Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2006, 11:26   #1
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Telecomandi cancello

Da qualche giorno nel mio garage e' stato installato un secondo cancello oltre quello che chiude lo scivolo di ingresso per ulteriore sicurezza. La ditta che lo ha installato ci ha consegnato un telecomando con 2 canali in modo che con un pulsante si apra il vecchio cancello e con l'altro il nuovo.
Io ho ancora pero' 2 telecomandi del vecchio cancello che funzionano ancora benissimo sul cancello vecchio ma sono mono pulsante. Come faccio a settarne uno sul cancello nuovo? La marca e' FAAC per tutti e 2 i cancelli e per i 3 telecomandi. Guardando gli switch ho notato che sono 12 per tutti i telecomandi. Come faccio a capire quelli che pilotano solo il secondo cancello?

Grazie per le risposte
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 22:10   #2
Loony
Member
 
L'Avatar di Loony
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
Dovresti aprire il tel nuovo e vedere la posizione dei micro switch e metterla uguale su quello vecchio oppure apri la centralina del cancello nuovo e vedi come sono posizionati
Loony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 22:14   #3
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Loony
Dovresti aprire il tel nuovo e vedere la posizione dei micro switch e metterla uguale su quello vecchio oppure apri la centralina del cancello nuovo e vedi come sono posizionati

eh, dal telecomando nuovo non ho info utili perche' e' 2 canali, ho gia' fatto la prova che dici ma non funziona. Buona idea quella di guardare la centralina. Domani provo
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 23:08   #4
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
ma scusate si riprogrammano così facilmente i telcomandi dei cancelli?? E allora i ladri hanno metà lavoro fatto..
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 23:46   #5
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da (neo)
ma scusate si riprogrammano così facilmente i telcomandi dei cancelli?? E allora i ladri hanno metà lavoro fatto..

Mah, considera che ci sono (almeno sui modelli che ho io) 12 switches, quindi 4096 combinazioni in tutto
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 00:17   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
io ho un'altro telecomando: ho provato a mettere gli switch come il telecomando originale ma non funziona... è normale?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:21   #7
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Esistono diversi tipi di telecomando per cancello; i più semplici come i FAAC hanno degli switch che ne permettono la programmazione, altri sono programmabili per autoapprendimento da un altro telecomando, altri ancora (e sono quelli più complicati) generano, insieme alla radiofrequenza, dei treni di impulsi che ne costituiscono il codice.
Si programmano inserendoli su un connettore che è situato all'interno della centralina.
Forse non sono stato molto chiaro, non sono un tecnico.
E' solo che ho avuto a che fare con tutti e tre i tipi.
Nel primo si regolano gli switch aprendo il telecomando.
Nel secondo si punta il fascio del diodo di uno sull'altro e pigiando i tasti in una sequenza ben definita il telecomando "vergine" viene clonato (di solito l'operazione viene fatta dal negoziante di materiale elettronico che lo vende).
Nel terzo caso non ci sono santi: l'unico sistema è l'autoapprendimento diretto dalla centralina.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v