Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2006, 10:26   #1
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Indecisissimo... tra 3 obiettivi per 350D

Ciao ragazzi, mi riferisco ai guru del reflex digitale di questo forum

Devo sostituire l'ottica kit della Canon 350D con qualcosa di più performante.

Non avevo dubbi sul 18-50 EX F2.8 ma leggendo in giro, ci sono altri 2 pretendenti... in sostanza sono indeciso tra

SIGMA 18-50 F2.8 EX DC
SIGMA 17-70 F2.8-4.5 DC MACRO
CANON EF-S 17-85 F4-5.6 IS USM

Premesso che fors elo stabilizzatore del vetro canon in questo caso non mi interessa molto, data la focale in questione, del sigma 18-50 ne sento parlare bene, luminosissimo... bella lente. Del nuovo sigma 17-70 apprezzerei il MACRO e quel filo di escursione in più a 50 sarà sempre 2.8 ?
Anche del canon ne sento parlare bene, ma diventa buio abbastanza in basso... anche se è un USM e come AF dovrebbe rendere benone.. E' stabilizzato, ma come dicevo non ne farei una questione primaria in questo tipo di focale.

In teoria dite che con 1 di queste lenti sono ok come tutto fare ? in previsione del 70-300 IS USM ?

Dai che il 2 maggio ordino
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 12:22   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
...

SIGMA 18-50 F2.8 EX DC
SIGMA 17-70 F2.8-4.5 DC MACRO
CANON EF-S 17-85 F4-5.6 IS USM

Premesso che fors elo stabilizzatore del vetro canon in questo caso non mi interessa molto, data la focale in questione, del sigma 18-50 ne sento parlare bene, luminosissimo... bella lente. Del nuovo sigma 17-70 apprezzerei il MACRO e quel filo di escursione in più a 50 sarà sempre 2.8 ?
Non l' ho mai provato direttamente ma non credo che a 50mm sia ancora 2.8 , piu' probabile che sia gia' a 4.5 a partire dai 40mm.. comunque anche F4.5 è un' apertura tutto sommato accettabile (molte serie L partono da F4).
Qualitativamente non ho ancora avuto modo di sentirne parlare (bene o male ) , sulla carta sembra interessante , bisogna vedere poi come si comporta (sopratutto per deformazione / aberrazione e morbidezza)

Quote:
Anche del canon ne sento parlare bene, ma diventa buio abbastanza in basso... anche se è un USM e come AF dovrebbe rendere benone.. E' stabilizzato, ma come dicevo non ne farei una questione primaria in questo tipo di focale.

In teoria dite che con 1 di queste lenti sono ok come tutto fare ? in previsione del 70-300 IS USM ?

Dai che il 2 maggio ordino
:lol: Aspetti la per via della carta di credito ?

Il canon l' ho avuto e non mi ha convinto , il 18-50 l' ho tenuto anche se come focali sono ampiamente coperto da tokina 12-24 e canon 24-105F4L perchè è luminoso come pochi (ed alla fine tranne che per gli interni senza cavalletto tutto il resto che normalmente si fotografa tendere a muoversi se pur leggermente ).

Il canon come hai gia' detto tu diventa buio subito , per aver buoni risultati lo tenevo spesso ad F8 pero' con un vetro cosi' ci fotografi tranquillamente solo di giorno.Fino a 24mm il canon distorce in modo evidente (ho paura che anche il 17-70 sigma possa avere questo problema ma non ne ho ancora la certezza) il 18-50 distorce indubbiamente meno (tutto aperto).

Non per sfiducia nel 17-70 sigma ma il mio consiglio è di buttarti sul 18-50 e poi l' ottimo 70-300IS in un secondo momento.Con 2 lenti hai una bella copertura di focali ed una qualita' eccellente.Tra l' altro il 18-50 costa anche un 150€ meno del canon.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 12:45   #3
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
il 17-85 avrei la possibilità di prenderlo su un mercatino nuovo a 450 € c.a. per questo mi faceva un po' gola per via del USM più che del IS.
In effetti sarebbe la mia lente principale/tuttofare con cui fotografare anche in interni/fiere e ovviamente di sera/notte... ma se col canon proprio non si riesce devo lasciare per il sigma.
il 17-70 è nuovo e non si sa bene come va in effetti. Su un altro forum un utente ne parla discretamente... mi ispirava per il macro.

Ho letto ora sul sito canon che è in uscita un 17-50 USM F2.8 questo sarebbe quasi un sigma 18-50F2.8 + l'USM di canon... quando uscirà e how much ?
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 12:51   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
Ho letto ora sul sito canon che è in uscita un 17-50 USM F2.8 questo sarebbe quasi un sigma 18-50F2.8 + l'USM di canon... quando uscirà e how much ?
Quello di cui parli è Canon EF-S 17-55 f2.8 IS USM costo circa 1100€....
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 12:57   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Dovrebbe uscire tra poco , costera' attorno al migliaio di € ed onestamente per quella cifra prendere una lente con attacco EF-S (che quindi va solo sulle digitali APS-C) non mi convince per niente..

Io con il canon non mi sono affatto trovato bene , troppo buio (2 stop non sono pochi) rispetto al 18-50 vuole dire scattare a 3200ISO contro 800ISO oppure tempi di 1/30 contro 1/125... e lo stabilizzatore ho avuto modo di apprezzarlo solo fotografando l' interno della certosa di Pavia a mano libera ad 1/8.

Distorsione molto accentuata (come gia' detto) e anche aberrazione cromatica abbastanza evidente (problema che tocca anche il 18-50) , l' ho trovato anche abbastanza soft , ma a quanto si dice ci sono in giro sample piu' o meno fortunati (io ne ho provato 1 solo quindi non posso fare una statistica rilevante )

Come AF nulla a che eccepire , l' USM è superiore in quanto a precisione e velocita' all' AF sigma pero' in campo wide la cosa è meno evidente che in campo tele/supertele.(Ho fatto delle foto sportive con il 18-50 , le trovi al link della mia homepage in sign , terrakruda)..

Il 17-70 aspetterei che fosse provato un po' scientificamente da qualche sito web specializzato , purtroppo abbastanza spesso le impressioni di chi ha acquistato una lente sono un po' "viziate" anche se involontariamente .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 13:15   #6
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Azz non sapevo costasse 1000 € il nuovo Canon
Io con 1000 € devo farmi almeno 2 ottiche... un tutto fare e un tele
Opterò per il sigma 18-50 tanto per un uso wide-street-vacanza non mi serve un USM, per eventi sportivi F1, moto ecc avrò il 70-300 IS USM che mi pare un buon investimento.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 13:42   #7
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
spendi tanto in ottiche ti conviene

ma perche non ti prendi un 24 2.8 un 50 1.8, un 85 1.8 e qualcos altro???

quando provi i fissi non vai piu indietro

te lo dico io che ho solo fissi
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 13:45   #8
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
il tuo è un po' il problema di tutti noi possessori di 350D. ed il bello è che chiedendo e leggendo a destra e a manca la scelta che il mercato offre a qualche milione di utilizzatori si restringe a sti due diavolo di obiettivi 17-85 e 18-50.
personalmente mi sembra un po' un'inc...ta.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 13:59   #9
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da Donagh
spendi tanto in ottiche ti conviene

ma perche non ti prendi un 24 2.8 un 50 1.8, un 85 1.8 e qualcos altro???

quando provi i fissi non vai piu indietro

te lo dico io che ho solo fissi
il 50 1.8 è in arrivo...

non voglio avere oslo ottiche fisse in quanto anche se non mi pngo problemi cambiarle, non mi pare il caso però di avere tutte ste ottiche fisse, le trovo poco versatili.
In sostanza il mio corredo lenti sarà questo

50 F1.8
SIGMA 18-50 F2.8 o CANON 17-85 F4-5.6 IS USM
CANON 70-300 F4-5.6 IS USM

poi mooolto avanti prenderò un grandangolo vero

diciamo che 4 lenti mi basteranno.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 14:23   #10
neontuner
Member
 
L'Avatar di neontuner
 
Iscritto dal: May 2005
Città: in quel della pianura padana
Messaggi: 101
per il tuttofare prendi il sigma, il canon non sembra una vera e propria lama.
neontuner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 17:27   #11
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da neontuner
per il tuttofare prendi il sigma, il canon non sembra una vera e propria lama.
appena ho un po' di tempo pubblico un test comparativo fra il 28mm Sigma (che è un'ottica fissa della serie professionale, quindi sulla carta superiore anche al 18-50 f2.8) e il 17-85is, e ti dimostro che fra le 2 non c'è questa grande differenza in qualità.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 17:30   #12
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
ma il 17-95 per quanto si mantiene a F4 ?
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 19:36   #13
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
il 50 1.8 è in arrivo...

non voglio avere oslo ottiche fisse in quanto anche se non mi pngo problemi cambiarle, non mi pare il caso però di avere tutte ste ottiche fisse, le trovo poco versatili.
In sostanza il mio corredo lenti sarà questo

50 F1.8
SIGMA 18-50 F2.8 o CANON 17-85 F4-5.6 IS USM
CANON 70-300 F4-5.6 IS USM

poi mooolto avanti prenderò un grandangolo vero

diciamo che 4 lenti mi basteranno.
mah bo è bello imparare a usare ogni ottica
gli zoom fanno poi troppa pena in prestazioni

e prendere il canon 2.8 nuovo lo zoom is che arriva fino a 55? costa 1000 tipo

io per ora uso 21 zeiss, 50 1.4 , 85 1.2 , 135 2, 300f4is e mi trovo benissimo
la mia focale piu usata è 85 e 50 il 90% degli scatti



e non sottovalutare un bel flash esterno da usare senza fili

ci fai il slow sinch-effetto marmellata
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 21:43   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
il 50 1.8 è in arrivo...

ti dico la mia:

se hai già preso il 50 1.8 allora ti consiglio il 17-70 sigma o il 17-85is canon. no il 18-50ex.

perchè? il 50ino canon a tutta apertura non è molto nitido (premetto che non l'ho mai usato ma leggo..) diciamo che dev'essere chiuso a 2.2 per pareggiare il sigma* (che secondo me è una lente molto buona tutta aperta..) da 2.2 a 2.8 ti passa meno di uno stop.. ne vale la pena? imho NO. col 17-70 (che già a 20mm non è 2.8..) / 17-85is avresti un enorme vantaggio dall'avere ANCHE il 50 1.8.

come scegliere fra 17-70 e 17-85is? fai scatti in interni in situazioni statiche? (chiese, musei, ambienti vari..)? vai di canon is, se NO, vai di sigma e con i soldi risparmiati completi il corredo


*: il mio 50 1.4 dev'essere chiuso a 1.8 per pareggiare il sigma a 2.8... allora si che ho vantaggio dal 50 fisso, oltre uno stop..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 22:00   #15
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
allora ora mi chiedo... vale la pena spendere i soldi del canon 18-85 o risparmiarmi qualcosa per il sigma 17-70 ?



che bella la fotografia...
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 09:24   #16
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
In ordine dal più caro al più economico ... buon lavoro

http://www.photozone.de/8Reviews/len...5_28/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/len...6_is/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/len...0_28/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/len...2845/index.htm
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v