Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2006, 11:45   #1
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
aiutino per driver speedtouch 330

ciao,
mi sto avvicinando piano piano a linuz, ho scaricato una versione interessante che mi permette di usare linux da cd senza inslattarlo nel 'hd.

funziona alla grande, l'unica cosa è che non so come installare il mio modem speedtouch 330

sul sito alice sono disponibili solo i driver per win.

potete aiutarmi?

un'altra domandina, sto per comprarmi un portatile, quale scheda video devo preferive per lunux?
ati o nvidea?

grazie a tutti
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 11:55   #2
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao,
mi sto avvicinando piano piano a linuz, ho scaricato una versione interessante che mi permette di usare linux da cd senza inslattarlo nel 'hd.

funziona alla grande, l'unica cosa è che non so come installare il mio modem speedtouch 330

sul sito alice sono disponibili solo i driver per win.

potete aiutarmi?

un'altra domandina, sto per comprarmi un portatile, quale scheda video devo preferive per lunux?
ati o nvidea?

grazie a tutti


Speedtouch 330

http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=38488
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=347639
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=446191

Cmq se vuoi un consiglio comprati un modem ethernet o un router per risolvere definitivamente il problema. Linux ha problemi con i modem ad interfaccia usb.

Per quanto riguarda la scheda video del portatile molto meglio nvidia che ati.
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 12:05   #3
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
grazie!

la gefforce è invidia vero?

cmq ho visto sto sito:

http://tuxmobil.org/sony.html

e siccome vorrei comprarmi il sony sz1 m/b, vedo pero' che su questo sito parla solo del modlelo superiore ovvero: sz1 xp. (consiglia la versione Ubuntu Linux )

andrà bene anche per il mio secondo te (sz1 m/b)?

poil cosa intendi che per linux meglio nvidea?
cosa puo' succedere ad usare ati?


inoltre, per il portatile usarei una scheda pCMCI UTMS, nello specifico quelle della vodafone.
avrò difficoltà ad usarla con lunux?


MENTRE IL modem ethernet , per il mio desktop, qualche consiglio ?
non vorrei comprarne uno e scopire poi che per linux non è consigliato

GRAZIE

Ultima modifica di jeffryeretico : 16-04-2006 alle 12:09.
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 13:10   #4
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
grazie!

la gefforce è invidia vero?

cmq ho visto sto sito:

http://tuxmobil.org/sony.html

e siccome vorrei comprarmi il sony sz1 m/b, vedo pero' che su questo sito parla solo del modlelo superiore ovvero: sz1 xp. (consiglia la versione Ubuntu Linux )

andrà bene anche per il mio secondo te (sz1 m/b)?

poil cosa intendi che per linux meglio nvidea?
cosa puo' succedere ad usare ati?


inoltre, per il portatile usarei una scheda pCMCI UTMS, nello specifico quelle della vodafone.
avrò difficoltà ad usarla con lunux?


MENTRE IL modem ethernet , per il mio desktop, qualche consiglio ?
non vorrei comprarne uno e scopire poi che per linux non è consigliato

GRAZIE

Per quanto riguarda la scheda video ti ho consigliato nvidia inquanto i driver di nvidia per linux sono nettamente migliori che quelli ati.
Vol dire che se hai una sceda video ati non la riesci a sfruttare al meglio.
Ati ha investito poco sui sui driver proprietari per linux...
Per quanto riguarda il modem ethernet sono tutti compatibili con linux inquanto basta una scheda di rete per comunicare con il modem, quinidi sono sicuro che non avrai problemi con un modem ethernet o un router.
Io personlmente di consiglio di acquistare un bel router per via che si collega da solo una volta impostato.

Sul discorso del portatile con so' cosa consigliarti, visto che non ho un portatile e non sono tanto informato in materia. Ti conviene informarti meglio e sentire qualcuno che utilizza linux su un portatile.

Che distro intendi utilizzare???
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 19:08   #5
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
distro non saprei..
pensavo mandrake, l'ho già scaricata.. ne parlano tutti bene..

che ne dici?
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 19:30   #6
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
guarda,
il sito di riferimento è:

http://steve-parker.org/speedtouchconf/

contiene driver e tutto.
Il firmware (ho il tuo STESSO modem - dopo che il manta mi ha lasciato)
lo trovi qui:

http://speedtouchconf.sourceforge.net/rev4fw.zip

scarichi script e fw, decomprimi lo script, ci piazzi dentro il file zippato (_non_ decomprimerlo) lo lanci dopo aver dato chmod +x speedtouchconf.sh e sei a posto.

se servono info, fatti vivo
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 19:47   #7
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
ma per inpostare le info per la conessione su linux come si fa?
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 10:37   #8
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
distro non saprei..
pensavo mandrake, l'ho già scaricata.. ne parlano tutti bene..

che ne dici?
Io sono di parte...
Comunque dipende da te e dell'uso che ne vuoi fare di linux, io consiglio sempre di cominciare con debian, lo dico perchè l'ho provato sulla mia pelle.
E' 5 mesi che utilizzo linux, ho fatto una settimana con mandriva (mandrake) 2006, è sicuramente semplice da utilizzare visto che non usi quasi mai la linea di comando ma non è flessibile..
Dopo una settimana ho provato Debian ed è stato amore a prima vista niente da dire, non un po' di pazienza si configura, chiaramente bisogna documentarsi bene, leggere molto i primi tempi ed ascoltare i consigli di chi lo utilizza da tempo.
Questo è solo un mio consiglio, niente di più.
Chiaramente altri utenti avranno opinioni diverse in merito.
Io ti consiglio di provare varie distro poi decidere.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 10:52   #9
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma per inpostare le info per la conessione su linux come si fa?
Se usi i driver eciadsl li devi inserire i dati nel tool di configurazione dei driver eciadsl.
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 16:52   #10
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
non ho capito nulla cmq
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 08:13   #11
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
non ho capito nulla cmq
Spiegami cosa non ha capito...
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v