|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 28
|
Tempistiche rinnovo passaporto
Buongiorno,
ho il passaporto scaduto, sapete dirmi quali sono le tempistiche per rinnovarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
diepnde se devi partire prossimamente o no: se hai già prenotato te lo fanno d'urgenza, altriemnti aspetti uno o due mesi a seconda del tipo di passaporto che richiedi.
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2
|
Secondo la legge Legge 21/1/1967 n. 1185 i tempi massimi per il rilascio (per la procedura di rinnovo i tempi dovrebbero essere equivalenti) sono 20 giorni o al più 30 per casi particolari, ovvero carico di lavoro straordinario da parte degli uffici (periodo estivo), o magari perché il soggetto che richiede il rilascio ha avuto precedenti penali e quindi le verifiche richiedono qualche giorno in più per controllare che non vi sia alcun elemento ostativo al rilascio.
Poi in pratica ogni Questura ha i suoi tempi, i suoi ritmi, ecc. La legge prevede anche una procedura rapida, ovvero nei soli casi di emergenza: un parente malato o una donna gravida da andare a trovare piuttosto un contratto di lavoro all'estero che deve cominciare, si può beneficiare dell'apposita PROCEDURA D'URGENZA, che consente il rilascio in pochi giorni o addirittura a vista. Alla consegna della pratica all'ufficio passaporti, per beneficiare della procedura d'urgenza, va allegata la documentazione comprovante l'urgenza, quindi in pratica, un contratto di lavoro, un biglietto aereo, ecc. e basta scrivere due righe su un foglio A4 nelle quali si chiede di voler beneficiare di tale procedura, indicare la data entro cui si chiede il rilascio e fare riferimento agli allegati. La valutazione sull'applicabilità della procedura non è a carico dell'impiegato di sportello, bensì del funzionario, che a sua discrezione verifica l'autenticità della documentazione allegata. Di norma se ben dettagliata la procedura d'urgenza viene sempre applicata. Se ci fosse una volontà a migliorare la qualità del rapporto tra utenza e pubblica amministrazione, le soluzioni esistono già vi riporto questo link proprio a riguardo del rilascio del passaporto a VISTA (subito! In tempo reale!). http://www.forumpa.it/archivio/0/900...passaporto.htm Ultima modifica di dreamup : 14-08-2007 alle 22:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.