Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2006, 07:59   #1
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quantificare differenza ram in sincrono e in asincrono (stessa cpu,ram,timings)

Ciao! Se possibile, volevo quantificare la differenza di prestazioni tra una impostazione di memoria sincrona e una asincrona (divisore 1660 alla medesima frequenza del processore (quanto possibile) e con gli stessi timing (ovviamente stessa ram). Grazie!
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 09:59   #2
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
su intel o su amd ?
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 10:38   #3
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da The_Nameless_One
su intel o su amd ?
Amd, grazie!
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 10:40   #4
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
interessa anche a me !
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 10:43   #5
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Amd, grazie!

32Bit o 64Bit?

Sul 64Bit ci si perde pochissimo...

Sul 32Bit ci si perde un'enormità...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 11:01   #6
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
dipende anche qua...su nforce2 era piu evidente...su nf4 + amd64 la spesa x andare in sincrono nn vale la candela anche xkè nel 90% dei casi si va a cas3...diverso il discorso con latenze SERIE (cas2, 5-2-2 x esempio) e probabilmente la scelta ottima è viaggiare in asincrono tra 200 e 250 (la ram) con latenze basse. (nn dico che nn si possa fare oltre ma neanke le bh5 old sono in grado d andarea 300 ROCK SOLID).

ovviamente sto facendo una serie d test a conforto d ciò che ho detto

ciauz
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 14:13   #7
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Grazie per il suggerimento asincrono-timing bassi. La cpu che pensavo di confrontare erano amd 64 bit, leggo sempre che in asincrono non si perde molto e volevo sapere piu' o meno quanto
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 15:18   #8
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Per darti un confronto:
Un opteron 144 a 300*9 con ram tccd in sincrono (300@2.5|4|3|7|T1)
Va meno che con delle bh5 a 166 in asincrono (250@2|2|2|5|T1)

Per ottenere lo stesso risultato in un superpi devo portare la configurazione con i tccd a 310*9 (sempre con le ram in sincrono).

ciao
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 15:45   #9
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da superz
Per darti un confronto:
Un opteron 144 a 300*9 con ram tccd in sincrono (300@2.5|4|3|7|T1)
Va meno che con delle bh5 a 166 in asincrono (250@2|2|2|5|T1)
Ciao! Ti ringrazio, vedo pero' che nell'esempio risulta essere importante anche il timing delle ram, se fosse possibile avere costanti anche queste sarebbe molto utile come raffronto (penso basterebbe farlo anche a frequenze non spinte)
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 17:37   #10
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Ciao! Ti ringrazio, vedo pero' che nell'esempio risulta essere importante anche il timing delle ram, se fosse possibile avere costanti anche queste sarebbe molto utile come raffronto (penso basterebbe farlo anche a frequenze non spinte)
a timing uguali è meglio frequenza superiore
il prob è che nn ci sono ram da 270-300mhz 2-2-2-5 per il daily quindi i confronti si fanno con i 300mhz 2.5-3-3-7 1T e 250mhz 2-2-2-5 1T, valori raggiungibili con le dovute ram e chip (tccd e bh5/utt rispettivamente).
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 17:50   #11
teto21
Senior Member
 
L'Avatar di teto21
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Isernia,Molise
Messaggi: 959
Be allora io che ne dite con le mie vdata a 250 mhz 2.5-4-3-5 1T ?
__________________
Amd 3800X2 + Thermaltake 735 modded 2700mhz mhz vcore 1,488v , Asus a8n.sli premium , 8800GT 512MB Liquid Cooler , Enermax liberty 500w,Vdata 245mhz 2.5-4-3-5 1T 1GB,WD Raptor 36gb 10000rpm Ho concluso ottimi affari con : People,Wainecrx,S7EFAn00,Storm5,Coontrol86,Sir Alamon
teto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 18:03   #12
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da Zermak
a timing uguali è meglio frequenza superiore
il prob è che nn ci sono ram da 270-300mhz 2-2-2-5 per il daily quindi i confronti si fanno con i 300mhz 2.5-3-3-7 1T e 250mhz 2-2-2-5 1T, valori raggiungibili con le dovute ram e chip (tccd e bh5/utt rispettivamente).
Ciao, pensavo fosse possibile magari a frequenze di default di un processore, calcolare i dati con la ram a valori normali e poi applicare un divisore, es. ram sincrone 200x10 (fittizio moltiplicatore) e ram asincrone (divisore 166, le ram dovrebbero diminuire di frequenza del 33%) con gli stessi timing . Prova finale sarebbe sempre in asincrono (166) portare la ram a 240 come reference clock (quindi cpu a 2400), le ram dovrebbero andare a 200mhz (almeno secondo a64) e vedere che differenza con il sincrono. Scusate se sono esempi sbagliati o scemi, e' solo per capire cosa comporta l'essere asincroni
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 18:29   #13
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Ciao, pensavo fosse possibile magari a frequenze di default di un processore, calcolare i dati con la ram a valori normali e poi applicare un divisore, es. ram sincrone 200x10 (fittizio moltiplicatore) e ram asincrone (divisore 166, le ram dovrebbero diminuire di frequenza del 33%) con gli stessi timing . Prova finale sarebbe sempre in asincrono (166) portare la ram a 240 come reference clock (quindi cpu a 2400), le ram dovrebbero andare a 200mhz (almeno secondo a64) e vedere che differenza con il sincrono. Scusate se sono esempi sbagliati o scemi, e' solo per capire cosa comporta l'essere asincroni
a timings uguali ha la meglio la freq superiore. sugli a64 l'asincrono non conta praticamente nulla. lo dimostano i test con cpu a frequenza uguale ma ram in sinc con timings "alti" e ram con divisori e timings tirati
ovviamente a parità di timings sempre meglio andare in sincrono per via della frequenza superiore della ram

per i test sull'asincrono (tccd vs bh5) c'era un th aperto a posta
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 20:05   #14
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Quote:
Originariamente inviato da superz
Per darti un confronto:
Un opteron 144 a 300*9 con ram tccd in sincrono (300@2.5|4|3|7|T1)
Va meno che con delle bh5 a 166 in asincrono (250@2|2|2|5|T1)

Per ottenere lo stesso risultato in un superpi devo portare la configurazione con i tccd a 310*9 (sempre con le ram in sincrono).

ciao
ehehe
e non solo...provate anche con una compressione in divx/h264 ...

__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 20:09   #15
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Quote:
..
a timing uguali è meglio frequenza superiore..
beh, questo è ovvio

PS a 270 devo fare qualche prova seria x la rock solidità, ma potrei riuscire a ottenere un daily forse con meno d 3.5v con le ram in sign
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 20:11   #16
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
beh, questo è ovvio

PS a 270 devo fare qualche prova seria x la rock solidità, ma potrei riuscire a ottenere un daily forse con meno d 3.5v con le ram in sign
in daily direi che il limite per i bh5 son 3.3v anche se devo dirti che la scorsa estate le ho tenute sempre a 3.5v senza problemi
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 20:24   #17
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da Zermak
a timings uguali ha la meglio la freq superiore.
Ok, penso che sia meglio riassumere con un caso pratico:

pc 1) Amd opteron 170 in sincrono 200x10 = 2000 mhz
pc2) Amd opteron 170 in asincrono (divisori 166) 200x10= 2000 mhz (ma le ram, secondo A64memfreq vanno a 166.6 mhz)

in questo caso, molto banale, vince il pc1 perche' le ram vanno piu' veloci

pc 1) Amd opteron 170 in sincrono 250x10 = 2500 mhz
pc2) Amd opteron 170 in asincrono (divisori 166) 300x10= 3000 mhz (ma le ram, secondo A64memfreq vanno a 250 mhz)

in questo caso sebbene le ram vadano alla medesima velocita' vince il pc2 perche' la frequenza della cpu e' piu' alta

ultimo esempio diverso dagli altri (2 cpu diverse)

pc 1) Amd opteron 170 in sincrono 200x10 = 2000 mhz
pc2) Amd opteron 165 in asincrono (divisori 166) 222x9= 2000 mhz (ma le ram, secondo A64memfreq vanno a 181.6 mhz)

Stessa frequenza per il processore, timing uguali, sono uguali o uno dei due e' piu' veloce? Forse in questo esempio il moltiplicatore inferiore puo' fare la differenza?


Grazie!
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 23:12   #18
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Ok, penso che sia meglio riassumere con un caso pratico:

pc 1) Amd opteron 170 in sincrono 200x10 = 2000 mhz
pc2) Amd opteron 170 in asincrono (divisori 166) 200x10= 2000 mhz (ma le ram, secondo A64memfreq vanno a 166.6 mhz)

in questo caso, molto banale, vince il pc1 perche' le ram vanno piu' veloci

pc 1) Amd opteron 170 in sincrono 250x10 = 2500 mhz
pc2) Amd opteron 170 in asincrono (divisori 166) 300x10= 3000 mhz (ma le ram, secondo A64memfreq vanno a 250 mhz)

in questo caso sebbene le ram vadano alla medesima velocita' vince il pc2 perche' la frequenza della cpu e' piu' alta

ultimo esempio diverso dagli altri (2 cpu diverse)

pc 1) Amd opteron 170 in sincrono 200x10 = 2000 mhz
pc2) Amd opteron 165 in asincrono (divisori 166) 222x9= 2000 mhz (ma le ram, secondo A64memfreq vanno a 181.6 mhz)

Stessa frequenza per il processore, timing uguali, sono uguali o uno dei due e' piu' veloce? Forse in questo esempio il moltiplicatore inferiore puo' fare la differenza?


Grazie!
nell'ultimo esempio ha la meglio la prima configurazione poichè le ram han frequenza superiore (200mhz contro i 181mhz della seconda).
se avresti avuto 200x10 con ram 1:1 (quindi 200Mhz) nella prima cfg e 250x8 con divisore ram a 166Mhz (5/6) ovvero 200Mhz effettivi sulle ram questa seconda soluzione sarebbe superiore
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:

Ultima modifica di Zermak : 12-04-2006 alle 23:14.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 09:58   #19
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Dai un'oochiata anche alle conclusioni a cui e' giunto Tonisca in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105089
Ciao
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con multi frame generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v