|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
errore mysql_fetch_array()
allora, il codice 'incriminato' è questo:
Codice:
if(isset($_POST['mail'])){ $login=$_SESSION['login']; $query="INSERT into utenti(ID) values('".$ID."') WHERE USERNAME='$login'"; $result = mysql_query($query, $conn); echo "<p style=\"font-size:22; font-family:lucida handwriting;\" align=\"center\">RIEPILOGO PRENOTAZIONE:</p>"; $query2 = "SELECT utenti.*, pacchetti.ID FROM utenti,pacchetti WHERE utenti.USERNAME = '$login' and utenti.pacchetti=pacchetti.ID"; $result2 = mysql_query($query2, $conn); while($row = mysql_fetch_array($result2)){ ...//stampa dei risultati |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) Ultima modifica di andbin : 25-05-2006 alle 12:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
result2 è il risultato dell'esecuzione della query2...poi $row conterrà i valori ottenuti e che in seguito vengono stampati...quello che non so se è scritto in modo corretto è il join tra le due tabelle e poi la stampa...
Ultima modifica di pumppkin : 25-05-2006 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
![]() Ma la query può anche fallire (per qualunque motivo) e quindi $result2 può valere FALSE. Questo potrebbe essere il motivo per cui la mysql_fetch_array segnala "supplied argument is not a valid MySQL result resource".
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
niente!...in effetti era sulla query l'errore...grazie lo stesso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.