Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 13:55   #1
Vampir3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 36
Periferiche e linux

Salve, vorrei sapere se esiste un database aggiornato sulle periferiche funzionanti su linux. Vorrei passare a linux ma vorrei prima sapere se le mie periferiche funzioneranno. Ad esempio, ho una Epson C66, una webcam logitech e un Hd usb trekstor. come faccio a sapere se funzioneranno? Quali sono i produttori che rilasciano driver per linux? c'è una lista?
Vampir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 17:50   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Normalmente gli HD usb dovrebbero essere riconosciuti al volo come perfieriche di massa rimovibili, quindi il problema non dovrebbe porsi. Per la webcam puoi dare un'occhiata in Google, sicuramente qualche info c'è. Per la stampante, c'è http://www.linuxprinting.org che lista tutte le stampanti funzionanti (o meno) sotto GNU/Linux.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 20:03   #3
maffo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: biella
Messaggi: 50
dovrebbe funzionare tutto...

Ciao,
indipendentemente dalla distribuzione che scegli, CUPS (il sistema di stampa) comprende già i driver per le epson serie C, che ho pure io...
Certo non è nulla di paragonabile a quello di windows, questo è un driver base... non aspettarti che ti segnali il livello dell'inchiostro, però non aspettarti nemmeno problemi con la stampa... se usi distribuzioni con riconoscimento hardware automatico (ubuntu, suse) quando colleghi la stampante da accesa il sistema ti mostra che l'ha rilevata e ti chiede di scegliere il produttore ed il modello.
un'unica cosa: la lista dei driver presenti credo sia almeno doppia di quella presenti in win...
L'unica cosa che potrebbe darti problemi sotto linux è il modem, se è un winmodem (ovvero PCI e senza unità di calcolo), pertanto se ne avessi uno dimmi marca e modello e magari riesco a darti una mano pure per quello.
maffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 00:37   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Webcam logitech dipende quale credo, ce ne sono vari modelli, io ho una Quickcam Messenger (comprata adesso in pratica) che funziona [driver trovato googlando ora l'ho cancellato purtroppo], ma pero` si vede abbastanza peggio che su Win.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 07:29   #5
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Le Epson sono al 99% percento supportate
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 19:38   #6
Vampir3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 36
Grazie per informazioni. Forse chiedo troppo ma qualcuno sa dirmi se nelle impostazioni della stampante è almeno possibile abilitare l'uso del solo inchiostro nero, la stampa in alta velocità e impostare la qualità su 'Testo' ? Siccome stampo molti documenti, centinaia di pagine a volte, stampando conle impostazioni normali richiede molto tempo. Cmq credo che la cosa migliore sarebbe installare linux e vedere un pò.....l'unica cosa è che vorrei provarlo su un altro pc. A questo proposito pensavo di assemblare un pc con pezzi di recupero, o meglio prendegli ad una fiera dell'elettronica. mi chiedevo quali sono i requisiti hardware per fare girare decentemente tutto, anke il desktop 3D. C'è una specie di blacklist dell'hardware che crea problemi con linux? Per quanto riguarda la webcam ho una Quickcam Messenger, l'importante è che funzioni bene su msn e che ci siano le impostazioni per la luminosità e l'esposizione xkè la uso al buio e l'unica fonte di luce è ilmonitor, quindi mi serve assolutamente regolare questi parametri. Altrimenti qualcuno sa consigliarmi una webcam economica che funzioni perfettamente?
Vampir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 19:44   #7
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Vampir3
Grazie per informazioni. Forse chiedo troppo ma qualcuno sa dirmi se nelle impostazioni della stampante è almeno possibile abilitare l'uso del solo inchiostro nero, la stampa in alta velocità e impostare la qualità su 'Testo' ? Siccome stampo molti documenti, centinaia di pagine a volte, stampando conle impostazioni normali richiede molto tempo.
Io ho una C44+ e sono riuscita ad impostare tutte e due queste cose, sia la scala di grigi che la qualità.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:22   #8
maffo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: biella
Messaggi: 50
Allora, per la webcam i driver li trovi qui , per quanto riguarda il desktop 3D non è proprio una cosa che gira su qualunque harware... necessita di un po' di potenza di calcolo... posso dirti come scheda video le più blande supportate da compiz sono le geforce mx 4xx, come la mia...
__________________
seizika seppuku tiku

Come fa sesso un esperto di UNIX ? Unzip ; strip ; touch ; finger ; mount ; fsck ; more ; yes ; umount ; sleep.
PC: case Thermaltake Xaser III; P4 2,4GHz "Prescott"; mobo ASUS p4t533-c, 1 GB RIMM Corsair, HD Maxtor 1x80GB 1x120GB, ASUS iPanel pro, nVidia MX 440 64 MB, Samsung writemaster DVD+-R(w) 8x, 3com gigabit ethernet
maffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v