Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2006, 11:32   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
la mia auto non spinge più...

primo 3d in questa sezione (e probabilmente l'ultimo, visto che sport e motori non sono mie passioni ) per esporre agli illustri utenti intenditori motoristici un problema.
La mia 206 del gennaio 2005 ha dovuto fare il tagliando quest'estate.
Quando l'ho portata ho segnalato problemi di marcia (si spegneva, sembrava spesso ingolfata, insomma, come fanno le macchine scarburate, solo che mi pare la mia non potesse esserlo visto che il carburatore non ce l'ha).
Quando l'ho ritirata era ancora peggio. Gliel'ho riportata e mi hanno cambiato il sensore elettronico del motore e rimappato il tutto. Ovviamente in garanzia.
Ma ora la macchina ha perso notevolmente potenza: in prima e in seconda sotto i 2000 giri non va manco a spingerla, si sente che "attacca" verso i 2500. Mi hanno detto che a quel livello entra la coppia (16valvole) e che quindi è normale, ma io mi ricordo benissimo come tirava la mia piccola prima di quel tagliando e questo comportamento non è normale.
Ma all'officina Peugeot mi hanno detto che per loro è a posto così.
Vivendo in una città fatta di salite, vi lascio immaginare cosa significhi avere la macchina che non tire sulle marce basse...
Che posso fare?
Andare in un'altra officina autorizzata?

E poi un'altra cosa: i freni che fischiano. Sempre alla stessa officina mi hanno detto che le pastiglie sono ancora buone, ma per silenziarmeli mi hanno rubato 20 euro col risultato che a distanza di due settimane di nuovo fischivano

consigli ad una povera donzella che coi motori non sa dove mettere le mani?


Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 11:50   #2
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
primo 3d in questa sezione (e probabilmente l'ultimo, visto che sport e motori non sono mie passioni ) per esporre agli illustri utenti intenditori motoristici un problema.
La mia 206 del gennaio 2005 ha dovuto fare il tagliando quest'estate.
Quando l'ho portata ho segnalato problemi di marcia (si spegneva, sembrava spesso ingolfata, insomma, come fanno le macchine scarburate, solo che mi pare la mia non potesse esserlo visto che il carburatore non ce l'ha).
Quando l'ho ritirata era ancora peggio. Gliel'ho riportata e mi hanno cambiato il sensore elettronico del motore e rimappato il tutto. Ovviamente in garanzia.
Ma ora la macchina ha perso notevolmente potenza: in prima e in seconda sotto i 2000 giri non va manco a spingerla, si sente che "attacca" verso i 2500. Mi hanno detto che a quel livello entra la coppia (16valvole) e che quindi è normale, ma io mi ricordo benissimo come tirava la mia piccola prima di quel tagliando e questo comportamento non è normale.
Ma all'officina Peugeot mi hanno detto che per loro è a posto così.
Vivendo in una città fatta di salite, vi lascio immaginare cosa significhi avere la macchina che non tire sulle marce basse...
Che posso fare?
Andare in un'altra officina autorizzata?

E poi un'altra cosa: i freni che fischiano. Sempre alla stessa officina mi hanno detto che le pastiglie sono ancora buone, ma per silenziarmeli mi hanno rubato 20 euro col risultato che a distanza di due settimane di nuovo fischivano

consigli ad una povera donzella che coi motori non sa dove mettere le mani?



cambia officina, portala da un'altra autorizzata Peugeot e fatti far la diagnostica della centralina..


d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA
Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600
Smartphone: NOKIA N900
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 11:59   #3
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet
cambia officina, portala da un'altra autorizzata Peugeot e fatti far la diagnostica della centralina..


d!
ciao Dark!
ci si rivede da wt, eh

negativo, non ci sono altre officine autorizzate nei paraggi...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 12:06   #4
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ciao Dark!
ci si rivede da wt, eh

negativo, non ci sono altre officine autorizzate nei paraggi...

Ciao gemma, il web è piccolo

Sicura? Guarda che non sono solo le concessionarie ad essere autorizzate, ma anche officine private convenzionate. Fai un salto sul sito della peugeot, guarda che ci sarà sicuramente la sezione dove trovare i canali di asistenza ufficiali a te più vicini.


d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA
Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600
Smartphone: NOKIA N900
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:06   #5
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Problemi col debimetro?
http://www.debimetro.com/sintomi.htm
Quote:
In diversi casi il malfunzionamento del debimetro a "film caldo" è difficile da diagnosticare.
Poiché non si rompe, ma si inquina.
La centralina elettronica non rileva il codice difetto perché il sensore che rileva la quantità d'aria aspirata perde sensibilità di misurazione (possibile causa di vapori olio motore, polveri aspirate, aria ricca di umidità) provocando un segnale variabile, ma più basso dell'origine.

Di conseguenza se abbiamo un picco di corrente minore, la centralina elettronica non rileva il segnale debole del debimetro, sufficiente da non provocare il codice guasto (infatti memorizza solo se il debimetro non produce segnale!) ma il valore letto è sufficiente a smagrire eccessivamente la miscela riportando i diversi difetti elencati.

I sintomi
Il motore perde elasticità.
La macchina può singhiozzare a regimi costanti (dai 1000 ai 2800).
Calo di potenza appena il motore entra in coppia.
Perdita di accelerazione (sorpassi che non finiscono mai).
Scalate di marce più frequenti.
Consumi aumentati.

N.B.
Vi sono dei sintomi che possono esser comuni ad altri parti meccaniche.
Quindi non è da ritenere il debimetro causa principale, ma una possibile causa.
E cmq consiglio anche io di cambiare officina
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:11   #6
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
qui a Foligno c'è ugolinelli

http://www.ugolinelliauto.peugeot.it/index.asp

sia concessionaria che officina

in via Settevalli a PG c'è Felis Auto
http://www.felisauto.peugeot.it/index.asp
ma forse è qui che l'hai gia portata

la pagina è questa comunque http://www.peugeot.it/general/dealer...lt.php?prov=PG

:P
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:14   #7
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
penso pure io che sia colpa del debimetro.. e cambia al volo officina..
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:26   #8
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Problemi col debimetro?
http://www.debimetro.com/sintomi.htmE cmq consiglio anche io di cambiare officina
allora, nel tuo quote dice "Calo di potenza appena il motore entra in coppia". Alla mia succede invece il contrario, cioè finchè la coppia non entra non va.
Quindi, per non saper nè leggere nè scrivere, come si dice, io lo escluderei.
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
qui a Foligno c'è ugolinelli

http://www.ugolinelliauto.peugeot.it/index.asp

sia concessionaria che officina

in via Settevalli a PG c'è Felis Auto
http://www.felisauto.peugeot.it/index.asp
ma forse è qui che l'hai gia portata

la pagina è questa comunque http://www.peugeot.it/general/dealer...lt.php?prov=PG

:P
l'ho portata proprio da felis a settevalli.
C'era un tecnico che mi sembrava il più in gamba, ho dovuto aspettare che rientrasse da un corso di aggiornamento. Quando ho portato la macchina però la stronza era docile docile... E lui ovviamente mi ha detto che potevo portargliela se riscontravo dei peggioramenti, ma che per lui era a posto così.
Non ci vado più perchè hanno cercato di spillarmi 20€ per la verifica del problema, e quando ho detto che non glieli pagavo perchè l'auto era in garanzia me li hanno addebitati come costo per silenziare i freni

Mi sa che proverò a Foligno...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:26   #9
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Anch'io direi di andare in un'altra officina. E sentire cosa dicono.
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:35   #10
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
ehm...dato che siete così cavalieri, c'è qualcosa che posso fare per i freni?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:39   #11
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ehm...dato che siete così cavalieri, c'è qualcosa che posso fare per i freni?
olio sui dischi, non fischieranno più


no no, scherzo

ci capisco poco e niente pure io di motori
ma i freni che fischiano non sono indice di pasticche finite?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:40   #12
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
benzina o diesel ?

Con l'iniezione elettronica anche le officine dei concessionari
fanno tanti pasticci, figurati gli autorizzati.

Se puoi fatti dire la marca e il tipo di iniezione che monta...
BOSCH, MARELLI, SAGEM, DELPHI, ecc. ecc.

Poi è consigliato fare una lettura difetti della centralina,
e farsi stampare il risultato, prima che vengono cancellati
se dalla centralina non risulta ancora nulla, allora è il caso di
fare una lettura paramenti, con una prova su strada.

Così a distanza non posso dirti molto di più, perchè potrebbe
anche essere un problema di pressione carburante e che
quindi non c'entra con la centralina..



bye
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:48   #13
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Per eliminare il fischio dei freni anteriori, le pasticche vanno leggermente
rettificate e smussate, inoltre bisogna ispezionare ed eventualmente
ingrassare bene i perni e le guide della pinza flottante.
Anche un leggero strato di antifischio sul dorso dei ferodi e
delle sue guide aiuta molto ad eliminare il difetto.
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:52   #14
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da GrandeLucifero
benzina o diesel ?

Con l'iniezione elettronica anche le officine dei concessionari
fanno tanti pasticci, figurati gli autorizzati.

Se puoi fatti dire la marca e il tipo di iniezione che monta...
BOSCH, MARELLI, SAGEM, DELPHI, ecc. ecc.

Poi è consigliato fare una lettura difetti della centralina,
e farsi stampare il risultato, prima che vengono cancellati
se dalla centralina non risulta ancora nulla, allora è il caso di
fare una lettura paramenti, con una prova su strada.

Così a distanza non posso dirti molto di più, perchè potrebbe
anche essere un problema di pressione carburante e che
quindi non c'entra con la centralina..



bye
benzina.
il fatto è che dal momento che nemmeno io ci capisco niente non è che possa essere molto di aiuto nella diagnostica.
Più che dir loro i sintomi
la mia macchina la conosco benissimo e sono una dalla guida piuttosto sportiva... si vede che non ho credibilità: se fossi un uomo magari mi darebbero più retta.
L'ultima volta che sono stata in officina c'era uno prima di me con lo stesso difetto (lo ascoltavo mentre lo segnalava) ma lui aveva una macchina che valeva 3/4 volte la mia e in più quella del figlio (che valeva almeno 2 volte la mia) per il tagliando. Ovviamente gli hanno steso i tappetini per terra...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:58   #15
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da GrandeLucifero
Per eliminare il fischio dei freni anteriori, le pasticche vanno leggermente
rettificate e smussate, inoltre bisogna ispezionare ed eventualmente
ingrassare bene i perni e le guide della pinza flottante.
Anche un leggero strato di antifischio sul dorso dei ferodi e
delle sue guide aiuta molto ad eliminare il difetto.
ehm... ho idea che non posso andare di fai-da-te in questo caso

ho trovato questo:
http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?pag=432
me lo stampo e lo porto in officina
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:00   #16
Zuperman1982
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
per me è il corpo farfallato da pulire.
per la questione del fischio, prova a cambiare le pastiglie con altre di marche famose ( anche se più care) , da quando hanno eliminato l amianto è un problema comune.
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX
Zuperman1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:04   #17
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Ho capito,

Vedi se questo problema, lo fà solo a motore freddo, oppure anche quando
è caldo (Temperatura acqua > 70°C)

In generale a freddo, e per i primi km è normale che c'è qualche
vuoto dell' iniezione. Mentre a caldo dovrebbe essere perfetto
perchè l'iniezione della benzina viene controllata dalla sonda lambda.
Probabilmente la nuova telecarica della flashrom può aver aumentato
leggermente il problema.
In caso sarebbe meglio andare dal concessionario e collegare
il tester diagnostico, da questo si riesce a fare una lettura di
tutti i difetti presenti nella centralina del motore.

bye
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:16   #18
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Zuperman1982
per me è il corpo farfallato da pulire.
per la questione del fischio, prova a cambiare le pastiglie con altre di marche famose ( anche se più care) , da quando hanno eliminato l amianto è un problema comune.
ehm... corpo farfallato?

le pastiglie non ho intenzione di cambiarle, visto che sono ancora buone (mi hanno previsto il cambio fra 15.000 km. )
Insisterò perchè me le mettano a posto.
Quote:
Originariamente inviato da GrandeLucifero
Ho capito,

Vedi se questo problema, lo fà solo a motore freddo, oppure anche quando
è caldo (Temperatura acqua > 70°C)

In generale a freddo, e per i primi km è normale che c'è qualche
vuoto dell' iniezione. Mentre a caldo dovrebbe essere perfetto
perchè l'iniezione della benzina viene controllata dalla sonda lambda.
Probabilmente la nuova telecarica della flashrom può aver aumentato
leggermente il problema.
In caso sarebbe meglio andare dal concessionario e collegare
il tester diagnostico, da questo si riesce a fare una lettura di
tutti i difetti presenti nella centralina del motore.

bye
lo fa sia a freddo che a caldo.
Anzi: lo fa quasi di più a caldo e si accentuava quando la temperatura esterna era alta.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:22   #19
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
1) salve 206ista..ho capito che hai un benza 16v...ma quale? 1.4, 1.6 o 2.0 di cilindrata?

2) quanti km ha? Di che anno è?

3)x i freni al max ti avranno messo un prodotto antirumore...che dopo un po' va via...dipende dalla amrca delle pastiglie...la conosci?
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:50   #20
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ehm... corpo farfallato?
le pastiglie non ho intenzione di cambiarle, visto che sono ancora buone (mi hanno previsto il cambio fra 15.000 km. )
Insisterò perchè me le mettano a posto.
eliminare il fischio è molto facile, un meccanico esperto
non dovrebbe avere problemi

Quote:
Originariamente inviato da Gemma
lo fa sia a freddo che a caldo.
Anzi: lo fa quasi di più a caldo e si accentuava quando la temperatura esterna era alta.
Allora è proprio il caso di fare una lettura della memoria del calcolatore
d'iniezione. Poi una lettura dei parametri con il motore acceso.
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v