|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Tassa sul lusso,e i ricchi scappano
Sardegna,tassa lusso: yacht in fuga
Gli attracchi in calo del 41,9% La tassa sul lusso introdotta dal governatore della Sardegna Soru ha provocato un effetto negativo: un calo del 41,9% degli attracchi degli yacht nei porti dell'isola tra il 1° giugno e il 30 settembre rispetto alla passata stagione. E una perdita di 700 diportisti. Lo rileva la Rete dei Porti. La perdita reale, poi, è del 70% perché gli operatori, dalle prenotazioni di quest'anno, avevano stimato una crescita del 30%. Questo è per chi pensa che alla gente stia bene farsi tassare,se tocchi i soldi c'è chi se ne va da altre parti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
meno affollamento nei porti
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
meno rompipalle che fanno i fighi con gli yatch in giro
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
al fatto che i commercianti incassino meno non ci pensate eh
![]() ah ma gia l'importante è cacciare il ricco cattivo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Evabe', figurati, basta diminuire un po' i prezzi degli attracchi che sono esorbitanti e probitivi e vedi che i commercianti fanno affari lo stesso.
Non so quanto poi un riccone con lo yatch vada a spendere al negozietto...
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Ma poi fosse davvero quello la giunta della Sardegna sarebbe corsa ai ripari ed invece così non è stato.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Old, ma sempre una bella notizia, soprattutto per i Sardi
![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Si cambia aria, forse non vi fa piacere che in questo paese stia inziando a diventare un obbligo pagare le tasse? Bhe arrangiatevi, ora noi siamo "la maggioranza", come piaceva dire a Berlusconi (che come Napoleone sarebbe capace di negare la sconfitta pure rinchiuso a sant'elena).
__________________
TAAAAAAKKK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
![]() non lo sarete per molto.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
infatti hanno intervistato il comandante della capitaneria di porto di capri, il quale dichiarava che tutti gli attracchi quest'anno sono stati occupati rispetto agli anni scorsi.
morale, capri fa festa perchè ci sono più persone che spendono di più. la sardegna fa festa perchè ci sono meno persone che spendono di meno. direi che possiamo essere felici tutti.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Uscire di casa doversi fare DERUBARE ogni giorno da gente che è stata capace di raddopiare i prezzi su qualunque cosa? Gente che in questi anni se ne fotteva di pagare le tasse, perchè tanto i controlli sotto berlusconi non si vedevano enanchhe col bioncolo? Bene, ora godo io. Sì, proprio fisicamente. Sadicamente. Alla faccia di quelli che ti facevano pagare 50cent un arancia.
__________________
TAAAAAAKKK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
|
con la richiesta di attracchi da parte di imbarcazioni a "misura d'uomo" e di portafoglio ce nè finche uno vuole. Per i commercianti sono pronto a scommettere che 1000 persone con meno soldi dei soliti paperoni son disposti a spendere (in toto) di più anche per provare che là ci sono stati che 10 ricconi con anche la casa in riva al mare.
In più anch'io dico che se hai i soldi non è una tassa (per le loro tasche) esigua che ti fa cambiare rotta o molo di attracco |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
Bilancio positivo per la stagione turistica
SARDEGNA NOTIZIE Bilancio positivo per la stagione turistica La stagione turistica è andata molto bene; lo testimonia l'aumento medio del 10% negli arrivi negli aeroporti nei primi mesi dell'anno, le file di imbarcazioni che si registrano in alcuni porti dove l'occupazione dei posti barca è altissima; i riscontri diretti avuti attraverso una ricognizione personale effettuata nelle principali località dell'isola.A rimarcarlo è stato il presidente della Regione Renato Soru, piuttosto contrariato per l'immagine secondo lui non veritiera che alcuni organi di informazione starebbero fornendo dell'isola, dipingendo scenari catastrofici nella nautica e nell'afflusso di turisti. Lo ha ribadito in una conferenza stampa a Cagliari nella quale ha intanto contestato i dati forniti dal sindaco di Castelsardo, Franco Cuccureddu presidente di un consorzio che raggruppa undici dei 57 porti dell'isola che ha denunciato un crollo del 61% degli attracchi.Dati, ha precisato Soru, che riguarderebbero quanti semplicemente fanno una breve sosta per il rifornimento nei porti per poi andar via. Porto Cervo, Porto Rotondo, ma anche piccoli approdi come Teulada, invece registrerebbero traffici intensissimi.Il presidente della Regione non ha fornito dati, quelli disponibili, precisa, non sono certificati, sono in elaborazione, ma ha confermato come siano state smentite le previsioni pessimistiche fatte dal Centrodestra per l'adozione di alcuni provvedimenti come la “legge salvacoste”, le “tasse sul lusso”, il Piano paesaggistico. A sostegno di queste sue tesi sono arrivate anche le dichiarazioni del finanziere della Colony Capital, Tom Barrac, il re della Costa Smeralda, che ha preso il posto dell'Aga Khan. “Quest'anno, con una stagione avviata a fine di aprile - ha detto - il tasso di occupazione nei nostri hotel è superiore del 30% rispetto a quello dell'anno scorso: non ci sono più camere disponibili nè posti barca liberi alla Marina che, quest'anno, ha registrato un incremento del 10% e ha dovuto attivare una lunga lista di attesa, fino alla fine di settembre, per le barche al di sopra dei 50 metri”. “Dipingere un quadro della situazione distorto, al fine di giustificare una posizione politica - ha aggiunto - rischia di danneggiare l'intera rete turistica e commerciale”. La replica del Consorzio della Rete dei porti non si è però fatta attendere.Sarebbe del 54,1% il calo di presenze di natanti oltre i 14 metri (appartenenti a non sardi, non in regata e privi di un contratto annuale) registrato nel periodo tra il 1 giugno e il 15 luglio di quest'anno, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.I dati - contestati dalla Regione perchè “non certificati” - sono stati diffusi dal presidente del consorzio, Franco Cuccureddu in una conferenza stampa nella quale ha anche specificato che il consorzio rappresenta oltre 5.400 posti barca (il 33% del totale nell'isola).Ha anche lanciato un messaggio-provocazione: “per tranquillizzare gli utenti perchè vengano nei porti sardi ad agosto, cercheremo di non far pagare, in modo legale, la tassa, proponendo contratti annuali”. Intanto, dopo l'iniziativa di due mesi fa del Comune di Olbia, anche altri sindaci della Casa delle Libertà (Cagliari, Santa Tersa Gallura, Oristano) hanno aderito alla proposta per presentare un reclamo alla Commissione Europea contro la legge regionale che istituisce le nuove imposte regionali. Ma un notevole incremento degli attracchi si è registrato a Marina di Portisco e a Portu Nou a Teulada, che fanno parte del consorzio Italia Navigando.Nello scalo gallurese nei primi sette mesi di quest'anno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si è avuto un aumento del 20% e già nel 2005 era stato del 13% rispetto all'anno precedente.A Portu Nou, per quanto di piccole dimensioni e situato in una zona meno rinomata, l'incremento è stato pari al 65%, e fu del 36% nel 2005 sul 2004. Mentre infuria la polemica sugli effetti della tassa sul lusso sugli attracchi nei porti, dati confortanti arrivano sul fronte del movimento passeggeri negli aeroporti e dei turisti nelle strutture alberghiere isolane.Sono infatti aumentati dell'8,4% i passeggeri transitati negli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero nei primi sette mesi di quest'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. E agosto, nonostante i disservizi delle compagnie aeree, promette un nuovo primato. Si parla di 3 milioni 537.000 persone transitate fra Elmas, Costa Smeralda e Fertilia, cioè 273.000 in più rispetto ai primi sette mesi del 2005.L'andamento è positivo anche se si considerano i primi dati della stagione estiva, che riguardano giugno e luglio: si registrano 100.000 passeggeri in più rispetto agli stessi mesi del 2005, con un picco del +10% nello scalo di Cagliari. Più rilevante l'incremento registrato al Costa Smeralda di Olbia: 16,1% .Alghero-Fertilia registra invece una flessione del 3% dovuta ai venti giorni di chiusura dello scalo a marzo.“É evidente l'appeal che la Sardegna esercita sui viaggiatori e la bontà delle scelte della Regione “, ha osservato l'assessore ai Trasporti, Sandro Broccia. Qualche numero che da una prima indicazione sull'andamento della presenze turistiche lo ha fornito invece l'assessorato al Turismo.Sono quelli che emergono dalla indagine congiunturale condotta dall'assessorato regionale su alberghi, agriturismo e bed and breakfast e campeggi.Indicano un “significativo incremento” delle presenze e una “sostanziale stazionarietà dei flussi” rispetto all'estate 2005.L'indagine è stata condotta su un campione di 282 strutture alberghiere pari a quasi 34 mila degli oltre 88 mila posti letto dell'Isola. Alla domanda “considerando le presenze complessive” ha osservato un aumento una diminuzione o una stabilità rispetto al giugno del 2005 ?” il 31,4% degli operatori ha indicato un aumento, il 33,6 una stabilità e il 29,6 una diminuzione. Elaborando i dati la Regione ha ricavato un aumento delle presenze nel mese di giugno pari al 2,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Maggiore cautela viene espressa per i mesi di luglio e agosto dove sono previsti aumenti rispettivamente dello +0,5% e 0,1 per cento. In picchiata invece il settore degli agriturismo e dei bed and breakfast che pagherebbero una scarsa qualificazione dell'offerta e una inadeguata comunicazione; qui sono state consultate 150 strutture e le rilevazioni parlano di una flessione del 13,4% a giugno, e previsioni di cali del 9,9% a luglio e del 2,6% a agosto.In ripresa invece i campeggi.Le 45 strutture inserite nel campione hanno indicato aumenti di presenze a giugno dell'8,2% rispetto a un anno fa e il trend dovrebbe mantenersi a luglio e agosto con incrementi rispettivamente del 5,9 e del 2,2. http://www.ilmessaggerosardo.regione...o.shtml?612472 Aloa P.s. Per chiarire le percentuali a che numeri si riferiscono: ( yacht ) "Dal primo al 15 luglio sono state 138 contro le 184 dell’anno scorso, un calo del 25%." |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
il fatto che chi evadeva oggi non lo fara domani è tutto da vedere,se uno lo puo fare stai tranquillo che lo fara. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.