di Gromozon – LinkOptimizer Nuova variante del rootkit di Gromozon.com: Trojan.Win32.RootKit.P. Non permette l'esecuzione di VirIT e inibisce il collegamento al sito della TG Soft. L'identificazione e la rimozione sarà disponibile dalla versione 6.1.30 di VirIT eseguendo il file GOTGSOFT.BAT dalla cartella di installazione di VirIT (c:\vexplite\gotgsoft.bat o c:\viritexp\gotgsoft.bat). Si consiglia di leggere l'articolo: Come eliminare il Trojan.Win32.RootKit di Gromozon - LinkOptimizer In soldoni, non ho mai visto un software antivirus che arrivi PRIMA di una nuova infezione, neppure Kaspersky o Nod32 (quest’ultimo è l’antivirus che uso, ormai da anni). Quote:
Quello di ritenere i prodotti italiani, scadenti, arretrati, privi di qualità, è un classico vizio degli italiani (spesso malati di esterofilia). Nod32 è italiano, ed è il migliore antivirus sul mercato. Quote:
Resta comunque da tenere in considerazione un fatto: la scelta di un antivirus o di un firewall è strettamente personale. Spesso questi software vengono scelti “per sentito dire” senza preoccuparsi di fare una ricerca o di informarsi: http://www.nod32.it/support/vbulletin.htm Insomma, se uno si deve suicidare, è giusto che, almeno, lo faccia con le proprie mani; e questo perché non ho mai visto nessuno suicidarsi con le mani degli altri ....... se non in Rete .
|
||||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
Forse sono un po' cofuso io,anzi sicuramente,visto che,essendomi beccato Gromozon,la mia prima frase è stata "QUESTI AV NON SERVONO A NULLA",non sapendo che gli av ti difendono dai virus e non da tutte le altre schifezze.
Ora il problema è proprio questo secondo me:oramai non esistono piu i virus,gli exe che ricevevi in allegato,ma ci sono tutti questi spyware,malware,trojan di ultima generazione,contro cui mi sembra che gli attuali AV poco riescono a fare. Anche io uso nod32...e il gromozon me lo sono beccato (e non so nemmeno come visto che in rete ci vado coi piedi..ehmm mani di piombo) Possibile che per stare tranquillo un utente medio esperto deve installare 30 programmi? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
|
Quote:
Nod32 è slovacco. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#8 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
||||
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Quote:
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
Non vorrei andare OT mah...volendo tenere Nod32,che altro "devo" mettere per stare relativamente tranquillo contro ste cagate qui?
Ok,nessun programma può prevedere il futuro...allora vi chiedo qual'è l'anti troian,malware etcc che ha gli aggiornamenti più rapidi grazie |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
|
Quote:
Uno degli sviluppatori principali (se non quello principale) di Nod32 è un ricercatore informatico italiano .... tale Paolo Monti (che poi, Paolo se freghi di farlo notare, è una questione diversa) ...... per quanto mi attiene, Nod32 è italiano; non mi interessa chi lo produce e lo mette sul mercato, ma, piuttosto, chi ha contribuito a realizzarlo. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
Quote:
Paolo Monti NON E' lo sviluppatore ufficiale, né uno degli sviluppatori principali: è un ottimo ricercatore, espertissimo e scrive i removal tool per la ESET, Ultima modifica di minulina : 05-11-2006 alle 18:37. |
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
Quote:
Ah, e HardenIT come "ottimizzatore" dello Stack IP. Poi, dulcis in fundo, un bel Router Hardware con SPI+Nat attivo per filtrare il traffico Net>>Pc. In +, passate settimanali di AVG(Ewido) Antispyware....* Browser: FF 2.0 + NoScript Bastano? * ..che non trova nulla, cosi' come non trova nulla il Kav...che non funzionino? PS: e non sono neppure tanto inesperto.... In sostanza: non è necesario certo usare 30 programmi come diceva Shugar, semplicemente pochi programmi ben selezionati ( e settati....) per conferire alla propria macchina una struttura multi-livello che, personalmente, è quanto mai necessaria specie in questi ultimi tempi. Per tutti. Poi, è chiaro, l'utente "esperto" saprà meglio discernere le insidie che si presentano per la via ( o è - probabile che sia "infinocchiato", diciamo cosi').... Insomma, non credo sia corretto giudicare "l'esperienza/accortezza" di un utente in funzione del n° di programmi installati..... Ultima modifica di nV 25 : 05-11-2006 alle 19:04. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.











.








