|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Una Italia fatta di valori esiste ancora?O e' solo una terra popolata da avidi?
Da una discussione sul TFR e sulla probabile azione poco "limpida" del nostro governo (non questo in particolare,nel senso che io non riesco + a vedere realmente una discontinuita' da 40 anni a questa parte,perche' proclami a parte poi mi sembra che alla fine tutti i governi agiscano allo stesso modo..) ho tratto delle mie conclusioni delle quali vorrei capire se sono condivise qua sul forum e verso quale futuro si stia realmente imbattendo la nostra nazione.
Quote:
il buco che si cerca di tamponare oggi,ha radici lontane...perche' nessuno si lamentava negli anni 70' e 80' quando il patrimonio dell'INPS fu scialacquato?Un po tutti all'epoca in qualche modo ne hanno tratto benefici,chi direttamente chi indirettamente ,chi + o chi meno (ovviamente politici e corrotti in primis) ne abbiamo giovato.Ci siamo scialacquati le nostre future pensioni anni fa. Solo che nessuno,ne di dx ne di sx ha il coraggio di dirlo.Anche perche' la generazione che ne paghera' di + le conseguenze sara' probabilmente una generazione diversa da quella che ha scialcquato quei soldi.Nessun politico ha il coraggio di dirlo perche' la gente non capirebbe. La gente capisce solo i diritti ma nessuno di noi ha mai pensato ai doveri.Ci scandalizziamo ora che i nodi stanno venendo al pettine.Ma perche' nessuno ha detto niente 20-30 anni fa quando tutti mangiavano alla mensa (chi magari solo le briciole..).Ci siamo fatti fregare allora,non certo adesso.Abbiamo sperperato quel denaro e il denaro da solo magicamente non tornera'.Ora che ce lo facciano pagare col TFR o in altro modo,ma quel buco sempre da noi verra' ripagato.Siamo il solito popolo di creduloni.Vogliamo credere che i problemi si risolveranno da soli,e invece di risolverli per questo rimandiamo sempre + al domani.Ma i problemi anziche' risolverli diventano sempre + grossi.Non era forse italiana la canzone.."finche la barca va'?".Ora come al solito la nostra classe politica ( e non illudiamoci che le cose sarebbero state diverse con un altro governo..) ci vuole presentare la "supposta" in modo indolore.In realta' sta trasferendo il problema da una parte ad un'altra.Ma la coperta quella e' ormai visto che un bel pezzo ce lo siamo venduti.Purtroppo manca la volonta' e la responsabilita' di risolvere i problemi.Sono contro questa nuova manovra del governo.Perche' e' atta solo a nascondere il problema,e in + si rischia di ingrandire ancora di + quel buco. Se fosse venuta una classe politica a parlarmi di rigore di tagli di sacrifici ma tutto nella logica di rimettere le cose a posto sarei stato la persona + contenta.Ma questa classe politica non arrivera' mai,se anche ci fosse chi mai la voterebbe?Se dopo una finanziaria in cui il ricarico fiscale per le persone che guadagnano tra i 70000 e i 100000 (poveracci morti di fame insomma..)(mentre per quelli che guadagnano di + non cambia niente) aumentera' in media dello 0,6% ( e sono l'1,5% dei contribuenti) e gia' si parla di scendere in piazza,(ma poi chi dovrebbe scendere?quell'1,5% della poplazione?) allora si capisce bene peche' questa classe politica (di qualsiasi colore si intenda)continua a prenderci per i fondelli.Hanno capito che alla gente non interessano i problemi.Hanno capito che la gente preferisce una dolce bugia ad una amara verita'.Le cose vanno sempre peggio e qui si pensa sempre + ad evadere ,a "fregare lo stato", a difendere i propri privilegi etc etc.. Basta con questa pantomima,e almeno cerchiamo di essere meno ipocriti.Sciogliamo questa grande societa' che e' lo "stato Italiano" e ognuno pensi per se,come gia' fanno tutti.Non abbiamo alcuna educazione civica.E anziche' migliorarci dal punto di vista umano,ci stiamo imbarbarendo.Come selvaggi ci gettiamo e lottiamo col nostro vicino x le briciole,a lottare per spiccioli,per cosa poi?La nostra dignita',il nostro senso civico,quello che noi siamo,i valori in cui creidamo valgono tanto meno rispetto ad un capo firmato,la macchian + potente o la casa col giardino?Per cosa davvero ci stiamo sbranando?Nessuno che si fa + queste domande?.Ma nessuno si rende + conto di quello che sta accadendo?Non siamo + noi e forse non lo siamo mai stati, lo spirito nazionale che faceva da collante nella nostra societa' se una volta c'era ,oggi sicuramente non c'e' +. Abbiamo perso la nostra identita'.O forse + amaramente dobbiamo imparare ad accettare che e' questo il nostro vero volto.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! Ultima modifica di sonnet : 02-10-2006 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Scusa, ma secondo me guardi solo una parte del problema.
L'Italia è formata dagli Italiani, la maggior parte di loro, si alza la mattina e fa il proprio lavoro nel modo migliore, si parli dell'imprenditore o dell'operaio non importa, poi ci stà una parte che pensa propriamente al tornaconto personale e cerca di raggiungerlo con ogni mezzo, ma sono una minoranza.... Poi c'è la macchina statale e la grande industria e qua ci sarebbe da discutere per mesi a partire dai politici che pensano esclusivamente alla poltrona e ad aumentarsi lo stipendio (ma non dovrebbero essere di buon esempio?) alla commistione che c'è fra politica e industria e alla burocrazia che rallenta tutte le attività produttive. Se non si riforma il sistema politico, hai voglia di tar-tassare gli italiani che lavorano, è come mettere acqua in un secchio bucato, più ne metti e più ne perdi.....
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Pero' anche il tuo e' un paradosso
Quote:
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Qui o si fa l'italia o si muore. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
vedi, secondo me ci sono degli aspetti che non stai considerando.
Anzitutto il fatto che il popolo non ha in mano i conti dello stato: se il governo 20/30 anni fa ha pensato di poter "scialare" e far vivere alla grande i cittadini quando invece non girava così bene, puoi dare la colpa a chi ne ha, ignaro dello stato di cose, giovato? Chi puoi biasimare per le baby pensioni? chi le ha richieste o chi gliele ha date? Chi puoi biasimare per il mancato licenziamento della parte ingombrante dell'apparato statale? Non è il popolo a dover fare i conti sul medio o lungo termine, è ovvio che se ti danno prendi. Ma se ti danno dai anche per scontato che ce ne fosse da dare. In secondo luogo: il popolo italiano è fra i più vessati senza un equo rientro in servizi. E questo, a lungo andare, demotiva. Se c'è da stringere la cinghia va bene chiedere al popolo, ma chi sta sopra dovrebbe come minimo dare il buon esempio. E invece, ascoltando alcune consigliatissime trasmissioni di giornalismo "investigativo" si scopre che decine e decine di milioni di euro vengono ingurgitato dal nostro sistema politico (in particolare mi riferisco al fatto che, per esempio, spendono e spandono per la campagna elettorale facendo poi ricadere i costi sullo stato, cioè su di noi). Oppure il fatto che abbiamo una proporzione di politici/abitante da far paura. Ora, come dicevo, se si è in periodo di magra è giusto che tutti si adeguino. Ma tutti però. L'impressione è che qui non funzioni così, che i nostri politici e tutto l'apparato "stato" abbia sostituito quei vassalli che andavano ad esigere monete dai contadini per mantenere il proprio ricco feudo nell'opulenza, mentre i vessati facevano la fame. Il divario sociale aumenta, i soliti noti con la panza piena e chi sta più sotto a stringere ancora di un buco la cinghia. Così non va. Sono le premesse di una rivoluzione, se fossero altri tempi e ci fossero le palle per farlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
I problemi Italiani attuali nascono dalla metà degli anni 80, ossia dall'inizio della globalizzazione.
Ad esempio le grandi figure economiche del dopoguerra che tenevano in piedi questo paese (tipo Agnelli, Cuccia, etc...) sono morti, e la nuova classe di imprenditori postmoderni e globalizzati (primo fra tutti Berlusconi) che dovevano ereditare il paese non hanno un senso nazionalista, se ne fregano dell'italia e pensano solo al loro profitto personale. Da qui la crisi economica del nostro paese attuale. Essendo uno stato che ha poco potere politico internazionale (non abbiamo un esercito forte, non abbiamo energia nucleare o molte materie prime) siamo ancora + in crisi. Probabilmente l'unica cosa che può salvare l'italia dal tracollo totale è appartenere all'area economica dell'euro, che ci lega inevitabilmente con le economie di francia e germania.
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
a mio avviso dei conti dello stato non se ne frega nessuno, anzi...
Fatto sta che dobbiamo subire passivamente un sistema che non funziona: c'è forse un rimedio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
La rivoluzione? Altrimenti non hai molte possibilità il cittadino di cambiare qualcosa, se non hai soldi e amicizie non puoi certo fondare un partito politico dal nulla e diventare una forza politica rilevante del paese. L'unica possibilità che rimane è cercare di votare il meno peggio fra i partiti di rilevanza. ciao
__________________
TAAAAAAKKK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Una nota a margine...
Credo che l'Italia sia l'unico paese al mondo in cui la classe politica ha mirato così tanto a proteggere se stessa che in nessun modo risulta possibile cambiarla.... Ad esempio credo che siamo l'unico paese in cui pluripregiudicati possano liberamente candidarsi alle elezioni, oppure che candidati pluri-trombati nel senso che siano stati NON eletti in precedenti tornate elettorali, vengano continuamente ri-proposti fino all'infinito, oppure che deputati e senatori possano risultare eletti senza avere ricevuto un solo voto........e si potrebbe continuare all'infinito. Come è possibile cambiare una classe politica così?
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() faccio notare che chi non ha un senso nazionalista non é Berlusconi, che ha fatto imprese presso le quali lavorano tanti italiani (e non) ma gente come Tronchetti, Tanzi e compagnia bella ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
la cosa da fare e' esattamente l'opposto .. andare tutti alle elelzioni e votare i piu' meritevoli , indipendentemente dal partito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ITALIA
Messaggi: 45
|
Quote:
i giovani: credono in qualcosa? o fanno tutto così, perchè tanto c'è chi prepara tutto, chi fa e chi rifa... non tutti ok ma quanti sono quelli che rientrano nel "non tutti"? ...pochi, molto pochi. che condividano valori, idee, che sono alla base della società e della morale religiosa o civile sono quasi l'eccezione... se guardiamo con ottimismo dicendo che tanto sono solo giovani, che tanto il tempo li cambierà che tanto.... tanto cosa.... se aspettiamo ancora rischiamo una deriva nichilista di valori che sfocerebbe in un'anarchia morale inimmaginabile...
__________________
PARLA POCO ODI ASSAI ET GUARDA AL FINE DI CIÒ CHE FAI -Abbazia di Chiaravalle di Fiastra- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
|
Ragazzi ma gli strumenti per cambiare le cose ci sono eccome!!!
Mai sentito parlare delle leggi o dei referendum ad iniziativa popolare? il cittadino può concretamente cercare di cambiare le cose o almeno di far capire a chi comanda che le cose non vanno bene! Sono concorde con chi afferma che in generale c'è una amoralità diffusa nel mondo della politica, una mancanza di valori che dovrebbero essere la base stessa del sistema politico. Il problema sta anche nel fatto che ormai le votazioni sembrano diventate una questione di lotta sociale, di simpatie e antipatie di schieramenti, si assiste giornalmente all' opposizione a priori, non si valuta più obiettvamente ciò che ci viene proposto ma lo si "bolla" in virtù dello schieramento di appartenenza, alla fine ci si fa condizionare dai preconcetti e si finisce per venire manipolati. I pochi onesti che vorrebbero davvero entrare in politica per fare il bene del paese ancor prima che il proprio, trovano sbarrate le porte perhè chi ha i soldi vuole delle marionette da poter manovrare a piacimento e non persone pronte a far tutto per cambiare le cose. L' unico modo per cambiare le cose è recuperare una certa cultura politica, smetterla di votare per il partito e votare invece per il programma... e se questo non viene rispettato protestare in piazza e proporre riforme con leggi popolari. CIAOZZ
__________________
Ho trattato con: Veramente troppa gente! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.