|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
Consiglio per stampante InkJet
Salve a tutti
Devo cambiare stampante e spulciando il forum mi sono orientato sulla Canon IP4200... Sono arrivato a questa conclusione in quanto mi serve una stampante possibilmente veloce nella stampa di documenti, che non soffra (o per lo meno il - possibile) peridiodi di inattività e non ultimo che stampi anche decentemente! L'unico problema di questa stampante è che al momento le cartucce non possono essere ricaricate, cosa che a me interessa parecchio... Mi consigliate di avere fede e aspettare eventuali inchiostri/cartucce compatibili o di orientarmi su qualche altro modello? P.S.: prima di questa futura stampante ho sempre avuto Epson (Stylus Photo 700 e C42) e devo dire che lasciate inattive per un pò di tempo danno poi non pochi problemi di pulizia ugelli, ecc. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
nessuno?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
|
scusa la domanda ma se cerchi qualcosa di facile da ricaricare non puoi prenderti una Epson (io ho una multifunzione DX3800)? Per evitare problemi basta che una volta a settimana stampi ad esempio qualche parola nero e a colori, ci metti un attimo... (almeno io faccio così x evitare problemi!) Poi per gli ink ci sono ottimo rivenditori a prezzi accessibili! (Almeno questa è la mia esperienza finora)
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 432
|
mi "associo" alla discussione anche io: vorrei cambiare stampante (ora ho una hp 3820). unico vero requisito è la stampa su cd/dvd per cui, dopo attente ricerche, sono indeciso fra Epson R220 e Canon ip4200.
A favore della Epson ci sono soprattutto i costi bassi delle cartucce compatibili ma mi "spaventa" un po' il rischio di essiccamento delle testine (non stampo moltissimo e può capitare di lasciare la stampante inattiva anche per più di una settimana) A favore della Canon c'è l'assenza del problema essiccamento, ma mi lascia ancora perplesso il fatto che non ci sono le cartucce compatibili. A farmi scegliere il modello potrebbe essere la facilità di ricarica: secondo voi è più "semplice" ed immediata la ricarica della Epson o della Canon?
__________________
-- la natura non fa nulla di inutile -- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
|
non so per la canon, per la epson se usi delle cartucce vuote ricaricabili è molto semplice fare la ricarica...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 432
|
ma per la Epson ci vuole il resetter del chip?
(ma, soprattutto, le cartucce hanno il chip?) ...e se la risposta è si, funziona bene?
__________________
-- la natura non fa nulla di inutile -- |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 5684
|
Mio fratello ha preso una r220 a dicembre: stampante fantastica sia x stampe su cd/dvd che x stampe normali che su carta fotografica!!!
Se avete 90 euro (forse meno ora) da spendere per una stampante, la consiglio vivamente!!! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Novara
Messaggi: 392
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.



















