Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2006, 22:14   #1
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
[HELP]Dal PoliBA al PoliMI: pratiche da consegnare, programmi, debiti, organizzazione

Ciao a tutti,
sono iscritto al secondo anno di ingegneria informatica presso il Politecnico di Bari.
Per ora ho superato 14 esami ma penso di arrivare a 17/18 esami entro luglio.
Ho bisogno di aiuto perchè sto pensando di trasferirmi al Politecnico di Milano a partire già da settembre ultimando quindi in un'altra città la laurea triennale.
In breve riassumo i motivi che mi hanno portato a questa decisione:

1) a Bari si studia ben poca informatica e siccome il corso è accorpato a quello di Ing. dell'Automazione facciamo parecchi esami in comune come Fondamenti di Automatica 1, Fondamenti di Automatica 2, Modellistica dei Sistemi dinamici, Antenne e compatibilità elettromagnetiche ecc....
A Milano son previsti circa 3 esami in più di informatica (tanto che chi passa alla specialistica del PoliMI proveniendo da Bari deve recuperare 18 crediti tra programmazione ed Ingegneria del Software (da noi si fa alla specialistica) )trascurando gli altri debiti.
In ogni caso verrei a Milano per la specialistica quindi quegli esami in più comunque dovrei farli.

2) A Bari ci sono solo due indirizzi per la specialistica (intelligenza artificiale e reti). A me interessano di più argomenti riguardanti l'elettronica e a Milano ci sono alcuni corsi interessanti.

A questo punto vorrei sapere:
  • entro quale termine dovrei presentare la domanda di trasferimento?
  • trasferendomi dovrei sostenere una prova di ingresso o mi verrebbero indicati solo dei crediti da recuperare?
  • se mi laureassi a Bari e mi trasferissi a Milano per la specialistica dovrei affrontare una prova di ingresso? E in tal caso quale rilevanza avrebbe il voto di laurea?
  • mi sapete indicare la segreteria o il centro orientamento preposto a fornire indicazioni di questo tipo a Milano? (magari vengo a chiedere informazioni giovedì o venerdì)
  • i laureati al PoliMI devono affrontare una prova di ingresso per iscriversi alla specialistica?

Grazie anticipatamente
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 18:37   #2
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
http://www.polimi.it/segreteria/file...dacarriera.pdf

numero segreteria : 800.420.470
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 19:36   #3
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
Grazie mille Teo, sei stato gentilissimo e soprattutto mi sei stato davvero utile
Ho dato uno sguardo veloce al pdf, più tardi lo leggo con più attenzione ma diciamo che ho già trovato diverse informazioni utili
Domani mattina poi telefono in segreteria.
Grazie ancora
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 10:28   #4
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
sembra che al poli vogliano adottare una politica con l'andare del tempo sempre più restrittiva, vista la fame di "tute blu" delle aziende italiane (che sono in maggioranza piccoli capannoni). Quindi è da valutare bene cosa convenga. Del tipo: mi laureo bene a bari e poi cerco di entrare in specialistica a mi. Oppure: mi trasferisco a mi, mi laureo lì e poi cerco di entrare in specialistica. Ma non è da trascurare che il trasferimento potrebbe non essere indolore e quindi potresti facilmente perdere un anno. Informati e pensaci bene.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 10:21   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
sembra che al poli vogliano adottare una politica con l'andare del tempo sempre più restrittiva, vista la fame di "tute blu" delle aziende italiane (che sono in maggioranza piccoli capannoni).

???
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 10:00   #6
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
che un capannone non ha bisogno di un grande numero di ingegneri. gli basterebbe anche un buon perito, ma ad oggi vanno di moda le lauree, quindi si prende quel che si trova. e un ingegnerino costa meno di un ingegnerone...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 10:26   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
che un capannone non ha bisogno di un grande numero di ingegneri. gli basterebbe anche un buon perito, ma ad oggi vanno di moda le lauree, quindi si prende quel che si trova. e un ingegnerino costa meno di un ingegnerone...

intendi per la LS? allora sì

ad ogni modo se qualcuno aspira a finire dei capannoni delle imprese familiari a fare il factotum in cambio di uno stipendio da impiegato, si accomodi

a quella stregua si trovano lavori egualmente remunerati e senza resposnsabilità di sorta, non vale la pena fare l'ingegnerino in quei posti, anche se conosco gente che lo fa ed è pure felice, contenti loro

my 2 cents
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 15:55   #8
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
purtroppo però è così.... cercano sempre più "operai" (in questa categoria comunque metto anche i diplomati) che laureati. Il fatto è che di laureati ne stan venendo fuori tanti, tantissimi e non so come in italia possano trovare occupazione..un italia in cui appunto la maggioranza sono piccole imprese spesso a conduzione famigliare.
Forse nel nostro campo (ing.) questo probl si sente ancora poco ma se prendiamo le facoltà umanistiche...sfornano solo disoccupati e ho paura che fra qualche anno sarà così anche per noi e infatti il polimi l'ha capito per i gestionali facendo un giro di vite alla cosa normalizzando parte dei voti al 25 invece che al 30 per impedire che fosse troppo facile proseguire e laurearsi con il 110!
c'è una massa di neolaureati in lettere/mediazione/scienze politiche ecc.. che mi chiedo cosa farà. Se non ci sono possibilità di sbocchi bisogna mettere il numero chiuso a quelle facoltà, invece di far perdere 5 anni a delle persone che poi naturalmete si ritrovano a piangere e a protestare perchè sono disoccupate o fortemente precarie.
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:29   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da carne
purtroppo però è così.... cercano sempre più "operai" (in questa categoria comunque metto anche i diplomati) che laureati. Il fatto è che di laureati ne stan venendo fuori tanti, tantissimi e non so come in italia possano trovare occupazione..un italia in cui appunto la maggioranza sono piccole imprese spesso a conduzione famigliare.
Forse nel nostro campo (ing.) questo probl si sente ancora poco ma se prendiamo le facoltà umanistiche...sfornano solo disoccupati e ho paura che fra qualche anno sarà così anche per noi e infatti il polimi l'ha capito per i gestionali facendo un giro di vite alla cosa normalizzando parte dei voti al 25 invece che al 30 per impedire che fosse troppo facile proseguire e laurearsi con il 110!
c'è una massa di neolaureati in lettere/mediazione/scienze politiche ecc.. che mi chiedo cosa farà. Se non ci sono possibilità di sbocchi bisogna mettere il numero chiuso a quelle facoltà, invece di far perdere 5 anni a delle persone che poi naturalmete si ritrovano a piangere e a protestare perchè sono disoccupate o fortemente precarie.

dei laureati in lettere/scienze politiche etc mi frega meno di nulla, che si arrangino. quanto al resto, di laureati ne sdoganiamo sempre troppo pochi rispetto agli altri paesi, forse troppi rispetto a quelli assorbibili dal sistema industriale

però mi sfugge il concetto base, se sperano che ci siano soggetti che di proposito si accontentano delle straordinarie prospettive di carriera delle ns pmi adeguandovisi alle richieste, han sbagliato proprio a nascere.

personalmente non ho proprio intenzione di stare a prendere 1000 € al mese a vita per fare la felicità del cumenda di turno che gira col cayenne.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:43   #10
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
personalmente non ho proprio intenzione di stare a prendere 1000 € al mese a vita per fare la felicità del cumenda di turno che gira col cayenne.

infatti...neanche io . seguirò le migliori aspettative che mi si presentano e se dovrò muovermi dall'italia per lavoro mi muoverò
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 17:11   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da carne
infatti...neanche io . seguirò le migliori aspettative che mi si presentano e se dovrò muovermi dall'italia per lavoro mi muoverò

ecco ci siamo capiti
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v