Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2006, 22:26   #1
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
C#: come trasformare classi in byte da inviare su udp?

Salve a tutti sto scrivendo un client ed un server udp che si scambiano dei dati.
Girando su internet ho trovato esempi di come fare in modo che due host si scambino stringhe:
1)la stringa viene convertita in array di byte
2)la stringa viene inviata sul socket.

Ora la conversione in array di byte la faccio in questo modo:

Codice:
string daInviare = "Messaggio da inviare";
                    Byte[] sendBytes = Encoding.ASCII.GetBytes(daInviare);
e i dati li riconverto da byte a string in quest'altro modo:
Codice:
int recv;
byte[] data = new byte[1024];
recv = newsock.ReceiveFrom(data, ref Remote);
                    Console.WriteLine(Encoding.ASCII.GetString(data));
Ora se io volessi inviare una classe o una struct per implementare un mio protocollo che mi garantisca affidabilità su udp (non voglio il tcp, devo implementare un protocollo simile su udp per esercizio) come convertirei le classi (o le strutture) in un array di byte?
Grazie a tutti, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 22:57   #2
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov
Salve a tutti sto scrivendo un client ed un server udp che si scambiano dei dati.
Girando su internet ho trovato esempi di come fare in modo che due host si scambino stringhe:
1)la stringa viene convertita in array di byte
2)la stringa viene inviata sul socket.

Ora la conversione in array di byte la faccio in questo modo:

Codice:
string daInviare = "Messaggio da inviare";
                    Byte[] sendBytes = Encoding.ASCII.GetBytes(daInviare);
e i dati li riconverto da byte a string in quest'altro modo:
Codice:
int recv;
byte[] data = new byte[1024];
recv = newsock.ReceiveFrom(data, ref Remote);
                    Console.WriteLine(Encoding.ASCII.GetString(data));
Ora se io volessi inviare una classe o una struct per implementare un mio protocollo che mi garantisca affidabilità su udp (non voglio il tcp, devo implementare un protocollo simile su udp per esercizio) come convertirei le classi (o le strutture) in un array di byte?
Grazie a tutti, ciao ciao.
che fai... l'encoding? ... ma dai!!

fai un &cast:

(const char*) &Dati //dati della struttura

N.B.
sul client e il server devi avere le stesse strutture di sizeoff()
//uguali! se no cosa comunicano...

esempio:

//invio
send (socket, (const char*) &Dati, sizeof(MiaStruct), 0);
//ricezione
char rec(1024);
bytes = recv(socket, rec, sizeof(MiaStruct), 0);

Ultima modifica di okay : 26-10-2006 alle 23:01.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 08:33   #3
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Ciao, grazie mille, le stesse strutture di sizeof in che senso?
Invece mi chiedo un'altra cosa se comunicano due computer diversi non ci possono essere problemi differenti per quanto riguarda la dimensione della struct, l'ordinamento di byte (little o big endian)?
Questi problemi se li gestisce in automatico il CLR oppure devo fare tutto a mano come capitava in C (ho programmato qualche socket in C tempo fa e ricordo cose simili)?
Grazie, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 09:56   #4
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov
Ciao, grazie mille, le stesse strutture di sizeof in che senso?.
//client
struct miastruct
int a
char b
;

//server
struct miastruct
int a
char b//se commenti char b la dimensione della struttura cambia
// e avrai un crash al prg se tenti di prendere b che non c'è
;

Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov
Invece mi chiedo un'altra cosa se comunicano due computer diversi non ci possono essere problemi differenti per quanto riguarda la dimensione della struct, l'ordinamento di byte (little o big endian)?
.
Il formato di memorizazione dei byte nei processori Intel è diverso dal formato utilizzato da Internet. Intel utilizza un formato little endian mentre le Winsock richiedono in ingresso un formato big endian.

winsock big endian
bit alto 7 + significativo 0 bit basso meno significativo
7 | 0 | 0 | 0

target.sin_port = htons (wPort);

La funzione htons (Host to Network) converte un numero nel formato del computer locale in quello della rete (è stato scelto il Big-Endian per internet vedi sopra). Anche se si sa che il computer locale è Big-Endian è ottima cosa usare lo stesso questa funzione, che in tal caso sarà solo una macro vuota.

ciao
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 19:14   #5
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Ecco io mi riferivo proprio a queste operazioni. In C ricordo che dovevo farle per forza dato che lavoravo a basso livello, in C# cercando di lavorare ad un livello più alto, utilizzando le sue librerie questi controlli li posso evitare?
Ricordo, anche se in modo non preciso, che controlli simili in java non erano necessari, ci pensava la JVM. In C# non ci pensa il CLR?
Grazie, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 22:18   #6
U-Boat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cernobbio -Co-
Messaggi: 47
Il modo più semplice per inviare oggetti sulla rete è quello di ricorrere alla serializzazione.

Ti riporto un esempio molto semplice, dove l'oggetto che si invia contiene una stringa

Crea la classe in questo modo:
Codice:
[Serializable]
public class ClassToSend
{
	private string message;

	public ClassToSend(string message)
	{
		this.message = message;
	}

	public override string ToString()
	{
		return "Message: " + this.message;
	}
}
Il client (ho usato TCPListener, tu puoi usare UDPListener che funziona nello stesso modo)
Codice:
public class Client
{
	public void SendMessage(string message, int port)
	{
		ClassToSend messageContainer = new ClassToSend(message);

		TcpClient tcpClient = new TcpClient("localhost", port);
		NetworkStream stream = tcpClient.GetStream();

		BinaryFormatter binaryFormatter = new BinaryFormatter();
		binaryFormatter.Serialize(stream, messageContainer);

		stream.Close();
	}
}
e il server così (se lo lanci come processo separato puoi evitare di ricorrere ai thread)
Codice:
public class Server
{
	TcpListener listener;

	public Server(int port)
	{
		listener = new TcpListener(port);
	}

	public void Start()
	{
		Thread listenThread = new Thread(Listen);
		listenThread.Start();
	}

	private void Listen()
	{
		Console.WriteLine("In attesa...");
		listener.Start();
		TcpClient client = listener.AcceptTcpClient();
		Stream stream = client.GetStream();
		BinaryFormatter binaryFormatter = new BinaryFormatter();
		ClassToSend message = (ClassToSend)binaryFormatter.Deserialize(stream);

		Console.WriteLine(message.ToString());
	}
}
infine il programma principale:
Codice:
static void Main(string[] args)
{
	Server server = new Server(1234);
	server.Start();

	Client client = new Client();
	client.SendMessage("ciao", 1234);

	Console.ReadLine();
}
__________________
micheledellatorre.net
U-Boat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 18:20   #7
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
mi riaggancio a questo thread per una questione che mi sta assillando da qualche giorno:

ho una libreria scritta in C++ con la quale scambio da un applicativo all'altro dei pacchetti di dimensione variabile.
precisamente invio su un socket il numero di byte che trasmetterò, e successivamente il buffer di char che codifica la mia struttura.
questo tramite una funzione write(void *pcMem, int iSize)...

se io volessi replicare lo stesso concetto sotto c#(per comunicare con gli applicativi scritti in c++!), dovrei fare il marshalling della struttura che voglio inviare prima di serializzarla...in modo da assicurarmi che l'allineamento dei dati replichi quello implementato dal compilatore c.
però una struttura a dimensione variabile tipo questa:

[StructLayout(LayoutKind.Sequential, Pack = 1)]
struct T_MY_DATA
{
public uint uiSize;
[MarshalAs(UnmanagedType.ByValArray, SizeConst = 32)];
public byte[] pcMem; //
};

mi permette di inviare SOLAMENTE strutture con array di 32 byte(o in generale il numero di byte specificati in SizeConst...)...e questo non è buono...

in attesa di illuminazione...

thk
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v