Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2006, 13:18   #1
CyberTop
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 186
Linux x86 0 x86_64

ragazzi un consiglio ho scaricato la versione di fedora x86 e x86_64 ho un dual cure che mi consigliate ho anche la debian i386....Che mi dite ???
Tenete conto che sono nuovo in questo campo???
GRAZIE
CyberTop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 19:14   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
installa la suse 10.1 che uscirà tra 10 giorni. installa la versione a 32 bit. se proprio sei impaziente allora installa la 10.0 oppure se non la vuoi scaricare installa la fedora (sempre 32 bit) che hai sotto mano. spero almeno che sia aggiornata, ovvero core 5, no?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 19:18   #3
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da CyberTop
ragazzi un consiglio ho scaricato la versione di fedora x86 e x86_64 ho un dual cure che mi consigliate ho anche la debian i386....Che mi dite ???
Tenete conto che sono nuovo in questo campo???
GRAZIE
Installa Debian, ti assicuro che non tene pentirai, chiaramente all'inizio devi documentarti molto e avere molta pazienza, cmq dopo un paio di mesi ti assicuro che sarai soddisfatto delle tua scelta.
Ti consiglio di installare sarge (stable) e poi aggiornarla a Etch (testing) che ha pacchetti molto più recente ed è abbastanza stabile.
Sei hai problemi puoi postare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680

per guide e consigli puoi leggere da subito qui:

http://www.hwudebianclan.org/

Se poi hai dubbi chiedi pure.
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 21:26   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
io su amd dual core ho suse 64 sicuramente più veloce della 386 e ci girano tutti gli applicativi e codecs a 32 bit.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 08:21   #5
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
codecs a 32 bit?
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 08:22   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
win32codecs
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 11:02   #7
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
si lo so, non mi aspettavo girassero.
quindi hai xine o mplayer a 32 bit?
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 12:09   #8
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
ascolta il Mangianastri fidate
Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 13:21   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da The Katta
si lo so, non mi aspettavo girassero.
quindi hai xine o mplayer a 32 bit?
solo quelli ??

e firefox, OO2 e tutto il resto ???
(veramente son più gli applicativi a 32 che a 64 .... ma almeno son compilati per procio 64 e quindi il tutto va più veloce rispetto alla versione 386 ... e non mi si venga a dire il contrario perchè ho provato e riprovato e si nota ad occhio)


suse64 ha lib32 e lib64 e accetta quindi serenamente l'installazione di tutto di più

ma anche gentoo mi pare faccia così
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-04-2006 alle 13:24.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 13:45   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Ma, scusate, perchè consigliare Debian ad un principiante?
Lui vuole provare Fedora, che è una distribuzione sicuramente più semplice, ed ha chiesto se conviene quella a 32 o quella a 64, e quindi mi sembra fuori luogo impersonare il ruolo di cheerleader della distro e consigliare la nostra preferita.

A questo punto, dato che cerca la velocità, consigliamogli di ottimizzare tutto con slack o gentoo: ci vuole tanto per configurarle, ma poi va che è una favola. Solo che mi sembra altamente improbabile che una persona configuri bene una di queste distro da zero...

Tornando IT, io ho provato la Fedora 4 in entrambe le salse. Non ho un dual core, ti posso dire che la velocità fra un Athlon XP 1,6Ghz e AMD64 1,8Ghz è praticamente la stessa, anche se metto la 64 bit sull'AMD64.

Generalmente si consiglia di non installare le distro a 64bit perchè è difficile far girare quelle applicazioni precompilate esclusivamente a 32bit, ovvero:
- Java
- codecx di windows come asf o wmv
- altro software proprietario o difficilmente compilabile (OpenOffice, etc...)

Per quanto riguarda Fedora in particolare, il suo packet manager di default, ovvero yum, permette una facile convivenza fra le applicazioni 32 e quelle 64.

Quindi il mio consiglio è installare la versione a 64 bit, ma mplayer, vlc e firefox, java, ed eventuali altri programmi di questo tipo che richiedano codecs o java, ti tocca installarli a 32 bit.

Per farlo, basta fare
yum install firefox.x86_64
yum install win32codecs.x86_64

etc...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 13:56   #11
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ma, scusate, perchè consigliare Debian ad un principiante?
Lui vuole provare Fedora, che è una distribuzione sicuramente più semplice, ed ha chiesto se conviene quella a 32 o quella a 64, e quindi mi sembra fuori luogo impersonare il ruolo di cheerleader della distro e consigliare la nostra preferita.etc...
non è fuori luogo visto che:
Quote:
Originariamente inviato da CyberTop
...ho anche la debian i386....Che mi dite ...
a me è parso che poteva valutare anche il fatto di installare Debian.
ho semplicemente espresso il mio punto di vista dato che ritengo che anche un principiante possa iniziare ad usare debian da subito, sicuramente non sarebbe il primo utente ne sarebbe da ritenere un impresa assai ardua
il thread altrimenti si poteva concludere con una risposta sola: "prova ad installare la versione x86_64 e se hai problemi passa alla x86".
poi chiaramente questo vuole essere solo il parere.

aggiungo inoltre che sono stato citato in causa poichè un altro utente mi ha invitato a dire la mia, il mio non voleva essere un post fatto solo per dire "Debian sempre e solo lei".
Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 08:53   #12
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
non è fuori luogo visto che:
a me è parso che poteva valutare anche il fatto di installare Debian.
ho semplicemente espresso il mio punto di vista dato che ritengo che anche un principiante possa iniziare ad usare debian da subito, sicuramente non sarebbe il primo utente ne sarebbe da ritenere un impresa assai ardua
il thread altrimenti si poteva concludere con una risposta sola: "prova ad installare la versione x86_64 e se hai problemi passa alla x86".
poi chiaramente questo vuole essere solo il parere.

aggiungo inoltre che sono stato citato in causa poichè un altro utente mi ha invitato a dire la mia, il mio non voleva essere un post fatto solo per dire "Debian sempre e solo lei".
Ciao
Quoto pienamente PiloZ, io 4 mesi ho cominciato ad ulizzare Linux, ho fatto una settimana di Mandriva 2006, poi ho provato Suse, Ubuntu e infine debian, ti assicuro che per me era più semplice Debian per il semplice fatto che era molto più personalizzabile e flessibile alle mie esigenze, senza tool grafici, e un apt molto semplice da utilizzare e nello stesso tempo molto potente.

Chiaramente se utilizza Suse verrà tutto molto più facile, ma ci vorrà diverso tempo perchè apprenda quello che in poco tempo si apprende utilizzando Debian o una qualsiasi altra distribuzione priva di tool grafici.

Questo è solo il mio parere nulla di più.
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 20:24   #13
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
non è fuori luogo visto che:
a me è parso che poteva valutare anche il fatto di installare Debian.
ho semplicemente espresso il mio punto di vista dato che ritengo che anche un principiante possa iniziare ad usare debian da subito, sicuramente non sarebbe il primo utente ne sarebbe da ritenere un impresa assai ardua
il thread altrimenti si poteva concludere con una risposta sola: "prova ad installare la versione x86_64 e se hai problemi passa alla x86".
poi chiaramente questo vuole essere solo il parere.

aggiungo inoltre che sono stato citato in causa poichè un altro utente mi ha invitato a dire la mia, il mio non voleva essere un post fatto solo per dire "Debian sempre e solo lei".
Ciao
Mi riferivo di più a Mangianastri, ma devo dire che non avevo letto che l'autore aveva anche debian, ecco perchè mi erano sembrati interventi fuori luogo.

Inoltre credevo volesse dare un taglio "prestazionale" all'installazione, mentre ripensandoci credo che non gli interessi granchè delle prestazioni, ma che pensi principalmetne all'usabilità.

Io sono sempre del parere che le distribuzioni per iniziare sono le solite "semplici", come Fedora, Mandriva e Suse. Però ognuno la pensa a modo suo. Alla fine io, dopo 2 mesi di Fedora, mi sono buttato su Gentoo e mi è sembrata anche più semplice da installare....
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 23:03   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
io ho consigliato suse , non solo perchè la uso, ma perchè in generale viene consigliata ai niubbi ...
e in partiolare la 64 perchè non ha problemi a installare gli applicativi a 32 e sicuramente rende di più della 32 almeno questo sulle macchine da me finora provate....
che poi suse non sia campione di velocità, lo si sa.
infatti se mi va di smanettare e avere una diostro veloce uso gentoo e vector che onestamente trovo la più veloce sinora che m'è passata sotto le mani, dopo BSD (troppo d smanettare).
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 09-04-2006 alle 23:05.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v