Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2006, 11:09   #1
skp
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
Hd Western Digital e spread spectrum

Ho un hd wd1600js e devo montarlo su un sistema sata1. Ho quindi messo un jumper sui pin che lo forzano a funzionare in sata 1 però ho anche la possibilità di selezionare spread spectrum ON/OFF. Come devo settarlo ? Se nel bios ho attivo lo Spread spectrum DEVO per forza attivarlo anche sull'hd ?

grazie
skp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 12:05   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...lo S.S.C serve essenzialmente (per scopi leciti) per diminuire l'emissione di interferenze elettromagnetiche emesse in speciale modo dalle elevate frequenze di funzionamento dei segnali ad onda quadra presenti ovunque in un computer di adesso.
Parlando ormai della gamma delle microonde potete capire il livello di "affollamento"...
Ultimamente ho letto ad esempio che la gamma dei 2.4GHz utilizzata dalla 802.11 non è stata "riservata" onde per cui un sistema wireless negli U.S.A potrebbe avere "a che fare" con un forno a microonde e viceversa.
Ho parlato di impieghi "leciti" dato che lo spreading spectrum ahimè, è nato/derivato come il 100 % di ciò che utilizziamo oggi da ben altri e per altri scopi, leggi impieghi militari per evitare il jamming delle trasmissioni numeriche ecc.
E' triste dire che ad esempio le stragi di Capaci (per fare un esempio) potevano benissimo essere evitate con un sistema elettronico di jamming dei segnali emessi da telefoni cellulari od altri apparati di comunicazione ma questa è un'altra, triste, storia.
In sistemi S.C.S.I/S.A.S per tornare a noi, basati su controllori P.C.I-X;P.C.I è sconsigliata ad esempio, la abilitazione dello spreading spectrum del segnale di "orologio" a causa delle instabilità che la "modulazione" introdotta può introdurre nel segnale di sincronismo degli slot di bus P.C.I-X;P.C.I.
Nelle trasmissioni seriali come quelle punto-punto S-A.T.A<->host può invece essere utile abilitarlo per ridurre ad esempio il tasso di errori di C.R.C che affliggono gli "insulsi" cavi senza schermo metallico (i cavi rossi/neri S-A.T.A gen. 1 per intenderci).
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 13:34   #3
skp
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
...lo S.S.C serve essenzialmente (per scopi leciti) per diminuire l'emissione di interferenze elettromagnetiche emesse in speciale modo dalle elevate frequenze di funzionamento dei segnali ad onda quadra presenti ovunque in un computer di adesso.
Parlando ormai della gamma delle microonde potete capire il livello di "affollamento"...
Ultimamente ho letto ad esempio che la gamma dei 2.4GHz utilizzata dalla 802.11 non è stata "riservata" onde per cui un sistema wireless negli U.S.A potrebbe avere "a che fare" con un forno a microonde e viceversa.
Ho parlato di impieghi "leciti" dato che lo spreading spectrum ahimè, è nato/derivato come il 100 % di ciò che utilizziamo oggi da ben altri e per altri scopi, leggi impieghi militari per evitare il jamming delle trasmissioni numeriche ecc.
E' triste dire che ad esempio le stragi di Capaci (per fare un esempio) potevano benissimo essere evitate con un sistema elettronico di jamming dei segnali emessi da telefoni cellulari od altri apparati di comunicazione ma questa è un'altra, triste, storia.
In sistemi S.C.S.I/S.A.S per tornare a noi, basati su controllori P.C.I-X;P.C.I è sconsigliata ad esempio, la abilitazione dello spreading spectrum del segnale di "orologio" a causa delle instabilità che la "modulazione" introdotta può introdurre nel segnale di sincronismo degli slot di bus P.C.I-X;P.C.I.
Nelle trasmissioni seriali come quelle punto-punto S-A.T.A<->host può invece essere utile abilitarlo per ridurre ad esempio il tasso di errori di C.R.C che affliggono gli "insulsi" cavi senza schermo metallico (i cavi rossi/neri S-A.T.A gen. 1 per intenderci).
Thanks.

Marco71.
Ok grazie 1000. Quindi se ho capito bene mi conviene attivare lo SS sia nel bios che per l'hd , giusto ?
skp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 14:41   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...esattamente.

Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v