|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Digitale Terrestre in Italia..(e dvb-rct)
molti pensano che il dtt sia una cavolata.
"una spesa inutile,a fronte di quali vantaggi?nessuno". a me invece pare che di vantaggi ne porti... più canali, più differenziazione di programmi e maggior qualità audiovisiva. in molti si lamentano che i set top box siano collegabili solo con modem "v48"... ma non molti conoscono il dvb-rct..che si propone di fornire un canale di ritorno terrestre stabile ed efficiente,in maniera COMPLETAMENTE GRATUITA. in molti si lamentano dei contributi statali,tasse pagate per garantire lo sconto sul decoder. Io non mi lamento,poichè imho il dvb porterà grandi innovazioni su tutto il territorio italiano,innovazioni PER TUTTI e non solo per chi sa usare un pc. Porterà l'interattività locale,per chi non vuole usare un canale di ritorno. porterà PIU CANALI porterà la possibilità di vedere la tv ad alta definizione(e anche l'audio) il discorso è scaturito da questo thread, e vi invito a leggerlo(se interessati) poichè c'è gran parte delle mie idee sul dvb. poi si andava fuori topic e ho voluto spostare. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171353 fattostà che adesso è un thread mixato di tecnologia ma con un pizzico di politica, se capita.Non me ne vogliano i mod ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 710
|
non mi interessa una discussione tecnica sul dtt, semplicemente una tua opinione in ambito politico, che a più riprese hai evitato di dare.
se voglio informarmi sul dtt su internet ci saranno centinaia di articoli, prove, ecc. buona discussione tecnica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
presupponendo che l'innovazione tecnologica investa solo mediaset,allora è corretta la visione..ma questo non è vero!! l'innovazione garantisce più programmi e servizi di prima!quindi da ampio sfogo alla pluralità dell' informazione, creando dei competitors anche e soprattutto a mediaset,che ha sempre visto il suo regime di monopolio nelle tv soprattutto in virtù degli scarsi opponenti e della loro povertà di contenuti. in una visione monopolista,infatti, c'è solo mediaset e altri pochi broadcaster nazionali che si spartiscono la torta.Adesso invece, con più di 100 canali VISIBILI E FUNZIONANTI(non come l'analogico,con i suoi 10-15 canali) si avrà una vera e propria corsa ai contenuti e all'aggiornamento, competizione che spingerà a migliorare le cose. non vedo proprio dove sia il vantaggio per QUALCUNO al governo,ad incentivare una cosa che in pratica complica di molto la sua posizione dominante. è come se la telecom incominciasse a creare infrastrutture per le adsl 3+ e poi le regalasse... o sono io che sono tonto,o il PDC da questa situazione non ci guadagnerà proprio niente... poi ovviamente ognuno tiri l'acqua al proprio mulino,ma la mia è obiettività.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
lo dissi già a suo tempo. La tecnologia in sè è ottima, gli sviluppi efficaci, ecc...
Peccato che, come sempre in Italia, sia stata IMPOSTA, con metodi e caratteristiche che NON SONO adatti agli scenari attuali. ![]()
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
la maggior parte degli italiani è ignorante in materia,ciò comporta un ottica del tipo "si rompe la tv..la ricompro.Finche funziona,anche se c'è una tecnologia + all'avanguardia e migliore,mi tengo quello che ho,fosse anche una tv in B/N" se non si forza leggermente la mano(lo switch off è una ratificazione di una normativa EUROPEA,non è che l'ha fatta prodi o berlusconi) la gente NON CAMBIA NIENTE!! secondo me è stata un ottima idea destinare dei fondi per l'innovazione delle tv,che sono uno dei pochi elettrodomestici presenti in tutte le case italiane(a differenza degli altri paesi europei,ovviamente!)... portando dei benefici che tutti potranno avere,a differenza (per esempio) delle adsl, che presuppongono una knoweledge - base che un anziano non ha sicuramente
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
|
Quote:
Quello che ti contesto è il fatto che tu lo definisci vero progresso (quindi nn solo in senso tecnologico) perchè le tv le guardano tutti (quindi i vantaggi sono fruibili da tutti,ma di che vantaggi si tratta poi alla fine?)e nn solo il 30%(?) degli italiani come accade per internet che però,ne converrai,ha una flessibilità d'utilizzo infinitamente superiore al DTT,tutto qua.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
Quello che contesto alla metodoligia 'italiana' del DTT è la forte valenza politica delle scelte attuate: invece che lasciare che fosse la fruizione della tecnolgia e la sua utilità a confermarne l'esistenza e lo sviluppo, si è cercato di imporla, nel minor tempo possibile e nel peggior modo possibile. Risultato: a conti fatti il DTT, oggi, non funziona, ha grossi handicap e non è per tutti. L'italiano medio lo ha capito e prima che si convinca dell'avvenuta maturità del prodotto ci metterà ancora più tempo. Non è un caso che le tempistiche imposte dall'Europa siano di gran lunga più elastiche di quelle italiane... ![]() Quote:
![]()
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
questi sono problemi filo-politici,che io non sono in grado di trattare. posso assicurare a tutti però,che dopo le ricerche che ho svolto mi sono reso conto che upgradare la rete di ripetitori per il broadcast non è poi cosi costoso,se paragonato a quello che può dare. il dvb(digital video broadcasting,standard per il dtt) è un protocollo flessibile,multifunzione e davvero ben fatto. Idem per l'RCT(return channel terrestrial) che si basa sulle stesse bande uhf/vhf, è gratuito e può fornire un bitrate di 15-20 kbps in upload(in download ci pensa il dvb,con picchi di 32 mbps) si possono creare interattività locali in mhp, se non si vuole usare l'rct. si amplia il parco contenuti e il palinsesto si arricchisce... pensate che almeno 1 italiano su 3 passa 2 ore davanti alla tv,al giorno. spendere 40 euro per un decoder non mi sembra poi cosi folle,se potra benefici almeno alla maggior parte della popolazione(quelli che lo acquistano,cioè) io la penso cosi ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
Purtroppo (e sottolineo purtroppo), quando parli di DTT italiano non puoi non tirar in ballo il lato politico della faccenda: non perchè si voglia legare qualunque cosa alla politica, ma perchè effettivamente tutto lo scenario è pervaso e basato su complicanze politiche. ![]()
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() si è aumentato la competizione... poi per quanto riguarda l'hardware...il bonus era su QUALUNQUE decoder dtt,non solo su quelli che dicevano loro.quindi non vedo la macchinazione sotto..bonus 70 euro, e ti scegli un decoder.Se costa 70 euro lo paghi 0,se costa 200 euro lo paghi 130...non vedo dove sia il problema,l'importante è che abbia le funzionalità di base ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
|
Quote:
Per far ciò dovevano dimostrare che il dtt aveva un alto coefficente di penetrazione in poco tempo nelle case degli italiani, da qui è nato il contributo. Poi visto che si potevan prendere 2 piccioni con una fava ha dato il contributo solo a quelli interattivi per favorire la vendita delle partite in pay tv. Casualmente Mediaset aveva già acquistato i diritti delle più importanti sicietà di calcio. Il tutto fatto con una mediocrità terribile in quanto si doveva obbligare i produttori di televisori e recorder a integrare il sintonizzatore digitale a quello analogico a far data del 2006 cosicchè uno non sia obbligato ad acquistare al momento dello switch off un decoder per ogni tv. Oltretutto partendo così presto abbiamo tralasciato la cosa più importante: l'HDTV. Quando nel 2012 ci sarà lo switch off tutti i decoder venduti con il contributo dovranno essere cambiati perche a quell'epoca le trasmissioni saranno in alta definizione. Per quanto riguarda i contributi sul decoder sono stati una cosa vergognosa in quanto con i soldi di tutti si è data la possibilità a pochi di avere il decoder in quanto anch'io sono stato impossibilitato a prenderlo perchè il servizio non era dìsponibile nel mio territorio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
![]() Ma c'é stata una rivolta simile anche quando con i telefonini si e' passati dal e-tacs al gsm ?!?!?!?! ![]()
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() ma che dici?? hai presente una cosa che si chiama main level@main profile? serve appunto per la scalabilità,è una prerogativa dell'incapsulamento nell'mpeg2. non esiste che le trasmissioni siano solo ed esclusivamente in hdtv,ci sono diversi scaglioni di qualità. SE TU,nel 2012 ti vorrai vedere l'hdtv..ricomprerai il stb...altrimenti vedrai tutto lo stesso...peggio degli altri,ma lo stesso.Fatto sta che 1)non sono sicuro di quello che dici,che i decoder non siano hdtv compliant(è nel protocollo dvb,sin dalla revision 1) 2)anche se fosse cosi,si potrebbe vedere la tv in media risoluzione(pal standard,anche se molte ultime tv analogiche permettevano anche le 1024x768) non so come allegare una tabella, ho prodotto una tabella con i vari bitrate dei profili possibili,vanno da 15mbps(schermo 370x250 + o -) a 100mbps (1920x1440 mi sembra,adesso nn ricordo) ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
|
Quote:
Allora premesso che l'hdtv arriverà molto prima del 2012 non per niente Sky inizierà quest'anno sul satellite, il decoder dtt penso che chi l'abbia comprato l'abbia destinato alla tv principale e sicuramente la maggior parte l'ha acquistato per vedere le partite in tv. Ora siccome mediaset premium vuole essere concorrente di sky per le partite dovrà adattarsi il più rapidamente possibile alla qualità del suo concorrente quindi al massimo fra un anno o due trasmetterà in hdtv. Ora dimmi tu se ti dicessero preferisci vedere in bianco e nero o a colori tu cosa scieglieresti? Quindi la maggior parte sostituiranno i decoder anche se sarà possibile continuare a vedere in pal standard con i vecchi i quali probabilmente saranno destinati ad altre tv in casa. Ti assicuro che gli attuali decoder sono compatibili solo con il pal standard. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Quote:
E poi tu avresti mai comprato adesso un decoder hdtv pagandolo sicuramente non meno di 3-400€ anche se ancora non ci sono le trasmissioni in hd? Non credo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
|
Quote:
![]()
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.