Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2006, 19:09   #1
zos3r
Bannato
 
L'Avatar di zos3r
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 157
Problema athlon xp 1800+

Ciao, questo è il mio pc: athlon xp 1800+ palomino, scheda madre asus a7a266-e (bios aggiornato alla versione 1013), 2x256 mb ram ddr, scheda video ati all in wonder 8500 dv, 2 hard disk, s.o. windows xp sp2. Il mio problema è che il processore in questione dovrebbe andare di clock a 1530 mhz, ma ogni volta che è settato a questa frequenza il pc va in crash, specie se sotto sforzo (giochi). Se settato a 1150 di clock, invece, non crasha. Tempo fa pensavo fosse un fatto di temperatura; il processore a 1150 scaldava a 70° (ma era cmq stabile a questa frequenza), quindi immaginavo che a 1530 andasse in crash per le alte temperature. Ora ho cambiato dissipatore e aggiunto ventole, e queste sono le temperature: 58° a 1150, 62° a 1530 (sotto sforzo). Il pc però continua a crashare se settato a 1530. Cosa posso fare?
zos3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 20:51   #2
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da zos3r
Ciao, questo è il mio pc: athlon xp 1800+ palomino, scheda madre asus a7a266-e (bios aggiornato alla versione 1013), 2x256 mb ram ddr, scheda video ati all in wonder 8500 dv, 2 hard disk, s.o. windows xp sp2. Il mio problema è che il processore in questione dovrebbe andare di clock a 1530 mhz, ma ogni volta che è settato a questa frequenza il pc va in crash, specie se sotto sforzo (giochi). Se settato a 1150 di clock, invece, non crasha. Tempo fa pensavo fosse un fatto di temperatura; il processore a 1150 scaldava a 70° (ma era cmq stabile a questa frequenza), quindi immaginavo che a 1530 andasse in crash per le alte temperature. Ora ho cambiato dissipatore e aggiunto ventole, e queste sono le temperature: 58° a 1150, 62° a 1530 (sotto sforzo). Il pc però continua a crashare se settato a 1530. Cosa posso fare?
Secondo me sono un pò altine cmq le temp.
Portalo in full continuo (100%) per 1/4 ora e vedi le temperature dove vanno.
Prova a vedere sul sito AMD il V-core di default: magari è più basso il tuo e quindi non regge.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 23:10   #3
zos3r
Bannato
 
L'Avatar di zos3r
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 157
allora sotto sforzo il processore raggiunge i 62-63 gradi. L'ho verificato l'ultima volta che stavo giocando, dopo il crash. Cmq sinceramente non credo sia la temperatura il problema, altrimenti non si spiegherebbe come mai qualche giorno fa (prima che cambiassi dissipatore e aggiungessi altre ventole) arrivava a 70 gradi, a 1150 di clock, ma non crashava. Qui http://www.amdplanet.it/cpu/cpu_list.php?a=o_core&id=12 mi dice che il vcore è 1.75v, mentre con cpu-z ho verificato che il valore "voltage" è 1.776v. Che sia questo il problema?
zos3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 23:39   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Secondo me devi rivedere la tua tecnica di montaggio del dissipatore...
Hai fatto attenzione allo scalino del socket?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 08:22   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
compra una bomboletta di aria compressa e pulisci il dissipatore!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:17   #6
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Non ricordo ma ha il molti bloccato o no? Magari alzando solo il FSB è la asus che si inchioda. chiedo conferma.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:29   #7
zos3r
Bannato
 
L'Avatar di zos3r
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 157
allora...il dissipatore come ho detto l'ho cambiato da pochi giorni...ho tolto la pasta dissipante vecchia e ho messa quella nuova (uno strato leggero). Il dissi è montato bene, rispettando lo scalino. Per quanto riguarda il moltiplicatore credo che sia a posto, cpu-z (a 1150 di clock) mi segnala questi valori:
core speed = 1193.7 mhz
multiplier = x11.5
FSB = 103.8 mhz
bus speed = 207.6 mhz
zos3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:31   #8
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
devi assolutamente abassare quelle temperature, forse hai messo troppa pasta... poi aumenta il vcore di 0'05 e vedi se regge
ciao
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:31   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
se le temperature sono reali (non lo sono sempre) direi che il problema sta li, verifica anche che il voltaggio sia corretto
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 10:17   #10
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da zos3r
allora...il dissipatore come ho detto l'ho cambiato da pochi giorni...ho tolto la pasta dissipante vecchia e ho messa quella nuova (uno strato leggero). Il dissi è montato bene, rispettando lo scalino. Per quanto riguarda il moltiplicatore credo che sia a posto, cpu-z (a 1150 di clock) mi segnala questi valori:
core speed = 1193.7 mhz
multiplier = x11.5
FSB = 103.8 mhz
bus speed = 207.6 mhz

Le ram sono a default con le latenze? Qualche dato in più sulle ram? Cpu-z cosa dice sulle frequenze?


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 10:22   #11
zos3r
Bannato
 
L'Avatar di zos3r
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 157
ora in bios ho settato il clock a 1530 mhz, aumentando il vcore a 1.775v. Ora la temperatura della cpu è di 58 gradi. Cmq è strano, è come se il processore fosse in leggero overclock. Guardate l'allegato.
Immagini allegate
File Type: jpg cpuz.jpg (20.5 KB, 14 visite)
zos3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 10:29   #12
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da zos3r
ora in bios ho settato il clock a 1530 mhz, aumentando il vcore a 1.775v. Ora la temperatura della cpu è di 58 gradi. Cmq è strano, è come se il processore fosse in leggero overclock. Guardate l'allegato.
Perchè il FSB è a 135 anzichè a 133?


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:08   #13
zos3r
Bannato
 
L'Avatar di zos3r
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 157
non lo so! ora ti posto i valori del bios, nella scheda "advanced":
cpu speed: 1533
cpu frequency multiple: 11.5x
cpu/pci frequency (mhz): 133/33
cpu/memory frequency ratio: 1:1
cpu vcore setting: manual
cpu vcore: 1.775 v
cpu level 1 cache: enabled
cpu level 2 cache: enabled
cpu level 2 cache ecc check: enabled
bios update: enabled
ps/2 mouse function control: auto
usb legacy support: auto
os/2 onboard memory > 64m: disabled

come posso risolvere?
zos3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:24   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Non sono quei 2 MHz a far danno, è la temperatura sproporzionata. Il dissipatore scotta? Col case aperto la temperatura cambia? A quanto gira la ventola del dissipatore?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:26   #15
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zos3r
non lo so! ora ti posto i valori del bios, nella scheda "advanced":
cpu speed: 1533
cpu frequency multiple: 11.5x
cpu/pci frequency (mhz): 133/33
cpu/memory frequency ratio: 1:1
cpu vcore setting: manual
cpu vcore: 1.775 v
cpu level 1 cache: enabled
cpu level 2 cache: enabled
cpu level 2 cache ecc check: enabled
bios update: enabled
ps/2 mouse function control: auto
usb legacy support: auto
os/2 onboard memory > 64m: disabled

come posso risolvere?
questi sono i valori corretti per il palomino... Scalda un pò + rispetto ai successivi Thoro e Thorton...c'è poco da fare.

Comunque cerca di mettere almeno una ventola sul posteriore ed una sul frontale del case, in modo da favorire il coretto smaltimento/ingresso di aria calda/fresca.
Altresì la pasta termica, per andare in efficenza, necessità di due gg di adattamento. Spero altresì tu l'abbia messa solo sul core del procio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:51   #16
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5493
Per i blocchi sembra più un problema di ram che non regge più i 133Mhz di bus, puoi provare a testarla con programmi tipo memtest86.
Cerca di abbassare la temperatura della cpu con un dissi migliore, è troppo alta anche per queto periodo.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 19:06   #17
zos3r
Bannato
 
L'Avatar di zos3r
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 157
dunque ho provato a testare la ram con memtest86. Il programma ha lavorato per circa 7 ore, sotto la voce passed c'era scritto 12, sotto quella errors 0. Dopo 7 ore ho stoppato io, mi sembrava che facesse sempre la stessa cosa, poteva continuare x sempre! Non lo so magari mi consigliate un programma migliore, che va sotto windows.

Per quanto riguarda la pasta dissipante, ne ho messo solo un sottile velo sul core del procio. Il dissipatore è caldo, quindi la pasta significa che l'ho messa bene.
Per quanto riguarda le ventole, quella del processore lavora a 3000 rpm, quella posteriore (8cm in emissione) a 3000 rpm, quella anteriore (12 cm in immissione) a 2500 rpm. Avrei altre due ventole da usare, ma il case non ha altre griglie.
Se tolgo i pannelli laterali il processore scende di temperatura di qualche grado.
Cosa faccio?
zos3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 19:42   #18
zos3r
Bannato
 
L'Avatar di zos3r
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 157
ah per quanto riguarda la ram cpu-z mi dice 512 mb ram ddr, 135.7 mhz di frequenza, fsb dram 1:1, CAS# latency 2.5 clocks, RAS# to CAS# delay 3 clocks, RAS# precharge 3 clocks.
zos3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 22:34   #19
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
anch'io avevo un 1800+ con un'Asus...guardate che l'Asus socket A da un vcore 1.75 quando il vcore di fabbrica per il quale il procio in questione si sceglie automaticamente è 1.60. 0.25 sono tantini eh?
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 23:26   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Il Palomino ha un vcore default di 1,75V anche se secondo me è sempre stato esagerato, almeno per i modelli a PR basso. Tant'è che ho sotto gli occhi un Palo 1800+ con 50MHz di overclock e vcore di 1,55-1,56V (da tester)
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v