|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
U.E. vuole abbattere i costi del raoming internazionale
sarebbe la volta buona che non devo più fare un mutuo ogni volta che vado due giorni all'estero...
http://www.primaonline.it/notizie/de...o.asp?id=17240 TLC/ UE VUOLE ABBATTERE COSTI ROAMING,OGGI LA PROPOSTA DI REDING Obiettivo finale è introdurre il "costo del paese d'origine" Bruxelles, 28 mar. (Apcom) - La Commissione europea passa all'attacco sul roaming: dopo una prima fase d'azione cominciata nell'ottobre scorso col lancio di un sito web pubblico per confrontare le tariffe del roaming internazionale dei telefoni cellulari(http://europa.eu.int/information_soc.../index_en.htm), ora intende presentare una proposta di regolamento Ue per ridurre e armonizzare i prezzi delle chiamate effettuate dall'estero all'interno dell'Unione europea. Sarà il commissario Ue alla Società dell'Informazione Viviane Reding ad annunciare oggi la proposta, dopo aver rivelato le tariffe di roaming praticate nel mese di marzo, con nuovi dati aggiornati sul sito internet. "Dal novembre del 2004 la Commissione europea e i 25 regolatori nazionali criticano i costi ingiustamente elevati del roaming internazionale", spiega un comunicato diffuso a Bruxelles, "hanno chiesto alle imprese un'azione volontaria ma questa è rimasta senza seguito". La proposta che sarà illustrata oggi, secondo quanto già anticipato da Reding all'inizio di febbraio "non prescriverà un prezzo ideale per il roaming internazionale", ma cercherà di introdurre il principio del "prezzo del paese d'origine". In pratica, nelle parole del commissario Ue, "i prezzi del roaming all'estero non potranno superare quelli del roaming sul territorio nazionale", e quindi chi effettuerà una chiamata verso il suo paese d'origine dall'estero dovrebbe pagare come se non fosse uscito dal territorio nazionale. Attualmente, secondo i dati disponibili sul sito internet della Commissione, il costo del roaming varia dai 20 centesimi per quattro minuti pagati da un finlandese che chiama dalla Svezia, ai 13,08 euro per lo stesso periodo di tempo spesi da un maltese che telefona dalla Lituania. La Commissione non esclude altre misure nel nuovo regolamento, che secondo Reding "potrebbe entrare in vigore nella seconda metà del 2007", e sarà direttamente applicabile in tutti i paesi senza bisogno di leggi di applicazione. Fra queste, disposizioni per rendere più trasparenti le tariffe all'estero o più facili le offerte transfrontaliere. I governi dei Venticinque, almeno a parole, sembrano sostenere lo sforzo della Commissione: nel vertice Ue di venerdì scorso un paragrafo della lunga dichiarazione finale riguardava proprio il roaming. Il Consiglio europeo, vi si legge, "osserva l'importanza per la competitività di una riduzione delle tariffe del roaming".
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
sarebbe davvero una ottima notizia
![]()
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
a dir la verità con vodafone passport i prezzi son più che accettabili, soprattuto se si riceve - mi pare un euro ogni mezz'ora di telefonate - o se si fanno chiamate lunghe - 1€ di scatto alla risposta + tariffa nazionale..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.