Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2006, 11:24   #1
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
L'equo compenso colpisce ancora...

http://punto-informatico.it/p.asp?i=58175
Grazie all'equo compenso sta chiudendo un'importante ditta del mio paese che dava lavoro a molte persone della mia zona. Spero si rendano conto che la situazione ormai sta rasentando il drammatico, già il nostro paese è in crisi, se poi si fa di tutto per affossare anche le aziende che funzionano allora è proprio finita.
Grazie SIAE e grazie governo...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:32   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Davvero una misura demente, poi vorrei sapere come fanno lor signori a dare per scontato che io sul supporto vergine non ci registro i filmini fatti in casa o altro.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:36   #3
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Fuoco di fila contro l'equo compenso
Beppe Grillo riprende la denuncia di ASMI sulla tassa sui supporti vergini. Altroconsumo diffida Sony ed EMI dall'implementare sistemi anticopia sui CD in vendita. L'anomalia italiana colpisce gli utenti e mette in crisi il settore

Roma - Una delle più contestate misure sul diritto d'autore italiano, che impatta enormemente sui produttori di CD e DVD vergini e sulle libertà dei consumatori, è tornata prepotentemente al centro dell'attenzione dopo l'annuncio secondo cui uno dei maggiori produttori di settore ha deciso di chiudere uno stabilimento in Italia. Secondo l'industria, il nostro paese per la sua politica sull'equo compenso sta distruggendo l'intero comparto produttivo.

La denuncia arriva da ASMI, l'Associazione dei produttori di supporti multimediali, che spiega come uno dei maggiori riferimenti produttivi, la Computer Support Italcard, abbia deciso di chiudere lo stabilimento di Sulbiate, nei pressi di Milano, a causa delle notevolissime imposizioni sui CD e DVD vergini in Italia.

Come noto, il meccanismo dell'equo compenso, stigmatizzato in queste ore anche da un post sul blog di Beppe Grillo, prevede una "tassa" sui supporti vergini in vendita pensata per compensare autori e detentori del diritto d'autore per la copia privata di opere che i consumatori potrebbero decidere di realizzare su quegli stessi supporti. Una sorta di prelievo preventivo su comportamenti "possibili" ma non accertati che fa lievitare i prezzi dei supporti in Italia, tanto che ormai da lungo tempo sono moltissimi quelli che si servono da produttori esteri, comprando spesso a prezzi del 50-60 per cento inferiori rispetto a quelli praticati in Italia.

"Dal 2003 ad oggi - spiega ASMI - il cosiddetto equo compenso ha prodotto nello specifico settore dei CD e DVD crisi produttiva, disoccupazione, riduzione del gettito IVA causata dall'importazione illegale di supporti, penalizzazione per i consumatori, dovuta all'aumento dei prezzi. La riduzione delle vendite di CD e DVD vergini porterà inoltre ad una riduzione dei compensi versati alla SIAE, con danni agli stessi aventi diritto".

Nulla di nuovo, per intenderci, sono denunce che vanno avanti da anni e che ora portano con sé casi concreti di aziende che chiudono. Una eventualità che lo scorso autunno si sperava di evitare con una riforma della normativa, riforma che però è stata bloccata dal Governo, escludendola dal maxiemendamento alla Finanziaria.

A fronte proprio dell'equo compenso e della tassa preventiva sulla copia privata acquisisce consistenza anche la diffida di Altroconsumo a Sony ed EMI: a detta dei consumatori è infatti illegale qualsiasi sistema che impedisca al consumatore la copia privata di un CD musicale.

Secondo i consumatori "ad un anno esatto dalla firma del Patto di Sanremo tra major e Governo italiano niente è stato fatto di quanto promesso. Nel frattempo, solo note stonate per il diritto dei consumatori alla fruizione dei contenuti: il Governo ha giorno dopo giorno stravolto la legge sul diritto d'autore, riducendo sensibilmente i diritti dei consumatori".

Altroconsumo segnala la presenza sempre più massiccia sui CD in vendita di tecnologie DRM, pensate perlopiù proprio per impedire la copia privata "e che - spiega l'Associazione - molto spesso, impediscono addirittura la riproduzione del contenuto su lettori CD da auto e computer".

L'Associazione ha quindi fatto ricorso al Codice del Consumo per diffidare le due grandi della musica internazionale in quanto la disseminazione dei dispositivi antiriproduzione rappresenta "una vera e propria lesione dei diritti e degli interessi dei consumatori alla fruizione privata". "Questo - continua Altroconsumo - nonostante le major continuino a ricevere ingenti introiti grazie alla tassa sui supporti vergini imposta per legge - il cosiddetto equo compenso, che tutti paghiamo, indistintamente, per compensare i pretesi mancati introiti dalla riproduzione privata del CD".

Nella sua diffida, Altroconsumo ha chiesto ai due produttori di includere tutte le informazioni sul DRM utilizzato sui CD in vendita, affinché i consumatori sappiano esattamente cosa è permesso e cosa non lo è con il CD che acquistano. "Se Sony ed EMI saranno sordi a tali richieste - spiegano i consumatori - Altroconsumo porterà in giudizio le due major. L'associazione indipendente di consumatori sta valutando di allargare tale azione inibitoria ai venditori che mettono in commercio tali prodotti di cui conoscono i limiti di utilizzo. Prova ne sia il fatto che è sempre più diffusa nei negozi l'esposizione di cartelli con l'avvertenza: tutti i CD che riportano il marchio Copy Controlled sono dotati di un meccanismo antiduplicazione che potrebbe non farli funzionare in alcuni lettori cd da auto e computer."

Ma che il diritto di copia sia sotto il fuoco di fila delle multinazionali dell'intrattenimento è ormai un dato di fatto: messo in dubbio da una sentenza belga lo scorso anno, il diritto di effettuare una copia di quanto si acquista secondo le major americane della musica è un privilegio e una concessione che, come tale, può in qualsiasi momento essere ritirata.
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:52   #4
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Davvero una misura demente, poi vorrei sapere come fanno lor signori a dare per scontato che io sul supporto vergine non ci registro i filmini fatti in casa o altro.
Purtroppo a "lor signori" non interessa. E' un regalo che hanno fatto alle major, e tanto basta. Che gli frega se qualcuno in italia ci rimette il posto?

E se qualcuno pensa che la politica non influisce nella vita delle persone, penso a quelli che hanno votato questo governo, e che magari lavorano nella ditta che sta per chiudere... ci sarebbe da ridere, se non ci fosse da piangere.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:55   #5
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Era prevedibile il crollo dei consumi di CD e DVD vergini. Ma questo governo, pur di far ingrassare la SIAE, se ne frega di posti di lavoro persi e mancati incassi IVA. Ben venga l'azione di Altroconsumo contro la politica di Sony ed EMI. Alla fine tutte queste protezioni non fanno altro che colpire l'utente onesto che ha regolarmente acquistato il suo CD. Chi vuole farsi una copia pirata non verrà certo fermato da queste protezione invadenti ma inutili. Nel mio piccolo ho deciso non non comprare più prodotti Sony dopo quell'indegna mossa di inserire un rootkit nei suoi CD, il tutto senza neanche segnalarlo in copertina.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 12:14   #6
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
eppoi mi si da contro per la mia posizione antiglobale.
Questo è parte integrante della globalizzazione, come la chiusura degli zuccherifici etc etc.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 12:41   #7
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Secondo me con la globalizzazione non c'entra niente. Si dichiarano "contro la pirateria", e concettualmente posso anche essere d'accordo; peccato che la combattano in modi assolutamente distorti: la tassa sui cd vergini, le multone esagerate su chi compra le borse taroccate (forse vi ricorderete quest'estate), e non fanno nulla per combattere la pirateria all'origine. Forse perche' e' guidata dalle mafie, e sia mai che si toccano gli "amici degli amici"...
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 12:54   #8
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
più che equo compenso iltermine esatto sarebbe pizzo.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 13:23   #9
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
eppoi mi si da contro per la mia posizione antiglobale.
Questo è parte integrante della globalizzazione, come la chiusura degli zuccherifici etc etc.
Per favore non iniziare a parlare di globalizzazione che in questo caso non c'entra un bel nulla. La globalizzazione è responsabile della chiusura degli zuccherifici, ma non ci certo della creazione di tasse assurde ed asfissianti sui supporti vergini che stanno ammazzando il mercato italiano. Inoltre i no-global utilizzano metodi per manifestare a dir poco impropri, rappresentano il perfetto esempio di come pur essendo dalla parte del giusto protestando nella maniera errata si passi dalla parte del torto.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 13:25   #10
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Secondo me con la globalizzazione non c'entra niente. Si dichiarano "contro la pirateria", e concettualmente posso anche essere d'accordo; peccato che la combattano in modi assolutamente distorti: la tassa sui cd vergini, le multone esagerate su chi compra le borse taroccate (forse vi ricorderete quest'estate), e non fanno nulla per combattere la pirateria all'origine. Forse perche' e' guidata dalle mafie, e sia mai che si toccano gli "amici degli amici"...
Tranquillo, quando avranno ammazzato definitivamente il mercato (e ci avranno ridotti tutti alla fame), allora la smetteranno perchè non avranno più nessuno da "spennare"...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 13:45   #11
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Tranquillo, quando avranno ammazzato definitivamente il mercato (e ci avranno ridotti tutti alla fame), allora la smetteranno perchè non avranno più nessuno da "spennare"...
Ma questo non avrebbe dovuto essere il compito dei comunisti?
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 13:54   #12
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Ma questo non avrebbe dovuto essere il compito dei comunisti?
già
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 13:55   #13
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58175
Grazie all'equo compenso sta chiudendo un'importante ditta del mio paese che dava lavoro a molte persone della mia zona. Spero si rendano conto che la situazione ormai sta rasentando il drammatico, già il nostro paese è in crisi, se poi si fa di tutto per affossare anche le aziende che funzionano allora è proprio finita.
Grazie SIAE e grazie governo...
il problema è che il legislatore *dovrebbe* rendersi conto che l'ITalia si trova in un contesto di mercato unico, quindi mettendo tasse e balzelli su dei prodotti danneggi i distributori e i produttori locali a vantaggio dei concorrenti europei..
E poi è una tassa su un eventuale illecito "preventivo"...assurdo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 14:13   #14
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
il problema è che il legislatore *dovrebbe* rendersi conto che l'ITalia si trova in un contesto di mercato unico, quindi mettendo tasse e balzelli su dei prodotti danneggi i distributori e i produttori locali a vantaggio dei concorrenti europei..
E poi è una tassa su un eventuale illecito "preventivo"...assurdo.
Il problema e' che questo legislatore si preoccupa piu' degli interessi suoi e dei suoi amici, e non di quello dell'italia.
Questo e' uno dei tanti casi; eppure pare che a molti vada bene cosi', purche' non ci siano "gli altri" al potere.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 14:24   #15
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Il problema e' che questo legislatore si preoccupa piu' degli interessi suoi e dei suoi amici, e non di quello dell'italia.
Questo e' uno dei tanti casi; eppure pare che a molti vada bene cosi', purche' non ci siano "gli altri" al potere.
Se fosse possibile imporre dei dazi nei confronti degli altri paesi europei (pratica tra l'altro vietata già dopo il Trattato di Roma del '57) la tassa avrebbe un senso...ma dato che non è possibile, non capisco perchè ridurre ulteriormente la competitività del nostro sistema produttivo.
Qua non è che abbiamo problemi di competività solo con la Cina...li abbiamo pure con la Francia e la Germania che hanno un costo del lavoro superiore a quello italiano.
E' puro autolesionismo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 14:41   #16
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Se fosse possibile imporre dei dazi nei confronti degli altri paesi europei (pratica tra l'altro vietata già dopo il Trattato di Roma del '57) la tassa avrebbe un senso...ma dato che non è possibile, non capisco perchè ridurre ulteriormente la competitività del nostro sistema produttivo.
Qua non è che abbiamo problemi di competività solo con la Cina...li abbiamo pure con la Francia e la Germania che hanno un costo del lavoro superiore a quello italiano.
E' puro autolesionismo.
Voglio fare un discorso "astratto", ovvero non del tipo "hanno fatto bene, hanno fatto male". Seguendo questa linea, mi viene da dire che non hanno fatto altro che fare politica.
Leggo su wikipedia la definizione di "politica":

http://it.wikipedia.org/wiki/Politica

Quote:
Volendo tentare una definizione potremmo dire che la politica è quell'attività umana, che si esplica in una collettività, il cui fine ultimo - da attuarsi mediante la conquista e il mantenimento del potere - è incidere sulla distribuzione delle risorse materiali e immateriali.
Ed e' proprio quello che il legislatore ha fatto: una redistribuzione delle risorse da un soggetto (le imprese e i lavoratori impegnati nel comparto italiano della produzione di supporti vergini) ad un altro (le major discografiche).

Se cio' sia "giusto" o "sbagliato", ognuno lo decida da se'.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 14:45   #17
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1693
che tristezza... comunque se continua così non proporranno norme per sistemare questa situazione.. ma proporranno di tirarci fuori dall'europa visto che ci sta costrignendo a chiudere aziende.. LOL
ne sono convintissimo ...rivogliono controllare il tutto

prima o poi apro una discussione
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 16:15   #18
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>


Ed e' proprio quello che il legislatore ha fatto: una redistribuzione delle risorse da un soggetto (le imprese e i lavoratori impegnati nel comparto italiano della produzione di supporti vergini) ad un altro (le major discografiche).

Se cio' sia "giusto" o "sbagliato", ognuno lo decida da se'.
Definizione altamente limitata quella che hai trovato su wikipedia...la politica afferisce anche a forme autoritative di valori, ai credenda e ai miranda e altro..
Il problema è che l'errore è evidente, non si tratta di un giusto/sbagliato etico, ma di un errore di efficacia, di cattiva risposta all'ambiente (come direbbe Aldmond ).
La sovrattassa (o il cosidetto "equo compenso") deve tenere conto dell'ambiente e delle contingenze storico/economiche.
Se la politica deve perseguire l'interesse generale (e non quello particolare), non è nell'interesse generale dell'Italia spostare il flusso degli acquisti in altri paesi dell'unione europea dove tale sovrattassa non c'è.
Certo che hanno fatto politica..ma è CATTIVA politica...zavorrare le imprese con i ulteriori balzelli riduce ulteriormente la competitività dell'Italia.
La mia domanda è: ce lo possiamo permettere visto la crescita 0 del pil?
Io credo di no.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 16:27   #19
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da coldd
"Dal 2003 ad oggi - spiega ASMI - il cosiddetto equo compenso ha prodotto nello specifico settore dei CD e DVD crisi produttiva, disoccupazione, riduzione del gettito IVA causata dall'importazioneillegale di supporti, penalizzazione per i consumatori, dovuta all'aumento dei prezzi. La riduzione delle vendite di CD e DVD vergini porterà inoltre ad una riduzione dei compensi versati alla SIAE, con danni agli stessi aventi diritto".
Importazione Illegale? ma illegale dove? Questi non si rendono conto che comprare in germania non è illegale da un pezzo, da molto prima dell'euro, da quando c'è il mercato unico e la libera circolazione delle merci in europa.


Quote:
Originariamente inviato da Gemma
eppoi mi si da contro per la mia posizione antiglobale.
Questo è parte integrante della globalizzazione, come la chiusura degli zuccherifici etc etc.
Secondo me non c'hai capito niente.
E' lo stato italiano + SIAE che hanno un concetto di mercato a dir poco ottocentesco.
Oltre a questo provvedimento avrebbero dovuto dire:
- usciamo dall'europa
- alle frontiere facciamo "un muro alto alto fino al soffitto"(R)
- facciamo qualche porticina nel muro e ci mettiamo i nostri doganieri brutti e cattivi

A quel punto la legge sull'equo compenso avrebbe funzionato... forse.

Non so, i No-Global sono anche contro l'unione europea, contro l'euro e per il ritorno ad un assetto pre- seconda guerra mondiale? Io non l'avevo capita così quantomeno, ma informami.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 16:36   #20
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Non so, i No-Global sono anche contro l'unione europea, contro l'euro e per il ritorno ad un assetto pre- seconda guerra mondiale? Io non l'avevo capita così quantomeno, ma informami.
Non a caso ha usato il termine "antiglobale".
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v