Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2006, 09:31   #1
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Sui troppi cicli di pulizia delle Canon inkjet

Ho letto sul forum che molti di voi si lamentano dei troppi cicli di pulizia delle canon che finiscono per sprecare troppo inchiostro.

Ebbene, forse c'è una spiegazione.
Ho comprato una s830d per mia sorella.
Nel libretto di istruzioni c'è esplicitamente scritto di tenere sempre attaccata alla rete la stampante, anche quando non la si utilizza per diversi giorni.
Questo perchè la stessa tiene in memoria quando la si stacca dalla spina. E quando la si riattacca alla successiva accensione esegue un ciclo profondo di pulizia della testina conseguente utilizzo di inchiostro.

Ne deriva che l'utilizzo di ciabatte multispina con l'interruttore ha lo stesso effetto di attaccare e staccare la spina.


Forse anche nelle nuove stampanti canon, anche se non riportato nel libretto di istruzioni, il comportamento è il medesimo.

Chi ne ha la possibilità dovrebbe fare una prova.
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 14:01   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
la mia s820 la tenevo sempre in stand by per evitare i cicli di pulizia continui che facevano aumentare i consumi tantissimo.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 14:03   #3
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
la mia ip1500 non stampa più e non so perchè le cartucce sono nuove
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 14:04   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non mi sono mai posto il problema, ma la mia vecchia S750 sta anche mesi senza stampare e quindi non avrebbe senso tenerla sempre accesa
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 15:18   #5
Ambiorix
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Purtroppo devo smentire quanto detto sopra da Quicker, io ho una ciabatta, ma senza interruttore per la mia MP 150. La corrente passa di continuo e la spina non è mai staccata. La stampante, ti assicuro, se ne frega della corrente, non so bene come, ma ogni volta che si riaccende, anche dopo 10 minuti dal precedente utilizzo , si rifà la toletta. Certo potrei non spegnerla, i cicli di pulizia diminuiscono sensibilmente, ma perchè mi chiedo? Dovrei in quel caso consumare corrente elettrica inutilmente, dato che non so quando stamperò la volta successiva. Ti ringrazio per l ' impegno quicker, ma ancora non ce la facciamo a trovare una soluzione adeguata. Forse si potrebbe provare a immettere informazioni meno invasive in un eventuale firmware, ma nn so se poi esistano per stampanti, insomma come si auto-regola questa macchina? Per ora la soluzione rimane dunque quella di ricaricare con inchiostri compatibili, certo la stampante costa poco per una multifunzione e lavora davvero bene, la contropartita di tutta questa grazia ci doveva pur essere. Ma noi ricarichiamo, certo buttiamo via inchiostro inutilmente, ma chessò sembra che a nessuno gliene freghi, tra questi grandi produttori, di inquinare meno. Certo se lo sapevo non la compravo questa stampante, è una questione di correttezza credo, non gli servono tutti quei cicli di pulizia ma li fa, a quale scopo? E lì partono i consumabili, e gli introiti aumentano, insomma cari utenti come me, è tutta na ruota! Però accontentiamoci e cerchiamo di trovare qualche piccola soluzione dove possibile..Per questo un grazie a quicker, che ci ha provato.. altri?
Ambiorix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 16:39   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Ambiorix
...Dovrei in quel caso consumare corrente elettrica inutilmente, dato che non so quando stamperò la volta successiva.
è ovvio che se non si prevede di stampare entro breve tempo non è opportuno tenerla accesa. Io lo facevo quando avevo in programma stampe frequenti.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 09:35   #7
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
è ovvio che se non si prevede di stampare entro breve tempo non è opportuno tenerla accesa. Io lo facevo quando avevo in programma stampe frequenti.
Io non parlo di tenerla accesa, ma attaccata alla rete spenta.

La stampante "capisce" quando è attaccata alla spina e quando invece è staccata.
P.es la mia mp110 quando attacco l'interruttore della ciabatta, se guardo il display lcd controluce, vedo i cristallli liquidi che cambiano per un secondo tonalità, pur restando la multifunzione spenta.
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 10:03   #8
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
io l'ho sempre tenuta attaccata alla rete, ma i cicli di pulizia partono lo stesso, a meno di non tenerla in stand-by
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 12:44   #9
Ambiorix
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Qua la miglior soluzione per non farle consumare inchiostro inutilmente è tenerla spenta.... ( e ho detto tutto)
Ambiorix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v