Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2006, 13:30   #1
jon.7
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
Hard disk che fa le bizze: buttarlo o no?

ciao a tutti,
ho un portatile Acer acquistato a giugno 2005, con montato Hard disk
IBM/Hitachi da 60 GB.

Qualche settimana fa mi capita, usando il uno dei noti programmi di
condivisione file, di scaricare un file (purtroppo rivelatosi una
"bufala") che al termine del download si è eseguito automaticamente
(senza manco cliccarci sopra), dandomi un avviso di worm/trojan da
parte dell'antivirus. A questa cosa collego (non ne sono sicuro al 100%
ma non so darmi altra spiegazione) l'inizio dei miei problemi...

Difatti, i problemi non sono iniziati subito, ma solo dopo il primo
riavvio successivo a questo "fattaccio" (avvenuto non subito ma qualche
giorno dopo, visto che di norma utilizzo la sospensione e non lo
spegnimento del pc).
Ho subito notato una qualche lentezza nell'avvio di windows, ma
apparentemente tutto funzionava, finchè di colpo il pc si è
completamente bloccato (non rispondeva più ai comandi). Addirittura
dopo averlo spento non si riaccendeva più in nessun modo! In seguito
è ripartito, ma non caricava windows fino in fondo. Sospettando
qualche danno all' HD, ho trovato il programma SPINRITE che partendo da
un CD di Boot fa un'analisi completa della superficie del disco,
leggendo e riscrivendo tutti i dati per verificarne la funzionalità.
Dopo un'intera notte di lavoro, il processo è andato a buon fine, ha
trovato alcuni settori danneggiati (sulla parte iniziale del disco,
diciamo entro i primi 25 dei 60 GB) e li ha riparati.
Tutto sembrava funzionare a dovere per un periodo, finchè il pc si è
di nuovo ripiantato.

A questo punto ho tentato la reinstallazione di win XP tramite i CD di
ripristino avuti col PC dall' Acer, ma a un certo punto della copia dei
file tutto si blocca e non è possibile proseguire.
In emergenza (ero fuori casa per settimane), sono riuscito a far
funzionare il pc installandoci Linux Mandriva, la cui installazione
invece arrivava fino in fondo, con a supporto un HD esterno via usb per
il salvataggio dei dati. Il funzionamento del computer, nel momento in
cui veniva chiamato in causa l'HD interno, era lentissimo. Per capirci:
15-20 minuti dal momento dell'accensione del pc per il solo avvio del
sistema operativo, con grande difficoltà per la lettura dell'HD, e
decine di secondi per l'apertura di qualsiasi programma, anche leggero
(es. browser firefox o visualizzatore di foto).

Tornato ora a casa, ho riprovato a far girare Spinrite, ma va
lentissimo (non veloce nell'analisi come nella precedente occasione),
con tempi di attesa di 90-100 ore, sembra faccia una fatica disumana a
leggere da sto disco. Ora sto provando un'altra utility di analisi (SPF
disk partition manager) ma è altrettanto lenta, improponibile arrivare
alla fine se non lasciando il pc in analisi per una settimana!
Ho provato a far girare l'utility di IBM/Hitachi (Drive Fitness Test),
ma durante il caricamento dell'applicazione stessa (da Dos) si pianta
alla voce "Loading DFT..." rimanendo lì inchiodato per lunghi minuti.

Infine, ho provato a far partire l'installazione di Windows xp da un
altro CD (non quello di ripristino Acer) ma al momento della creazione
delle partizioni mi dice "impossibile accedere al disco". Il semplice
tentativo di formattazione con Fdisk poi, dà degli errori tipo:
LBACACHE flash: write error.0880/LBA#4040 con tanto di "beep" dal pc...

A quanto ho appreso, la garanzia acer è di solo 1 anno (confermatomi
anche da un rivenditore), quindi sono già fuori. Mi scoccerebbe
mandare il portatile in riparazione, rimanerne senza per settimane (poi
ora siamo ad agosto!), e poi magari dover pagare una costosa
riparazione o sostituzione, o un semplice preventivo, che magari mi
costa già come un hard disk nuovo (sugli 80 euro).

Aggiungo che da un tentativo effettuato stamattina, ho inserito il CD
di installazione di win XP professional, ho formattato in NTFS (mentre
il CD di ripristino Acer con XP home formatta da solo in FAT32), e mi
ha installato il sistema operativo al primo colpo e senza problemi...
Sembra funzionare tutto, ma non fidandomi ho provato a far rigirare
Spinrite da Dos, e per la sola scansione del disco va lentissimo e dà
i tempi previsti per il completamento in costante crescita... ora sto
facendo girare lo scandisk di windows (richiesto dal desktop di xp
stesso al riavvio), e mi ha dato: verifica file, verifica indici e
verifica descrittori di protezione correttamente completati; verifica
dei dati dei file in corso: rimane fermo allo 0% e si blocca.

Infine poi, ho riprovato l'installazione di XP dal CD Acer di ripristino, è andato tutto a buon fine al primo colpo e ora sembra funzionare perfettamente... ma fino a quando?
Ma c'è qualche utility che definitivamente possa farmi capire se buttarlo o se tenerlo sto disco? Non ci capisco più niente

In sostanza vorrei chiedervi se concordate con me sulla diagnosi che
l'HD è irrecuperabile, e se c'è qualcos'altro che posso tentare prima
di andare in negozio a prendere un nuovo HD... è possibile che il
danno sull'HD sia partito da un virus?

grazie a tutti per le risposte.
jon.7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 13:48   #2
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
è impossibbile che il virus abbia fatto rompere l'hd...nn esiste fino ad ora cche io sappia un virus che scassa l'hardware del pc...quindi..podarsi l'hd aveva già qualche settore danneggiato,a spegnerlo brutalmente ecc. si sono fatti altri settori danneggiati ed ecco i problemi..podarsi li ha riparati,ma ne sono spuntati a sua volta altri ecc..quindi forse dovresti cambiare l'hd e quindi cmq mandarlo in garanzia
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v