Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2006, 16:29   #1
JJSTr
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 319
1600xt vs 7600gt vs 1800gto

allora sicuramente sara gia stata trattata la cosa ma cercando cosi non ho trovato una comparativa secca tra queste tre.

da quello che ho appurato la 1600xt è la piu economica e sicuramente la meno performante

la 7600gt si trova sui 200 euri ma non ho ancora trovato recensioni e bech. A livello di hardware tipo filtri, hdr come si comporta rispetto alle ati?

la 1800gto è un enorme punto interrogativo: quanto costerà? sara moddabile come la x800 diventando una 1800xt a tutti gli effetti con netta superiorità?

a voi l'ardua sentenza

la spesa cmq dovrebbe oscillare sui 200 euro ma ovviamente se con 250 ci prendo la gto che si modda ....
JJSTr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 16:38   #2
JJSTr
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 319
sono appena tornato nella home.......uscito articolo !!!!! vado a leggere
JJSTr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 17:02   #3
Blooms
Senior Member
 
L'Avatar di Blooms
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5357
ti anticipo x850xt - x1800gto - 7600GT

bye
__________________
Sono una persona scomoda......
Blooms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 17:26   #4
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
la X1800GTO costa troppo al prezzo attuale non ha mercato secondo me , la 7600GT è la migliore per 200 euro , oltre c' è la X1800XL a 275 euro . Con i filtri e HDR è meglio la X1800GTO ma non vale la differenza di spesa perchè la X1800GTO costa praticamente come una X1800XL
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 17:30   #5
JJSTr
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 319
durante la recesione non sono riusciti a moddarla ma se fosse possibile...?
JJSTr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 17:34   #6
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da JJSTr
durante la recesione non sono riusciti a moddarla ma se fosse possibile...?
se fosse possibile ai prezzi attuali non conviene lo stesso perchè la X1800XL costa 275 euro
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 17:36   #7
Blooms
Senior Member
 
L'Avatar di Blooms
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
la X1800GTO costa troppo al prezzo attuale non ha mercato secondo me , la 7600GT è la migliore per 200 euro , oltre c' è la X1800XL a 275 euro . Con i filtri e HDR è meglio la X1800GTO ma non vale la differenza di spesa perchè la X1800GTO costa praticamente come una X1800XL

non sono daccordo , delle 3 come prezzo/prestazioni è meglio la x850xt.
__________________
Sono una persona scomoda......
Blooms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 19:43   #8
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da JJSTr
allora sicuramente sara gia stata trattata la cosa ma cercando cosi non ho trovato una comparativa secca tra queste tre.

da quello che ho appurato la 1600xt è la piu economica e sicuramente la meno performante

la 7600gt si trova sui 200 euri ma non ho ancora trovato recensioni e bech. A livello di hardware tipo filtri, hdr come si comporta rispetto alle ati?

la 1800gto è un enorme punto interrogativo: quanto costerà? sara moddabile come la x800 diventando una 1800xt a tutti gli effetti con netta superiorità?

a voi l'ardua sentenza

la spesa cmq dovrebbe oscillare sui 200 euro ma ovviamente se con 250 ci prendo la gto che si modda ....
Conclusioni

Ci sono molteplici punti che vogliamo analizzare in queste considerazioni finali. Il primo è quello relativo alla situazione del mercato. Se da un lato l’annuncio e la commercializzazione da parte di NVIDIA di nuovi prodotti in occasione del Cebit 2006 non ha arrecato ad ATI un disturbo eccessivo per quanto concerne le schede video di fascia alta (R580 ha dimostrato di essere un prodotto molto competitivo), dall’altro le nuove schede GeForce 7600 GT hanno saputo mostrare il vero tallone d’Achille dell’azienda canadese.

Fino all’introduzione della scheda Radeon X1800 GTO il segmento di mercato identificato tra i € 200 ed i € 270 era stato sottovalutato dall’azienda canadese, al punto da relegarlo a prodotti appartenenti alla precedente generazione come la Radeon X850 XT. Benché quest’ultima si sia comportata egregiamente in più di una occasione con i nostri benchmark, è necessario tuttavia rilevare che nel 2006 un prodotto non compatibile con lo shader model 3.0 e privo di funzionalità come l’High Dynamic Range in floating point, sempre più utilizzato nei videogames di recente introduzione, inizia a far sentire il peso dei suoi anni. L’arrivo della GeForce 7600 GT ha, quindi, spronato ATI ad aggiornare il proprio ventaglio d’offerta e tale aggiornamento si è concretizzato nella Radeon X1800 GTO qui analizzata.

La modalità con cui, tuttavia, è stata presentata la Radeon X1800 GTO, cioè in risposta all’esigenza di competere contro un imminente prodotto concorrente, ci fa presumere che tale prodotto rappresenti più che altro una soluzione provvisoria. A rafforzare questa tesi, la considerazione che ATI si è basata su componenti complesse e costose come il processore grafico ed il PCB della Radeon X1800 XL per contrastare la GeForce 7600 GT di NVIDIA, in attesa di un processore grafico realizzato ad hoc. Alcuni rumors parlano di RV560 e RV570 in arrivo per maggio/giugno, soluzioni che dovrebbero risultare competitive nel confronto con G73 non solo sul piano velocistico, ma anche in termini di costi di produzione.

Naturalmente l’analisi fatta fino ad ora in queste conclusioni ha più un valore informativo che non valutativo in quanto indipendentemente da quanto costi produrre ad ATI o ad NVIDIA i loro processori grafici e le schede che li ospitano, gli aspetti che fanno la differenza tra un prodotto conveniente ed uno non conveniente sono essenzialmente due, il prezzo al dettaglio e le prestazioni, ai quali aggiungiamo altri elementi che possono essere considerati più o meno rilevanti a seconda delle esigenze personali come la rumorosità, il supporto alle varie tecnologie di rendering ed il consumo di energia.

Il confronto velocistico tra la Radeon X1800 GTO e la GeForce 7600 GT ha visto la prima in vantaggio, più o meno marcato, essenzialmente nelle occasioni di rendering con antialiasing e filtro anisotropico o con High Dynamic Range. La seconda, invece, ha dimostrato tutta la sua competitività nel rendering più semplice pur non sfigurando anche in altre occasioni di rendering più complesso.

I prodotti appartenenti a questa fascia di prezzo, come dimostrato anche dai nostri benchmark, sono in grado di garantire una discreta giocabilità abilitando filtri come l’High Dynamic Range e l’antialiasing, specie se si utilizzano risoluzioni non troppo elevate. Questo comportamento, tuttavia, non rappresenta una priorità in quanto non ci troviamo di fronte ad una potenza di calcolo tale da gestire nella maggioranza dei casi i filtri in modo fluido, come invece ci si aspetta da processori grafici top di gamma.

In virtù di questa considerazione riteniamo che la GeForce 7600 GT vinca, seppur non in maniera schiacciate, il confronto velocistico con la Radeon X1800 GTO. A questa considerazione bisogna aggiungere l'analisi del costo d'acquisto; la scheda GeForce 7600 GT viene attualmente proposta a circa 230,00€ IVA compresa nel mercato italiano, cifra inferiore a quello della Radeon X1800 GTO in una misura variabile da 20 a 40€. Non sono inoltre da tralasciare il consumo di energia particolarmente ridotto ed un supporto tecnologico sostanzialmente allineato in termini di riproduzione video grazie ai recenti aggiornamenti driver. In conclusione, la GeForce 7600 GT di NVIDIA raggiunge un livello di convenienza che al momento attuale la vede primeggiare nel panorama delle schede video di fascia medio-alta.

per i duri d'orecchie

Fino all’introduzione della scheda Radeon X1800 GTO il segmento di mercato identificato tra i € 200 ed i € 270 era stato sottovalutato dall’azienda canadese, al punto da relegarlo a prodotti appartenenti alla precedente generazione come la Radeon X850 XT. Benché quest’ultima si sia comportata egregiamente in più di una occasione con i nostri benchmark, è necessario tuttavia rilevare che nel 2006 un prodotto non compatibile con lo shader model 3.0 e privo di funzionalità come l’High Dynamic Range in floating point, sempre più utilizzato nei videogames di recente introduzione, inizia a far sentire il peso dei suoi anni.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 31-03-2006 alle 19:47.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 20:27   #9
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Blooms
non sono daccordo , delle 3 come prezzo/prestazioni è meglio la x850xt.
ma guarda che foglia la x850xt manco l'ha mensionata,il suo raffronto era tra x1800gto,7600gt e x1800xl, è normale che tra queste tre la gt ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 20:39   #10
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da zorco
ma guarda che foglia la x850xt manco l'ha mensionata,il suo raffronto era tra x1800gto,7600gt e x1800xl, è normale che tra queste tre la gt ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni
si chiama ossessione.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 20:46   #11
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
la 7600gt è la migliore in rapporto tecnologia - prezzo - prestazioni.
desmacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 20:56   #12
Blooms
Senior Member
 
L'Avatar di Blooms
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da zorco
ma guarda che foglia la x850xt manco l'ha mensionata,il suo raffronto era tra x1800gto,7600gt e x1800xl, è normale che tra queste tre la gt ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni

era riferito alla review...ma anche qui prima scrivere e poi pensare...riferito a tutti..
__________________
Sono una persona scomoda......
Blooms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 22:40   #13
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Blooms
era riferito alla review...ma anche qui prima scrivere e poi pensare...riferito a tutti..
ah ok pardon..
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 22:48   #14
OverdeatH86
Senior Member
 
L'Avatar di OverdeatH86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
ragazzi la 7600gt ha un calo pazzesco cn i filtri io la lascerei da parte...aspetterei ke la x1800gto si abbassa d prezzo e piglierei qella...in alcuni casi i frame s dimezzano nella 7600gt mentre nella x1800gto calano poco...
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 [email protected]@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~
~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 [email protected]@14watt ~~~
~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 [email protected]@25watt | logitech z 5500 |CREATIVE AUDIGY X-FI ~~~
OverdeatH86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 23:58   #15
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Blooms
non sono daccordo , delle 3 come prezzo/prestazioni è meglio la x850xt.
diciamo che la X850 se ne va con molto onore... ha battuto la 6800 ultra , ha tenuto testa alla 7800gt e X1800 XL ed ormai è fuori produzione. E' giunto il tempo di considerare anche qualche features in più , la x850 costa praticamente come la 7600 GT ma imho x qualche fps ora non è il caso di rinunciare ad altre possibilità
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 10:29   #16
Blooms
Senior Member
 
L'Avatar di Blooms
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
diciamo che la X850 se ne va con molto onore... ha battuto la 6800 ultra , ha tenuto testa alla 7800gt e X1800 XL ed ormai è fuori produzione. E' giunto il tempo di considerare anche qualche features in più , la x850 costa praticamente come la 7600 GT ma imho x qualche fps ora non è il caso di rinunciare ad altre possibilità

sono perfettamente daccordo con la prima parte del tuo discorso....ma preferire una 7600GT ad una x850xt non ha senso......almeno per me....poi ogniuno è libero di pensarla diversamente.....io mi baso esclusivamente sulla potenza espressa....lo shader 3 non lo prendo nemmeno in considerazione.....
__________________
Sono una persona scomoda......
Blooms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 10:37   #17
OverdeatH86
Senior Member
 
L'Avatar di OverdeatH86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
be ce una diff pazzesca tra SM2.0 e SM3.0....io punto su qalke fps in meno ma cn qalità elevata
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 [email protected]@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~
~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 [email protected]@14watt ~~~
~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 [email protected]@25watt | logitech z 5500 |CREATIVE AUDIGY X-FI ~~~
OverdeatH86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 10:56   #18
Blooms
Senior Member
 
L'Avatar di Blooms
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da OverdeatH86
be ce una diff pazzesca tra SM2.0 e SM3.0....io punto su qalke fps in meno ma cn qalità elevata

io la considero lieve.....personamente preferisco avere piu filtri attivi rispetto ad uno shader3....anche perchè i filtri si possono attivare in qualunque gioco....
__________________
Sono una persona scomoda......
Blooms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 11:09   #19
OverdeatH86
Senior Member
 
L'Avatar di OverdeatH86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
bo io sn passato da una 9600xt a una x1600pro e cm qalità nei giochi nuovi ce parekkia diff...cmq sn sl scelte personali...
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 [email protected]@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~
~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 [email protected]@14watt ~~~
~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 [email protected]@25watt | logitech z 5500 |CREATIVE AUDIGY X-FI ~~~
OverdeatH86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 11:12   #20
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da OverdeatH86
bo io sn passato da una 9600xt a una x1600pro e cm qalità nei giochi nuovi ce parekkia diff...cmq sn sl scelte personali...
e certo che tra quelle due c'è differenza. e anche molta.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v