Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2006, 10:57   #1
yuriz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 127
Reset chip cartucce Canon Pixma MP150

Ho ricaricato le cartucce della stampante in oggetto, tutto è filato liscio, però la stampante continua a segnalare che l'inchiostro è in esaurimento.
Credo che questo sia dovuto alla presenza del chip sulle cartucce.
Qualcuno sa dirmi la procedura per resettare tale chip, ammesso che ne esista una.
In caso contrario dovrei riuscire lo stesso a stampare, sopportando il messaggio di inchiostro in esaurimento, vero?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
yuriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 12:33   #2
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da yuriz
Ho ricaricato le cartucce della stampante in oggetto, tutto è filato liscio, però la stampante continua a segnalare che l'inchiostro è in esaurimento.
Credo che questo sia dovuto alla presenza del chip sulle cartucce.
Qualcuno sa dirmi la procedura per resettare tale chip, ammesso che ne esista una.
In caso contrario dovrei riuscire lo stesso a stampare, sopportando il messaggio di inchiostro in esaurimento, vero?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Che io sappia le cartucce della mp150 non hanno chip.
Forse devi settare qualcosa nel software di gestione.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 19:10   #3
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
ciao

la mia ip 1600 ha le stesse cartuccie e quindi ignora il messaggio, anzi dissattivalo. e poi ricarica di nuovo le cartucce quando non esce più il colore.

ciao
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 20:42   #4
yuriz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 127
Se le cartucce della MP150 non hanno chip come mai levandole e rimettendole non scompare il messaggio di cartucce in esaurimento (come succedeva con la mia vecchia Epson)? Comunque perchè la stampante non vede la cartuccia come piena? Non ho la certezza che abbiano il chip (anche se mi pare di aver letto qui nel forum che hanno effettivamente il chip), però c'è qualcosa che segnala alla stampante che la cartuccia è sempre la stessa (anche se ricaricata).
Per quanto riguarda il discorso di ricaricare le cartucce quando non esce più colore, sono d'accordo, volevo però sapere se c'era il modo di ripristinare il controllo del livello, indubbiamente comodo.
Qualcuno ha qualche indicazione in più sul tema?
yuriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 00:33   #5
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da yuriz
Se le cartucce della MP150 non hanno chip come mai levandole e rimettendole non scompare il messaggio di cartucce in esaurimento (come succedeva con la mia vecchia Epson)? Comunque perchè la stampante non vede la cartuccia come piena? Non ho la certezza che abbiano il chip (anche se mi pare di aver letto qui nel forum che hanno effettivamente il chip), però c'è qualcosa che segnala alla stampante che la cartuccia è sempre la stessa (anche se ricaricata).
Per quanto riguarda il discorso di ricaricare le cartucce quando non esce più colore, sono d'accordo, volevo però sapere se c'era il modo di ripristinare il controllo del livello, indubbiamente comodo.
Qualcuno ha qualche indicazione in più sul tema?

come mi hanno spiegato, la cartuccia ha un numero di serie, la stampante una volta che si è esaurita, memorizza nella sua memoria che la cartuccia è finita, e quindi la puoi ricaricare tutte le volte ma ti dirà sempre che è esaurita.

ciao
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:17   #6
yuriz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 127
Immaginavo ci fosse qualcosa del genere.
Ora la domanda è se esiste un sistema per "ingannare" la stampante, facendogli credere di aver cambiato realmente cartuccia.
Ho visto qui nel forum che alcuni parlano di reset della stampante (non delle cartucce), mi sembra un metodo un po' drastico, però se funzionasse.
Qualcuno ne sa di più e in caso come si resetta la MP150?
yuriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:38   #7
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10210
Anch'io ho il tuo stesso problema. Ho cercato ovunque...
Qui sul forum c'è anche una discussione sulla ricarica delle cartucce, la trovi QUI. Ma niente da fare! Ho provato anch'io a chiedere ma non ho avuto risposte!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 12:01   #8
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Ricordo di aver letto un articolo sulle ricariche delle cartucce, in particolare le stampanti hp ricordavano che la cartuccia era vuota e vi era un metodo per resettare la memoria, se non ricordo male si procedeva cosi' :

Si isolava un contatto sulla cartuccia e si inseriva nella stampante per un minuto, poi si toglieva l'isolante da primo contatto e si isolava un secondo contatto e si reinseriva la cartuccia nella stampante per un minuto, poi si toglieva l'isolante dal secondo contatto e rimettendo la cartuccia veniva riconosciuta come nuova.

Forse e' possibile fare una cosa del genere anche con le canon se si riescono ad individuare i contatti giusti.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 12:06   #9
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10210
Per la MP150 niente da fare!

Guardate qui:

http://www.fixyourownprinter.com

Cercate Canon MP150 e poi andate nei forum.
Ci sono centinaia di interventi sulla mp150. C'è chi propone "magiche sequense di tasti" per fare l'azzeramento.

Ma non ne funziona nemmeno una...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 19:39   #10
yuriz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 127
Quindi la stampante continuerà a segnalare cartucce in esaurimento, stampando comunque senza problemi? Lo chiedo perchè ho effettuato la prima ricarica pochi giorni fa' e quindi non ho esperienza in tal senso.
L'unico segnale per accorgersi che le cartucce sono effettivamente esaurite sarà quindi la qualità della stampa?
Infine, essendo le cartucce dotate di testine di stampa (giusto?) quante volte consigliate di ricaricarle prima di sostituirle definitivamente?
Mi sembra comunque strano che non ci sia qualche metodo anche via software per ingannare la stampante, basterebbe farle vedere dei codici falsi...
yuriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 19:59   #11
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
E se vi procuraste una seconda cartuccia nuova o vuota da usare come resetter ?
Inserendo una seconda cartuccia anche vuota, la stampante dovrebbe memorizzare il nuovo numero di serie e resettare il contatore dell'inchiostro, e a meno che la stampante non memorizzi i numeri di serie di tutte le cartucce usate, potete rimettere quella riacaricata, e conservare l'altra.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 20:42   #12
yuriz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 127
Potrebbe essere una soluzione.
Se qualcuno avesse sottomano una seconda cartuccia potrebbe provare e poi farci sapere se siamo riusciti a fregare sta dannata stampante
yuriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 20:51   #13
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10210
Tra i vari forum che ho letto, qualcuno proponeva tale soluzione.
Dicevano però che non basta una cartuccia, ma ne servono 2. Come se la stampante tenesse in memoria le ultime due usate.
Però ripeto, in quei forum alcune risposte avevano un che di mistico o filosofico...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 21:48   #14
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da yuriz
Quindi la stampante continuerà a segnalare cartucce in esaurimento, stampando comunque senza problemi? Lo chiedo perchè ho effettuato la prima ricarica pochi giorni fa' e quindi non ho esperienza in tal senso.
L'unico segnale per accorgersi che le cartucce sono effettivamente esaurite sarà quindi la qualità della stampa?
Infine, essendo le cartucce dotate di testine di stampa (giusto?) quante volte consigliate di ricaricarle prima di sostituirle definitivamente?
Mi sembra comunque strano che non ci sia qualche metodo anche via software per ingannare la stampante, basterebbe farle vedere dei codici falsi...

quando finisce il colore io ricarico la cartuccia, e mi è successo di finirlo mentre stampavo una foto che uscì tutta rossa, foglio buttato ricarca della cartuccia e ristampa della foto.
disattivi il fatto che ti segnala la cartuccia esaurita e vai avanti.
ciao
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 22:03   #15
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da deepol
quando finisce il colore io ricarico la cartuccia, e mi è successo di finirlo mentre stampavo una foto che uscì tutta rossa, foglio buttato ricarca della cartuccia e ristampa della foto.
disattivi il fatto che ti segnala la cartuccia esaurita e vai avanti.
ciao
Com'è che lo disattivi?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 22:21   #16
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Com'è che lo disattivi?

tasto destro sulla stampante => proprietà => manutenzione => visualizza stato stampante => si apre il monitor di stato => opzioni => visualizza avviso automaticamente => e togli "quando viene visualizzato l'avviso di inchiostro insufficiente.

questo è per la mia ip1600, ma dovrebbe essere la stessa procedura

ciao

Ultima modifica di deepol : 22-08-2006 alle 22:27.
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 11:06   #17
floydave
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 9
reset stampante mp150

Salve a tutti, non so se funzioni al 100%, cmq provate questa Procedura di reset stampanti Canon:

1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME", quindi accendere con ON tenendo premuti
entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rilasciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggerà e la stampante lavorerà come fa' durante
l'accensione
(ora la stampante si trova in stato di service mode) inserire adesso il codice
Reset the Waste ink counter per gli altri codici vedi la tabella sotto.
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte
RESUME (questo è il codice direset waste ink)
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia
necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che dovrebbe essere resettata.
floydave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 22:42   #18
fratecnobyte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 36
purtroppo questa procedura resetta il west ink, diciamo ora purtroppo
cmq c'è un software ke va a resettare le 40, 41 e via dicendo è qualcosa di russo io ce l'ho in laboratorio e vi assicuro ke va anke se un pò antipatico avvolte se nn lo trovate vediamo se lo trovo e ve lo mando xkè è da parekkio ke nn lo utilizzo ok ciao
fratecnobyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 16:21   #19
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Io vi sto rinunciando
MP150 con perenne segnalazione E5!!!!
E ho provato anche le varie sequenze di reset della stampante!
Tra la'ltro, software tipo "MPTool" non servono, in quanto vedono la stampante fuori linea, mentre è presente l'ineliminabile errore E5

Ho cartucce originale, acquistate due anni e mezzo fa, ricaricate una sola volta.

Non vengono più riconosciute dalla stampante!
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 17:54   #20
fratecnobyte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Io vi sto rinunciando
MP150 con perenne segnalazione E5!!!!
E ho provato anche le varie sequenze di reset della stampante!
Tra la'ltro, software tipo "MPTool" non servono, in quanto vedono la stampante fuori linea, mentre è presente l'ineliminabile errore E5

Ho cartucce originale, acquistate due anni e mezzo fa, ricaricate una sola volta.

Non vengono più riconosciute dalla stampante!
le devi sostituire per forza con l'errore e5 ok purtroppo ti ci vuole il kit cartucce anke se secondo me è il colore ok ciao
fratecnobyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v