Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2006, 10:58   #1
arcot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 266
[Help] Amd 2600+

Ho montato la cpu su un pc ma me lo riconosce com un 2000+ e la temperatura sale lentamente in idle raggiungendo i 65°... (con stesso dissipatore che aveva prima)

Aggiungo che quella cpu+dissipatore l'ho usata per un paio d'anni a pieno regime... mah

Per il discorso della temperatura ora gli cambio il dissipatore, ma come faccio per fargli riconoscere che è un 2600+?
Sono già andato sul bios e riuscito facendo salvare i settaggi...


help
arcot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 11:02   #2
arcot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 266
risolto rimettendo cpu clock a 166^^
arcot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 13:07   #3
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da arcot
risolto rimettendo cpu clock a 166^^
Prova a impostare l'FSB a 200... se cambi il dissi però, 65° e troppo!!!
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 14:43   #4
arcot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Prova a impostare l'FSB a 200... se cambi il dissi però, 65° e troppo!!!
asd me ne rendo conto, ma il fatto strano è che lo stesso dissipatore e la stessa cpu hanno lavorato per 2 anni a livelli molto intensi di gaming^^

mah
arcot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 08:18   #5
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da arcot
asd me ne rendo conto, ma il fatto strano è che lo stesso dissipatore e la stessa cpu hanno lavorato per 2 anni a livelli molto intensi di gaming^^

mah
se hai pratica, smontalo, puliscilo e rimetti la pasta.
Se ti regge i 200 di fsb dovresti cambiarlo,
io col mio (thermalright sp97) lo tengo sempre a 2300Mhz,
temperatura mentre gioco 42°, temperatura massima con
programmi di stress cpu (S&M) 50°, però non tutti tengono
i 2300Mhz con il vcore default... devi provare...
ciao.
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 09:42   #6
dbellav
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
help cerco centro di rianimazione per amd 2600+
non parte più lo ho sostituito con un duron 1200+ e funziona
è forse morto ?
si puo fare qualche tipo di prova prima di redigere il certificato di morte ?
dbellav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 10:11   #7
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da dbellav
help cerco centro di rianimazione per amd 2600+
non parte più lo ho sostituito con un duron 1200+ e funziona
è forse morto ?
si puo fare qualche tipo di prova prima di redigere il certificato di morte ?

come morto? che gli é successo? anzi che gli hai fatto? ( )
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 10:32   #8
dbellav
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
ha smesso di respirare improvvisamente in camera di mio figlio
forse gli ha messo le scarpe da ginnastica usate vicino alla ventola di raffreddamento
a parte gli scherzi non so cosa sia successo la prima volta che si è sentito male e non voleva piu partire lo ho smontato ho ripulito la pasta termoconduttiva in eccesso e lo ho rimontato , ha funzionato per alcuni giorni poi si è spento definitivamente ora non ne vuole sapere di avviarsi
lo ho montato su un'altro pc ma niente
sostituendolo con un duron 1200+ il pc parte
helpme posso fare qualcosa per verificare se è cotto
la causa piu probabile è il surriscaldamento ma non so se si puo verificare
grazie
dbellav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 11:45   #9
arcot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da dbellav
ha smesso di respirare improvvisamente in camera di mio figlio
forse gli ha messo le scarpe da ginnastica usate vicino alla ventola di raffreddamento
a parte gli scherzi non so cosa sia successo la prima volta che si è sentito male e non voleva piu partire lo ho smontato ho ripulito la pasta termoconduttiva in eccesso e lo ho rimontato , ha funzionato per alcuni giorni poi si è spento definitivamente ora non ne vuole sapere di avviarsi
lo ho montato su un'altro pc ma niente
sostituendolo con un duron 1200+ il pc parte
helpme posso fare qualcosa per verificare se è cotto
la causa piu probabile è il surriscaldamento ma non so se si puo verificare
grazie
che scheda madre hai?
la maggior parte hanno un termometro sotto la cpu che ti segnala con lo speaker se la temperature sono alte (se è abilitato)
__________________
[Case] CoolerMaster HAF-X[Mobo] MSI p67A-c43[CPU] Intel i5 2500k [RAM] 2x2Gb G.Skill DDR3 (7-8-7-20) [VGA]evga 460gtx [ALI] Seasonic S12 550w [HD] SSD samsung 830
[HD] WD 750gb sata2 [Monitor] Samsung 2232bw [Tastiera] Logitech G15 [Mouse] Logitech G9
arcot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 11:48   #10
arcot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
se hai pratica, smontalo, puliscilo e rimetti la pasta.
Se ti regge i 200 di fsb dovresti cambiarlo,
io col mio (thermalright sp97) lo tengo sempre a 2300Mhz,
temperatura mentre gioco 42°, temperatura massima con
programmi di stress cpu (S&M) 50°, però non tutti tengono
i 2300Mhz con il vcore default... devi provare...
ciao.
gli ho cambiato ieri il dissipatore, ne ho messo un altro e la temperatura si mantiene stabile sui 44° sotto sforzo, ma ancora non si spiega.. mah.

Non avendo mai overclockato neanche un minimo, se alzo solo l'fsb a 200 poi mi basta monitonare solo la temperatura per sapere se corre rischi?
__________________
[Case] CoolerMaster HAF-X[Mobo] MSI p67A-c43[CPU] Intel i5 2500k [RAM] 2x2Gb G.Skill DDR3 (7-8-7-20) [VGA]evga 460gtx [ALI] Seasonic S12 550w [HD] SSD samsung 830
[HD] WD 750gb sata2 [Monitor] Samsung 2232bw [Tastiera] Logitech G15 [Mouse] Logitech G9
arcot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 14:06   #11
dbellav
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
Asus a7n8x-xe
la mobo dovrebbe essere buona
sul sensore di temperatura non so dirti se è settato per segnalare il superamento della temperatura anche se mi sembra di ricordare che tutte le asus della serie a7n dovrebbero avere la protezione
se così fosse non so cosa lo abbia ucciso speriamo non sia l'aviaria
dbellav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 15:00   #12
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da arcot
Non avendo mai overclockato neanche un minimo, se alzo solo l'fsb a 200 poi mi basta monitonare solo la temperatura per sapere se corre rischi?
si devi partire col voltaggio a default (1,6v) e poi testi stabilità e temperature,
se non é stabile prova ad alzare progressivamente il voltaggio fino a che
non diventa stabile e occhio alle temp che salgono insieme al voltaggio.
Controlla anche le ram se sono pc2700 forzale ad andare a 166 anche se l'FSB é 200..
Non devi superare 55°
ciao.
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 19:48   #13
dbellav
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
le ho tentate tutte non riparte vacca boia non si trovano piu gli athlpn xp nei negozzi nemmeno usati qualcuno puo aiutarmi ??
annuncio : cerco athlon xp da 2600+ in su prezzo modico ritiro a mano toscana umbria tnk

dbellav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 14:56   #14
arcot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 266
prova ebay, usati si trovano in giro
__________________
[Case] CoolerMaster HAF-X[Mobo] MSI p67A-c43[CPU] Intel i5 2500k [RAM] 2x2Gb G.Skill DDR3 (7-8-7-20) [VGA]evga 460gtx [ALI] Seasonic S12 550w [HD] SSD samsung 830
[HD] WD 750gb sata2 [Monitor] Samsung 2232bw [Tastiera] Logitech G15 [Mouse] Logitech G9
arcot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 15:30   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Nuovi cerca i Sempron SocketA (mi raccomando non i 754), ma visto i prezzi da strozzinaggio che fanno alcuni forse ti converrebbe cambiare piattaforma e prendere una Asrock 939Dual-Sata2 (60€) e un Sempron 3000+ Socket939 (sui 90€). Avrai espandibilità totale (Socket 939 per gli Athlon 64 X2 e connessione AGP e PCI-E per le schede video).
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v