|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 186
|
Linux x86 0 x86_64
ragazzi un consiglio ho scaricato la versione di fedora x86 e x86_64 ho un dual cure che mi consigliate ho anche la debian i386....Che mi dite
![]() Tenete conto che sono nuovo in questo campo??? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
installa la suse 10.1 che uscirà tra 10 giorni. installa la versione a 32 bit. se proprio sei impaziente allora installa la 10.0 oppure se non la vuoi scaricare installa la fedora (sempre 32 bit) che hai sotto mano. spero almeno che sia aggiornata, ovvero core 5, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
|
Quote:
![]() Ti consiglio di installare sarge (stable) e poi aggiornarla a Etch (testing) che ha pacchetti molto più recente ed è abbastanza stabile. Sei hai problemi puoi postare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680 per guide e consigli puoi leggere da subito qui: http://www.hwudebianclan.org/ Se poi hai dubbi chiedi pure. ![]()
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
io su amd dual core ho suse 64 sicuramente più veloce della 386 e ci girano tutti gli applicativi e codecs a 32 bit.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
codecs a 32 bit?
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
win32codecs
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
si lo so, non mi aspettavo girassero.
quindi hai xine o mplayer a 32 bit?
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
ascolta il Mangianastri fidate
![]() Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
e firefox, OO2 e tutto il resto ??? (veramente son più gli applicativi a 32 che a 64 .... ma almeno son compilati per procio 64 e quindi il tutto va più veloce rispetto alla versione 386 ... e non mi si venga a dire il contrario perchè ho provato e riprovato e si nota ad occhio) suse64 ha lib32 e lib64 e accetta quindi serenamente l'installazione di tutto di più ![]() ![]() ![]() ![]() ma anche gentoo mi pare faccia così
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 08-04-2006 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Ma, scusate, perchè consigliare Debian ad un principiante?
Lui vuole provare Fedora, che è una distribuzione sicuramente più semplice, ed ha chiesto se conviene quella a 32 o quella a 64, e quindi mi sembra fuori luogo impersonare il ruolo di cheerleader della distro e consigliare la nostra preferita. A questo punto, dato che cerca la velocità, consigliamogli di ottimizzare tutto con slack o gentoo: ci vuole tanto per configurarle, ma poi va che è una favola. Solo che mi sembra altamente improbabile che una persona configuri bene una di queste distro da zero... Tornando IT, io ho provato la Fedora 4 in entrambe le salse. Non ho un dual core, ti posso dire che la velocità fra un Athlon XP 1,6Ghz e AMD64 1,8Ghz è praticamente la stessa, anche se metto la 64 bit sull'AMD64. Generalmente si consiglia di non installare le distro a 64bit perchè è difficile far girare quelle applicazioni precompilate esclusivamente a 32bit, ovvero: - Java - codecx di windows come asf o wmv - altro software proprietario o difficilmente compilabile (OpenOffice, etc...) Per quanto riguarda Fedora in particolare, il suo packet manager di default, ovvero yum, permette una facile convivenza fra le applicazioni 32 e quelle 64. Quindi il mio consiglio è installare la versione a 64 bit, ma mplayer, vlc e firefox, java, ed eventuali altri programmi di questo tipo che richiedano codecs o java, ti tocca installarli a 32 bit. Per farlo, basta fare yum install firefox.x86_64 yum install win32codecs.x86_64 etc...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
Quote:
ho semplicemente espresso il mio punto di vista dato che ritengo che anche un principiante possa iniziare ad usare debian da subito, sicuramente non sarebbe il primo utente ne sarebbe da ritenere un impresa assai ardua ![]() il thread altrimenti si poteva concludere con una risposta sola: "prova ad installare la versione x86_64 e se hai problemi passa alla x86". poi chiaramente questo vuole essere solo il parere. aggiungo inoltre che sono stato citato in causa poichè un altro utente mi ha invitato a dire la mia, il mio non voleva essere un post fatto solo per dire "Debian sempre e solo lei". Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
|
Quote:
![]() Chiaramente se utilizza Suse verrà tutto molto più facile, ma ci vorrà diverso tempo perchè apprenda quello che in poco tempo si apprende utilizzando Debian o una qualsiasi altra distribuzione priva di tool grafici. ![]() Questo è solo il mio parere nulla di più. ![]()
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Inoltre credevo volesse dare un taglio "prestazionale" all'installazione, mentre ripensandoci credo che non gli interessi granchè delle prestazioni, ma che pensi principalmetne all'usabilità. Io sono sempre del parere che le distribuzioni per iniziare sono le solite "semplici", come Fedora, Mandriva e Suse. Però ognuno la pensa a modo suo. Alla fine io, dopo 2 mesi di Fedora, mi sono buttato su Gentoo e mi è sembrata anche più semplice da installare....
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
io ho consigliato suse , non solo perchè la uso, ma perchè in generale viene consigliata ai niubbi ...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e in partiolare la 64 perchè non ha problemi a installare gli applicativi a 32 e sicuramente rende di più della 32 almeno questo sulle macchine da me finora provate.... che poi suse non sia campione di velocità, lo si sa. infatti se mi va di smanettare e avere una diostro veloce uso gentoo e vector che onestamente trovo la più veloce sinora che m'è passata sotto le mani, dopo BSD (troppo d smanettare).
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 09-04-2006 alle 23:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.