|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
|
Cerco Notebook con 2giga di RAM
Un saluto a tutti gli utenti del forum,
in questi giorni sto per comprare un notebook e ho passato molto tempo ad informarmi (conosco bene un desktop ma non so niente di laptop). In ogni caso dopo molte ricerche ho trovato alcuni laptop ideali anche se ho visto che esistono tuttavia configurazioni migliori e volevo chiedere quindi il parere del forum. Premetto che la configurazione che sto cercando è la seguente: - intel core 2 duo - 2 giga di DDRAM con FSB a 666 e non 533 - schermo 15.4 pollici (meglio se WIDE ma non necessario) - blutooth - wi-fi (beh ovvio) Problemi e paranoie: - in genere preferisco le performance all'estetica, tuttavia non potrei mai lavorare con un notebook che sembra un cassonetto. Reputo i VAIO i più belli ma hanno un rapporto qualità / prestazioni che non vale il prezzo che hanno. Successivamente ho visto che sono molto belli e me li hanno consigliati gli ASUS e al massimo i TOSHIBA. Tuttavia rimane l'ottimo rapporto qualità prezzo dei DELL di cui invece non conosco minimamente l'estetica (sono almeno decenti? I vecchi modelli che ho visto per quanto performanti sono giganteschi, spessi e pesanti). Scopo di utilizzo: - utilizzo il pc per lavorare in maniera pesante, in genere lo utilizzo per grafica, programmazione e anche come suite multimediale, spesso tutto questo avviene in contemporanea il che mi porta ad aprire fino a 8-9 programmi non particolarmente leggeri (da qui la necessità di RAM esagerata). Perchè un notebook: - utilizzo il notebook per motivi di mobilità, spesso sono fuori ufficio, sede e spesso devo viaggiare, tuttavia ormai la mia attività mi richiede un impegno costante e non posso più stare senza tutte le mie "cose" sempre a portata di mano. Perchè solo un 15.4 pollici se lo uso per la grafica: - credo che comprerò una dock station o sicuramente un monitor esterno per lavorare bene da casa. Quando sarò in giro sicuramente sarà un po' piccolo lavorare su un 15.4 pollici ma non sarà un grosso problema. I risultati delle mie ricerche: - ho trovato un ottimo ASUS A6Je con la seguente configurazione: processore Intel Core 2 duo t5500 a 1.60gh 2 giga di ram schermo 15.4 scheda grafica con memoria 256 blutooth, wi fi, webcam integrata esteticamente un gioiellino veramente bello, stavo quasi per comprarlo per poco più di 1.200 euro. Poi ho visto che in realtà esiste un processore migliore il t7200 a 2.00gh montato su pochi modelli e sono entrato nel panico. Sto facendo un acquisto molto costoso e non vorrei trovarmi con il processore inadeguato per le mie esigenze. Per quanto ne so 1.60gh è di tutto rispetto per un notebook, anche se è imparagonabile ad un desktop (il mio è un 2.80gh). Inoltre che io sappia la vera differenza di prestazioni in genere la fa la RAM e non tanto la velocità del processore (e con 2 giga potrebbe andare più veloce del mio desktop da 1 giga). Infine io parlo comunque di rapporti prestazionali con un desktop vecchio di 3 anni ormai che montava un AMD Athlon di 3 generazioni fa (per quanto fosse di 2.8), non ho idea se la tecnologia "DUO" risulti più performante anche a velocità più basse. Okey credo di aver detto tutto. Se avete domande io sono qui. Buona lettura e grazie per le risposte. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Quote:
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
|
Quote:
Pazzesco, se è così prendo l'ASUS al volo.... non mi interessa avere più potenza di così, il mio desktop è velocissimo e non si impalla mai, se questo fosse di più sarebbe eccezionale. Conta che con 100 euro in più potrei prendere un DELL con la configurazione simile e le seguenti differenze: + processore superiore 2ghz intelcore2duo - RAM che gira a 533 e non a 666. - manca la webcam (la uso molto e sarebbe una sbatta doverla tenere sempre in borsa) + borsa per il computer (sembra che l'asus non la possegga ma chissà) - scheda grafica a 128 mega anzichè 256. Onestamente preferisco avere un computer esteticamente bello e con la RAM più veloce che l'intel core 2 duo a 2ghz. Sono pazzo? Ultima modifica di neo phoenix : 12-10-2006 alle 20:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
A parte tutte le altre considerazioni per la piattaforma Centrino Duo non c'è apprezzabile differenza fra RAM a 533 e RAM a 667 sia per via del controller della memoria sia per via della temporizzazione (CL4 le 533, CL5 le 667).
Quindi quello non è un elemento discriminante. Anche con l'AMD le cose non cambiano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
|
Quote:
Perdonami non voglio fare quello che ne sa, anzi.... non ne capisco una mazza! Ho davvero bisogno di conferme e di risposte un po' approfondite. Conta che mi baso solo sui numeri dichiarati dalle schede tecniche i quali in realtà non rispecchiano mai le reali prestazioni. Quindi ti prego di spiegarmi perchè consideri che se si sta parlando di CORE 2 DUO il discorso della velocità della RAM non diventa discriminante? Intanto ti ringrazio! Sei uno dei pochi che mi ha risposto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
A oggi le RAM a 667 esistono solo con tempistica CL5. Anche quelli che dichiarano CL4 in realtà sono CL5. Questo vuol dire che da quando il controller della memoria completa la fase di indirizzamento (segnale CAS) quest'ultimo deve attendere 5 cicli di clock per avere i dati richiesti. Le RAM a 533 sono, invece, CL4 (cioè il controller aspetta 4 cicli di clock dopo il CAS). Se fai due conti vedi che il controller della memoria ci mette lo stesso tempo per recuperare i dati (4/533 nel caso delle memorie a 533MHz e 5/667 nel caso di memorie a 667MHz). A questo aggiungi che il colloquio controller-RAM è completamente asincrono dal colloquio CPU-controller. Spero di averti fatto capire meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
|
Quote:
Questa specifica oltrettutto non l'ho letta da nessuna parte, come faccio a distinguerle? Ultima modifica di neo phoenix : 15-10-2006 alle 18:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
|
In ogni caso, risolto questo problema lancio un altro interrogativo:
Le differenze tra Merom t5500 e t7200 non si limitano alla velocità. il primo infatti gira a 1.66ghz con 2 mega di cache il secondo gira a 2.00ghz con 4 mega di cache. Questa specifica della cache del processore non la conosco bene, quanto pesa rispetto al resto? Tanto o poco? Cambia molto? Riuscite a quantificare la differenza di prestazioni dei 2 processori? Grazie Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
La temporizzazione sono quella sequenza di numeri strani che ogni tanto trovi scritti nei post (per una 667 la temporizzazione tipica è 5-5-5-15). Se vai sui siti di produttori di memoria e guardi tra le specifiche trovi scritti questi parametri. Ti accorgi che tutte le 533 hanno CL4 mentre le 667 hanno CL5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Direi che il raddoppio della cache ti aumenta le prestazioni di un buon 15%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
|
Quote:
In tal caso per quasi lo stesso prezzo sarebbe una follia prendere l'ASUS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
|
Un altra cosa importante, ovvero lo schermo.
Mi hanno detto che gli schermi non sono tutti uguali per i portatili. Non conta solo la matrice TFT e se è lucido o opaco, ci sono sostanziali differenze nella resa del bianco, del nero e dei colori. Qualcuno mi sa dire quale dei due produttori usa monitor di più alta fedeltà al colore. Anche il livello di contrasto mi interessa particolarmente dovendolo usare spesso di giorno. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
|
Vi annuncio che ho sostanzialmente modificato il mio interesse per un portatile più piccolo, il DELL 14" Inspire 640m
Tuttavia prima di procedere all'acquisto ho alcune domande: - la prima è quella riguardante il monitor, come sono i DELL, buoni? - la seconda è riguardante la scheda grafica, questo modello non ce l'ha esterna ma integrata con memoria condivisa..... questo è un problema vero? Quanto sotto-performa rispetto invece ad una scheda grafica come la Gforce 7300 non integrata con memoria dedicata? Se solo avesse una scheda grafica decente l'avrei già acquistato accidenti! Invece ha questa Intel Media Accelerator 950 con 224 di memoria di sistema condivisa. Intanto ho chiamato il commerciale Dell per chiedergli un preventivo personalizzato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Finalmente hai capito perchè sin dall'inizio ti ho sconsigliato di prendere l'Asus a quel prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Se mettiamo da parte i Sony che utilizzano pannelli TN con una tecnologia proprietaria chiamata X-Black votata al miglioramento dinamico del colore gli altri sono più o meno sugli stessi livelli. Quindi decidi liberamente. La scelta che devi fare è in relazione alla risoluzione e al pannello (lucido o opaco). Se usi principalmente il notebook in ambienti luminosi ricchi di riflessi prendi un opaco altrimenti prendi un lucido. Pregi e difetti dei pannelli lucidi e opachi si equivalgono quindi scegli in base all'uso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Perchè parli di GMA? Vedi di non farti fregare. Ti consiglio di cambiarti la batteria e prenderti la 9 celle, spendi 24 euro in più però hai più autonomia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
|
Grazie! Ottime informazioni!
E per quanto riguarda la scheda grafica? Ti prego è molto importante! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
|
Quote:
Che cos'è X1400? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
L'Ispiron ha la X1400 che è più potente di una 7300. Cosa vuoi sapere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 58
|
Quote:
http://www1.euro.dell.com/content/pr...dt1&l=it&s=bsd Dice: Intel GMA950 Cosa ne pensi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.