Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2006, 14:55   #1
hbk619
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 114
CURIOSITà CHE MI AFFLIGGE

rivedendo le foto che ho della mia comunione(fatte circa 10 anni fa se non di +)ho notato che la qualità è molto bella....sicuramente era un fotografo professionista che me le aveva fatte...ma che macchine fotografiche avevano a suo tempo??quanti megapixel???tra pochi giorni mi arriva una nikon d50...riuscirò a fare foto migliori di quelle come qualità??è giusto una curiosità che ho da tempo
hbk619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 15:12   #2
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Credo che qualcuno più esperto di me possa confermarti che ancora oggi su pellicola si ottengono risultati migliori e più professionali che in digitale...

...no?
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 15:41   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
assolutamente no!

a parte il b/n, il MedioFormato ed i Banchi ottici per applicazioni particolari il digitale ormai ha rivoluzionato la vita dei fotografi,
esempio i matrimonialisti possono scattare migliaia di foto, tutte doppie e triple per non aver occhi chusi o parenti girati senza pensieri dei costi delle pellicole (e relativo guadagno aumentato!). poi la resa delle ultime reflex ad iso 1600/3200 è assolutamente superiore alle pellicole che avevano una grana grande così (ripeto, il b/n è un'altra cosa..) e permette la realizzazione di interi servizi a Luce Ambiente.
già con 6mp ed un buon obiettivo si possono stampare dei 60*40 ottimi. ora ne abbiamo 10-12mp...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 15:45   #4
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
assolutamente no!

a parte il b/n, il MedioFormato ed i Banchi ottici per applicazioni particolari il digitale ormai ha rivoluzionato la vita dei fotografi,
esempio i matrimonialisti possono scattare migliaia di foto, tutte doppie e triple per non aver occhi chusi o parenti girati senza pensieri dei costi delle pellicole (e relativo guadagno aumentato!). poi la resa delle ultime reflex ad iso 1600/3200 è assolutamente superiore alle pellicole che avevano una grana grande così (ripeto, il b/n è un'altra cosa..) e permette la realizzazione di interi servizi a Luce Ambiente.
già con 6mp ed un buon obiettivo si possono stampare dei 60*40 ottimi. ora ne abbiamo 10-12mp...
Infatti, proprio quello che dicevo io no....

Bhè..almeno ora so come stanno le cose...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 12:45   #5
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Beh.... non sono completamente d'accordo.
Il digitale può competere forse con la pellicola negativa da 35 mm, ma già la diapositiva ad esempio è un altro mondo. L'analogico imho è ancora superiore.
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 13:03   #6
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Io ho detto quello che ho detto perchè un mio amico con la possione della fotografia e che faceva il fotografo mi aveva detto qualcosa di simile. Poi indubbiamente il digitale ha vantaggi evidenti (come scattare foto controluce senza troppi problemi).
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 15:43   #7
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Freed
Poi indubbiamente il digitale ha vantaggi evidenti (come scattare foto controluce senza troppi problemi).


Invece scattare in controluce col chimico dà problemi??
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 15:49   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13936
Quote:
Originariamente inviato da MITHRIL
Invece scattare in controluce col chimico dà problemi??

lì più che altro esce la bontà della lente

una cosa è certa: la pellicola ha una latitudine di posa molto maggiore del digitale...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 17:59   #9
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da MITHRIL
Invece scattare in controluce col chimico dà problemi??
Non so, non ho detto che non è possibile...quello che intendevo dire è che a livello amatoriale/domenicale con una digitale è molto più facile scattare foto controluce
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 18:12   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
più che altro puoi permetterti di farne 20-30 finché non te ne viene una bene, mentre con l'analogica (complice il costo di stampa) se fai 3 prove dello stesso scatto è già tanto. Per un professionista probabilmente non sarebbe un problema (e non avrebbe neanche bisogno di fare 30 foto prima di beccare quella perfetta), ma per un amatore diventa un vantaggio enorme.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 18:37   #11
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Costi apparte che per fare un discorso ipotetico non servono, fare una fotografia su pellicola BW o colore svilupparla metterla in un ingranditore con ottiche buone e proiettare su carta chimica offre ad oggi la miglior qualità.

Detto questo la stampa a colori non avviene più così ed il digitale offre 1.000.000 di vantaggi soprattutto per un uso rapido tipo sport, matrimoni ecc.

Il poter variare dinamicamente la sensibilità, poter rivedere immediatamente la foto, poter uniformare i colori di due servizi con luci diverse, poter tagliare e montare con estrema facilità , poter fare foto col sole ed immediatamente dopo con luce artificiale senza preoccuparsi della pellicola non sono vantaggida poco.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 18:51   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13936
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Costi apparte che per fare un discorso ipotetico non servono, fare una fotografia su pellicola BW o colore svilupparla metterla in un ingranditore con ottiche buone e proiettare su carta chimica offre ad oggi la miglior qualità.

non necessariamente, soprattutto se paragonate alle ultime reflex digitali

solo poche pellicole (con iso bassi e di alta qualità) sono in grado di offrire una definizione paragonabile alle digireflex di fascia media (diciamo 8-12 Mpixel). Per il discorso colori sono d'accordo, anche se alla fin fine con i file raw delle digitali puoi farci un po' quello che vuoi...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 08:03   #13
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Anche l'analogico, come il digitale andrebbe valutato nella sua interezza. Quindi dia, medio formato e banchi ottici non hanno ancora rivali...
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 09:34   #14
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
non necessariamente, soprattutto se paragonate alle ultime reflex digitali

solo poche pellicole (con iso bassi e di alta qualità) sono in grado di offrire una definizione paragonabile alle digireflex di fascia media (diciamo 8-12 Mpixel). Per il discorso colori sono d'accordo, anche se alla fin fine con i file raw delle digitali puoi farci un po' quello che vuoi...
E questo dove si legge?
Una pellicola di buona qualità con iso 50-100 ha circa 1200dpi quindi su 24x36 sono 16mpixel con una maggior profondità di colore e quindi diciamo che possiamo arrivare a 20mpixel. Logicamente questo dato va poi mediato con quello dell'obiettivo.

Detto questo è tutto in linea teorica anche perchè un confronto reale è impossibile da fare, usare la stessa macchina per proiettare il negativo direttamente ed il file è impossibile e quindi tutti i milioni di confronti che si possono leggere su internet partono da un errore di fondo.

Chi potrebbe avere i mezzi per poter fare un confronto serio e quindi produrre la stessa identica testa con le stesse ottiche di alta qualità una volta solo per digitale l'altra solo per analogico sono gli stessi che producono e vendono i ccd e quindi molto probabilmente non sono interessati al confronto.

Il fatto è che le stampe negli ultimi anni sono tutt'altro che migliorate in valore assoluto, ora le stampe da file si stanno quasi avvicinando alle vecchie stampe da pellicola, stampare oggi da pellicola colori vuol dire essere dei masochisti.
Vale comunque anche il discorso contrario, ovvero finche si stampa a proiezione diretta avere 3mpixel (facciamo 6 per estrema sicurezza) o 12-16-30 non cambia assolutamente nulla, crop e ritocchi apparte ovviamente.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 16:29   #15
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
E questo dove si legge?
Una pellicola di buona qualità con iso 50-100 ha circa 1200dpi quindi su 24x36 sono 16mpixel con una maggior profondità di colore e quindi diciamo che possiamo arrivare a 20mpixel. Logicamente questo dato va poi mediato con quello dell'obiettivo.

Non solo, ma i colori del chimico sono più caldi e brillanti del digitale.
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 18:01   #16
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Vuoi vedere che alla fine la mia risposta da profano della fotografia non era poi così sbagliata....

:P
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 09:09   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13936
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
E questo dove si legge?
Una pellicola di buona qualità con iso 50-100 ha circa 1200dpi quindi su 24x36 sono 16mpixel con una maggior profondità di colore e quindi diciamo che possiamo arrivare a 20mpixel. Logicamente questo dato va poi mediato con quello dell'obiettivo.

Detto questo è tutto in linea teorica anche perchè un confronto reale è impossibile da fare, usare la stessa macchina per proiettare il negativo direttamente ed il file è impossibile e quindi tutti i milioni di confronti che si possono leggere su internet partono da un errore di fondo.

Chi potrebbe avere i mezzi per poter fare un confronto serio e quindi produrre la stessa identica testa con le stesse ottiche di alta qualità una volta solo per digitale l'altra solo per analogico sono gli stessi che producono e vendono i ccd e quindi molto probabilmente non sono interessati al confronto.

Il fatto è che le stampe negli ultimi anni sono tutt'altro che migliorate in valore assoluto, ora le stampe da file si stanno quasi avvicinando alle vecchie stampe da pellicola, stampare oggi da pellicola colori vuol dire essere dei masochisti.
Vale comunque anche il discorso contrario, ovvero finche si stampa a proiezione diretta avere 3mpixel (facciamo 6 per estrema sicurezza) o 12-16-30 non cambia assolutamente nulla, crop e ritocchi apparte ovviamente.

insomma... diciamo che devi acquistare una ottima pellicola con pochi iso (25-50). e poi, anche col migliore scanner dedicato, tirare su una pellicola a 1200 dpi significa tirar su anche un po' di "rumenta"... la grana non è regolare a quelle risoluzioni, e a quel punto subentra anche la capacità di risoluzione dell'ottica (ma lasciamo le lenti un attimo fuori per ora).

la scansione da pellicola necessita un lavoro di pulizia sul file, il file diretto è moooolto più pulito. Per questo è più facile ottenere un buon ingrandimento da un file rispetto a una pellicola (parlo di 35 mm, eh...)

il ho stampato fino a 50x75 sia da digitale (Canon 300D con file RAW convertito tiff stampato da photocity) sia da pellicola (Ilford Panf Plus iso 50 stampato in laboratorio) e il digitale mostra più dettaglio.

ripeto: secondo me i vantaggi della pellicola non vanno ricercati nella risoluzione, ma nella latitudine di posa, e nei minori problemi di bilanciamento del bianco (se però lavoriamo in raw vince anche qui il digitale)

e io sono uno che in vacanza fa 5-600 foto a pellicola e 1500/2000 con la reflex digitale D: (diciamo io e la mia morosa, entrambi appassionati di fotografia )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 09:12   #18
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13936
Quote:
Originariamente inviato da MITHRIL
Non solo, ma i colori del chimico sono più caldi e brillanti del digitale.

eh, anche qui dipende: ci sono pellicole che rendono meglio con i verdi, altri con i blu... penso alle Reala, alle Velvia, alle Provia...

per il digitale il discorso è un po' diverso: per rendere meglio un colore rischi di penalizzarne altri (a meno di essere un manico con fotoshop )

anche a me spesso piacciono di più i colori delle pellicole, ma ho appena trovato delle action di PS per "simulare" una saturazione simile a quella delle Velvia. i risultati sono notevoli...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 09:31   #19
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
hai ragione pagan; fatto sta che non ho ancora visto foto digitali (anche modificate) che avessero colori cos' belli come una velvia....
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 09:41   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13936
Quote:
Originariamente inviato da MITHRIL
hai ragione pagan; fatto sta che non ho ancora visto foto digitali (anche modificate) che avessero colori cos' belli come una velvia....

ma su questo siamo d'accordo!

infatti ho cercato apposta una soluzione per saturare maggiormente i file della mia 300D.

poi dai, una diapositiva come la Velvia (che al giorno d'oggi rappresenta lo stato dell'arte e che spesso viene richiesto espressamente come supporto dagli editori) è il mito di molti. Io la uso poco perchè preferisco le negative, m lì va a gusti... la Reala 100 lavora molto bene e ha colori paragonabili alla Velvia
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v