Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2006, 23:42   #1
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Water cooling: liquidi alternativi all'acqua

Riflettendo sul water cooling, mi sono domandato: visto che con l'acqua c'é il problema delle perdite, che potrebbero essere fatali per i nostri amati componenti elettronici, perché non usare il Fluorinert?
Il Fluorinert é un liquido usato in ambito industriale, non conduce elettricità, é fatto apposta per immergerci dentro circuiti elettrici/elettronici raffreddandoli senza alcun problema.
Quindi ho pensato che magari, anche senza immergerci la scheda madre e tutto quello che c'é attaccato, comunque metterlo nel circuito pompa+waterblock+radiatore+vasca sarebbe stato molto più sicuro dell'acqua.

Poi però ho guardato i prezzi e ho capito che é una soluzione impraticabile.
Per la cronaca, il Fluorinert costa più di 1800 euro al litro.

Ora la domanda é: ma non esistono proprio liquidi alternativi all'acqua, che non conducano elettricità, e che non abbiano costi proibitivi?
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 01:11   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
olio sintetico, di quello che non contiene additivi che possano essere corrosivi/elettrolitici, e che abbia bassa viscosità altrimenti non riesci a farlo circolare facilmente come l'acqua.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:04   #3
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Se cerchi su tom's hardware troverai la famosa prova d'immersione nell'olio... In pratica hanno siliconato la cpu al socket (l'olio variava leggermente l'impedenza tra i pin creando crash di sistema) e hanno buttato 30 litri d'olio demineralizzato nel case. Strano ma funzionava (non come la prima volta che hanno provato con l'acqua distillata, che e' andato 10 minuti poi e' proprio "andato" del tutto)... Quindi se trovi la pompa adatta alla viscosita' dell'olio da motore sei a posto, almeno con le perdite...
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:33   #4
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
sposto in case, alimentatori e sistemi di raffreddamento.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:20   #5
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
io lavoro per una ditta che fa trattamenti acque, l'acqua distillata, demineralizzata, trattata con osmosi e osmosi inversa HA SEMPRE SEPPUR POCA CONDUCIBILITA infatti per testare se l'impianto funziona a dovere si usano sonde che misurano proprio la conducibilità
il discorso dell'olio sarebbe valido se si riuscisse a trovare un olio con densità pari all'acqua, cosa mooolto complicata e per di piu non migliora le prestazioni..
io ho allagato scheda madre e procio e non ho avuto alcun problema di funzionamento dopo l'asciugatura...
se l'impianto si fa con attenzione non si hanno problemi di perdite!!!!
Il vero problema è la gente che comunque non pensa che un minimo rischio c'è sempre e prende il watercooling un pò troppo "sottogamba", ma del resto ci sono rischi anche ad aria!!! se ti si ferma la ventola sono azzi!!!
io NON ho mai avuto problemi di perdite, la volta che ho allagato la piattaforma è stata colpa mia perche avevo montato tutto al volo sul banco e non avevo fascettato ma per il resto MAI nessun problema!!!
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:54   #6
Wolve666
Senior Member
 
L'Avatar di Wolve666
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: On The Hell
Messaggi: 1373
è giusto...se fai veramente tnt attenzione all'installazione dei componenti,in qualche caso una bella sigillata nn fa male ed in piu fai una totale manutenzione ogni tanto credo ke il sistema nn debba mai darti problemi....cio ke reputo importante io è la manutenzione xkè metti ke dopo qualche mese hai un tubo crepato dalla piegatura si puo creare una perdita e nemmeno te ne accorgi...xnn parlare di alghe e microorganismi ke si creerebbero....difficile ma nn impossibile!
__________________
My Gaming Notebook SANTECH N67(CLEVO P150HM) i7-2820QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - 15,6" FullHD Glare - Optical Blu-ray SuperMulti 6X - Combo WLAN/BT3.0 HO!!! YAMAHA FZ6 FAZER
Wolve666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v