Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 13:50   #1
dark lord
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: rimini
Messaggi: 164
c++ output dati

ciao in visual studio, creo un programma c++.....ma quando scrivo cout per 'output dati serve #include "iostream.h" vero? solo che perchè quando metto questa stringa con sitassi e posizioni corrette mi da:
Error 1 fatal error C1083: Cannot open include file: 'iostream.h': No such file or directory c:\documents and settings\matteo rigoni\documenti\visual studio 2005\projects\po\po\po.cpp

help!!!
__________________
http://thedarksystem.altervista.org
L'informatica allo stato puro!
dark lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:07   #2
giangian2
Member
 
L'Avatar di giangian2
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 174
ciao,
guarda se la path in cui di trova il file e` tra le "Include directory" del progetto o dell'ambiente di sviluppo.
Un'altra cosa... che versione usi di Visual Studio???
Perche` se e` la versione 2005 il file e` <iostream> senza estensione.


ciaoooooooooooo
giangian2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:12   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
innanzi tutto dovresti sapere che
#include <pippo.h>
e
#include "pippo.h"
é ben diverso.
Con gli apici lo cerca nella directory corrente, da dove compili.
Con <> lo cerca nelle directory di sistema e specificate tramite -I<path directory> nel makefile

Questo vale per qualsiasi ambiente, diciamo che é ANSI per capirci
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:21   #4
giangian2
Member
 
L'Avatar di giangian2
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
innanzi tutto dovresti sapere che
#include <pippo.h>
e
#include "pippo.h"
é ben diverso.
Con gli apici lo cerca nella directory corrente, da dove compili.
Con <> lo cerca nelle directory di sistema e specificate tramite -I<path directory> nel makefile

Questo vale per qualsiasi ambiente, diciamo che é ANSI per capirci
Dovrebbe essere cosi... ma con Visual Studio non cambia niente, almeno io ho provato varie volte (anche poco fa prima di rispondere al topic) e non mi d'ha alcun errore e compila tutto correttamente.
giangian2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:24   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da giangian2
Dovrebbe essere cosi... ma con Visual Studio non cambia niente, almeno io ho provato varie volte (anche poco fa prima di rispondere al topic) e non mi d'ha alcun errore e compila tutto correttamente.
probabilmente c'é "-I." nel makefile, cioé . (la dir corrente) vedila anche come di default ...
per il resto non so, non uso Visual Studio da anni.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:28   #6
giangian2
Member
 
L'Avatar di giangian2
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
probabilmente c'é "-I." nel makefile, cioé . (la dir corrente) vedila anche come di default ...
per il resto non so, non uso Visual Studio da anni.
puo` essere, sinceramente non ho indagato a fondo... visto che funziona non mi sono posto il problema

In ogni caso, anche se compila in entrambi i casi, a livello sintatico preferisco dichiarare gli include con #include <pippo.h> quando sono file esterni al progetto e con #include "pippo.h" quelli del progetto... cosi` e` molto piu` chiaro e hai subito un'idea di cosa vai ad includere.


ciaooooooooooo
giangian2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 16:21   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da giangian2
puo` essere, sinceramente non ho indagato a fondo... visto che funziona non mi sono posto il problema

In ogni caso, anche se compila in entrambi i casi, a livello sintatico preferisco dichiarare gli include con #include <pippo.h> quando sono file esterni al progetto e con #include "pippo.h" quelli del progetto... cosi` e` molto piu` chiaro e hai subito un'idea di cosa vai ad includere.


ciaooooooooooo
infatti, anch'io é piú logico. Ma siccome la MS inizia dove finisce la logica son passato a Unix
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 20:51   #8
dark lord
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: rimini
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da giangian2
ciao,
guarda se la path in cui di trova il file e` tra le "Include directory" del progetto o dell'ambiente di sviluppo.
Un'altra cosa... che versione usi di Visual Studio???
Perche` se e` la versione 2005 il file e` <iostream> senza estensione.


ciaoooooooooooo
la 2005 professinal....ho provando togliendo l'estensione ma poi mi appare questo messaggio di errore:
Error 1 error C2065: 'cout' : undeclared identifier
__________________
http://thedarksystem.altervista.org
L'informatica allo stato puro!
dark lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 23:10   #9
giangian2
Member
 
L'Avatar di giangian2
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da dark lord
la 2005 professinal....ho provando togliendo l'estensione ma poi mi appare questo messaggio di errore:
Error 1 error C2065: 'cout' : undeclared identifier
Devi scrivere "std::cout" perchè il cout è definito nella libreria standard, oppure in testa al modulo dichiari "using namespace std;".

Per ulteriori informazioni guarda questo link.


ciaoooo
giangian2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v