Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2006, 14:12   #1
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Consigli per configurazione e partizionamento di HardDisk performanti?

Ciao! Ho letto l'articolo sul partizionamento dei dischi e la comparativa raid0-
raptor, pero' i numeri e i bench mi hanno confuso di piu', per questo chiedo a voi che magari avete una o piu' delle soluzione che proporro' un commento per un acquisto migliore e basato sull'osservazione "sul campo".

Premessa: non faccio video editing, gioco principalmente, molta navigazione e
videoscrittura, non ho bisogno di molti GB, pero' vorrei un sistema veloce e reattivo sfruttando al massimo i dischi e budget limitato a massimo 170/200 euro.

1) 1 Raptor 74gb partizionato cosi': 5gb(windows xp)-2gb(swap)-50% del
resto(programmi)-rimanente(giochi)
Che ne dite del partizionamento? Sono troppi 3gb di swap se ho 2gb di ram? la partizione piccola e iniziale dovrebbe garantirmi il massimo per windows xp.Lo svantaggio sarebbe di avere 1 solo HD e diverse partizioni, la testina dovrebbe spostarsi molto, questo introdurrebbe rallentamenti rispetto a configurazioni multi disco avvertibili oppure visibili solo con benchmark?

2) 2 raptor 36gb non in raid: sul primo winxp con i giochi, sul secondo lo swap
(prima partizione da 2gb, stessa domanda di sopra sulla dimensione) e i programmi: questa soluzione economicamente e' uno spreco pero' dovrebbe sfruttare un accessomigliore e un parallelismo tra xp e il suo swap e il sistema operativo e le applicazioni (i giochi penso usino meno il sistema, o mi sbaglio?). Che ne dite? Il costo piu' alto giustifica le prestazioni migliori e il bilanciamento del sistema?

3) 2 segate 7200.9 160gb (o 2 western digital wd1600js, quale dei due modelli e' migliore?) in raid0 con il medesimo partizionamento del punto 1: il vantaggio qui e' il costo, i GB in piu' a discapito di una presunta perdita dei dati (non ho statistiche su quanti hanno avuto problemi di perdita dei dati in raid). A livello di prestazioni avrei vantaggi nello spostamento dei file di grandi dimensioni, ma sinceramente non saprei dire nell'uso quotidinano quanto sia superiore o inferiore rispetto ai raptor (per esempio nel caricamento di windows, nei giochi, nel lancio di applicativi etc.), i bench che ho letto spesso sono contraddittori, voi che dite?

4) 1 raptor 36gb + 1 seagate 7200.9 (o il western digital wd1600js): sul primo il solito winxp (5gb di sistema operativo + 2GB di swap+programmi) e sul secondo giochi e...bo, mi avanza tantissimo spazio , forse potrei spostare lo swap sul secondo (prima partizione), secondo voi sarebbe meglio mettere lo swap sempre sul secondodisco?

5) CONFIGURAZIONE IDEALE (non in assoluto, ma fuori dal mio budget di poco): 2 raptor 34 in raid 0 (windows+swap+programmi) + seagate o western digital da 120 (solita idea: mettere qui lo swap?)

Quale mi consigliate (a parte la 5 che ho messo cosi', in caso trovassi qualche raptor 36 d'occasione )?

Grazie a tutti per i commenti , suggerimenti e quant'altro!
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 20:02   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora, la mia idea è questa: posto che mettere il file di swap su partizione a sè stante si dice porti a benefici massimi dell'1%, e posto che dovrebbe essere una partizione di 5GB (2,5 volte la RAM, si dice in genere, anche se forse con 2GB viene troppo, magari 3 o 4GB vanno bene comunque), ed andrebbe per prima, prima del s.o., facendo slittare questo in 2a posizione, secondo me è poco utile. Una configurazione razionale che mi piace molto è Raptor 36 + disco 7200. Sul Raptor tieni i primi 10GB per il s.o. e programmi, lasci lo swap col s.o., ma fissato ad una dimensione fissa, in modo che non si frammenti; appena installato windows con Diskeeper compatti tutti i file di sistema all'inizio del disco, avendoli in pratica sul 1°GB del Raptor, e subito a seguire andrà a mettersi il file di swap. In pratica nei primi 5GB, senza necessità di partizionare, avrai compattato tutto il s.o. ed il file di swap, ed essendo questi file di sistema si suppone che restino lì inamovibili, garantendoti le massime prestazioni. A seguire installi i programmi in ordine di importanza, tipo prima office e quelli che usi più di frequente e sai che non rimuoverai, e poi via via quelli accessori. Ogni volta che ne installi uno deframmenti bene, compattando tutto ad inizio disco. Se fai le cose per bene ottieni che tutto il s.o. è in una zona a non meno di 65MB/sec, e tempo di accesso molto migliore del disco intero.
Ti consiglio poi, una volta installati i programmi principali, di fare una copia del sistema con Ghost, e metterla sull'altro disco nell'ultima partizione, in modo da poter sempre ripartire da quella configurazione. Sull'altro disco, il 7200, ci metti tutto lo storage che hai, ed i file di immagini su cui lavori li tieni sul Raptor.
Secondo me questa è una delle migliori configurazioni possibili oggi, senza spendere millemilaeuri.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:25   #3
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Molto interessante la tua idea, ho alcune domande: sicuramente c'e' da fare un lavoro dietro ogni volta che si installa qualcosa di applicativi, fintanto che e' office si fa subito, pero' se si devono installare altre applicazioni ogni volta deframmentare la vedo dura Una curiosita': partizionare per avere windows e lo swap su una sola partizione eviterebbe la frammentazione del SO (essendo comunque uno spazio predefinito)? Che vantaggi prestazionali si avrebbero nel tenere in due partizioni separate il SO e le applicazioni invece di tenerle nella stessa partizione? Grazie ancora!!

p.s. lo scarto della soluzione raid e' dovuto a motivi di affidabilita', prestazionali o di praticita'?
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 23:11   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il SO una volta deframmentato non si frammenta mica

Per il RAID, se RAID 0, non è certo un esempio di affidabilità
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 02:17   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quoto MM, il RAID0 io lo consiglio solo se si ha un altro disco da solo come appoggio, altrimenti è parecchio rischioso ancora.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 08:27   #6
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Rimane una curiosita': se il file di swap separato e in una partizione iniziale di un disco procura minimi vantaggi, secondo voi potrei metterlo sul disco da 7200 giri nella prima partizione oppure perderei questo vantaggio prestazionale a causa del disco da 7200 inferiore rispetto al Raptor?

Ultima: come mai non ti piace l'idea del partizionamento? Ci sono problemi di efficienza nel passare da un blocco a un altro o per sprechi di spazio o perche' cosi' , compattando, si sfrutta tutto il disco? Grazie!
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 08:50   #7
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
scusate la domanda, forse stupida:

come si quantifica la differenza prestazionale fra un WD SATA II da 250 GB 16mb e un raptor 36 GB ? (visto l'elevato costo dei raptor)
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 09:40   #8
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da daniluzzo
scusate la domanda, forse stupida:

come si quantifica la differenza prestazionale fra un WD SATA II da 250 GB 16mb e un raptor 36 GB ? (visto l'elevato costo dei raptor)
Ciao, guarda non e' affatto stupida credimi. Io sono davvero entusiasta di siti come HwUpgrade che fanno test professionalmente e tirano fuori decine di benchmark con numeri etc. pero' per un profano come me a volte capire se 100 punti in 3dmark valgono 50 euro di piu' di scheda e' un problema. Per non parlare poi se vedi i benchmark di altri siti, molto spesso ti confondono con valori diversi (ma dipende dalla configurazione) e spesso contraddittori! Per finire c'e' anche il discorso di configurazione per cui anche se trovi 2 che hanno lo stesso pc magari uno va meglio dell'altro perche' ha ottimizzato windows xp come per esempio il gentile utente mi ha descritto sopra. Per quanto ho capito io, per ridurre i tempi di accesso su HD di quelle dimensioni basta che partizioni lo spazio a 30 gb (almeno per il sistema operativo) e metti nelle partizioni ultime le cose che richiedono meno velocita' o tempo di accesso, poi se deframmenti come descritto su questo thread hai comunque una buona velocita'. Cosi' ottimizzi, pero' soltanto a parita' di condizioni di pc, software installato e utilizzo tipico che ne fai tu del pc potresti vedere differenze...1 secondo in meno di zippaggio di 300mb con winzip valgono i 30 euro in piu' del raptor 36? Non saprei, tu?
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 14:06   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
OK, ma qui stiamo parlando di altre cose
Perché discuterne proprio qui?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 17:01   #10
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
la mia domanda era inerente in quanto ho recentemente dichiarato "psicolabile" il mio HD secondario (Maxtor SATA I 160 GB) [cfr ultimo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1153622] e son rimasto con un 80 gb (maxtor PATA, ahimè speriamo che non fa lo stronzo) quindi volevo sapere se un raptor valesse lapiù.
Ho seguito la guida pochi post più su e devo dire che già così sto notando una differenza enorme rispetto i miei precedenti utilizzi (formattato proprio oggi), ma ho tutto (OS e storage) su questo disco unipartizionato. Quindi se il WD di cui sopra portasse altri miglioramenti potrei considerare l'idea di acquistarne uno da 36 GB per l'OS e poi acquistare un altro WD (SATA II), magari da 120/160, per lo storage (sempre pensando che il maxtor da 80 possa narsi in qualsiasi momento)

tutto quì.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 19:52   #11
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Una curiosità: i file temporanei del sistema operativo e la cache di internet dove e' meglio tenerli visto che comunque crescono?
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v