Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2006, 08:15   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Sawafi, nasce il nuovo motore di ricerca in lingua araba

Nasce 'Sawafi' il nuovo motore di ricerca in lingua araba
Lunedì, 30 ottobre

'Sawafi' è il nome che a breve potrebbe essere sulla bocca, anzi sul mouse di 40 milioni di web surfer arabi. Che, con il nuovo motore di ricerca in lingua araba, entro l'anno potranno addentrarsi nei meandri della rete Internet, come noi ora facciamo con Google, Msn e Yahoo!.E' questa la novità che la Rete riserva a chiusura del 2006, grazie ad un progetto cooperato tra Germania e partner arabi che è ormai in fase di ultimazione: "Sul mercato non c'è ancora un motore di ricerca completo in arabo'', ha spiegato Hermann Havermann, managing director dell'azienda tedesca Seekport, capofila dell'iniziativa.



E allora la risposta arriverà a breve con 'Sawafi', frutto della collaborazione fra la società saudita Its (Integrated Technical Solutions) e i tedeschi. Il nuovo motore cercherà di raggiungere quel 65% di arabi che vanno su Internet senza conoscere l’inglese. I principali sponsor del progetto sono gli Emirati Arabi Uniti e il Dubai. E a quanto pare anche il mercato pubblicitario non dovrebbe lasciare deluso nessuno: si dovrebbe - secondo gli analisti - passare dagli attuali 10 milioni di dollari ai probabili 150 milioni di dollari investiti in advertising on line già dal 2008. E per un progetto che decolla - restando sempre nel mondo dei motori di ricerca - un altro che invece arranca.

Perché non sembra roseo il futuro di 'Quaero', il progetto francese di risposta ai motori di ricerca a stelle e strisce che dominano in rete. Pieter Van Der Linden, responsabile dello sviluppo di 'Quaero', aveva svelato nello scorso giugno i piani per la realizzazione del nuovo motore targato Parigi, che la stampa aveva già ribattezzato ''il killer di Google''. Una presentazione fatta in occasione del 'Dart '06', il workshop internazionale svoltosi in Sardegna, che rifletteva sul futuro dei motori di ricerca internet. E non aveva mancato di catalizzare l'attenzione dei presenti Van Der Liden: primo perché - seguendo gli annunci del suo presidente, Jacques Chirac, che aveva già dato grande enfasi al progetto dell'''airbus digitale del vecchio continente'', in grado di 'trasportare' su nuove rotte i clienti del gigante americano Google -, non si era tirato indietro, mostrando slide che lasciavano immaginare una nuova era per le ricerche dei cybernauti. E anche di più.

Quaero sarà, aveva in pratica detto, la risposta europea allo strapotere delle tecnologie a stelle e strisce. Metteremo in campo, con la collaborazione dei tedeschi, di Exalead, France Telecom, Thomson e il Gruppo Bertelsmann, nonché con i soldi del governo francese, una tecnologia innovativa di indicizzazione e ricerca di testi, immagini e contenuti multimediali, in grado di arrivare a risultati finalmente accettabili nella traduzione automatica delle lingue e nel riconoscimento. Un nuovo modello di search engine, che ha tutte le carte in regola per fare fuori tutti i concorrenti, da Google e Yahoo, passando per tutti gli altri che già operano in Rete, come Microsoft e AOL. Roba dunque da far tremare Wall Street e tutto il mondo della new economy.

Poi una seconda ragione aveva acceso ulteriormente l'interesse sul progetto francese: dopo la presentazione di siffatti obiettivi e la rassegna di un esercito formato da colossi delle Tlc, ministeri e sponsorizzato direttamente dall'Eliseo, Van Der Linden era stato meno preciso su tempi e modi di realizzazione dell'impresa. Niente di certo, rassicurando però tutti che ''nonostante il progetto sia bloccato per motivi amministrativi'', tra cinque anni potremo interrogare 'Quaero' on line. Parole che hanno lasciato di stucco il gotha delle nuove telecomunicazioni che in genere ragionano con tempi e modi che considerano un lustro un tempo da elefanti e non da chip.
(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v