Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2006, 18:35   #1
Francesco_ud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
Dal mac entrare nel pc

ho appena preso un piccolo powerbook g4 12" e per ora mi sono trovato molto bene, ora siccome sfrutto una piccola rete interna a casa, (mi avvalgo del pc win che fa da server, fornendo anche la connessione) vorrei sapere se c'è qualche metodo per riiuscire a visionare le cartelle del win, poi altra domandina, ho sentito che si riesce pure a vedere a schermo cosa succede nell'altro pc, nel mio caso nel server, sareste così gentili magari da darmi un due dritte, poi mi metto al lavoro per fare le cose al meglio.

ciauz
Francesco_ud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:52   #2
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
per la prima domanda fai un search nel forum, per la seconda informati sull'utilizzo di VNC
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 07:42   #3
Francesco_ud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
grazie mille, non mancherò!
Francesco_ud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 08:26   #4
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
se il pc ha sopra XP ti ci colleghi tramite mac con il prorammino remote desktop connection

ciauz
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:02   #5
Francesco_ud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
ora faccio una ricerca, cmq ho provato a configurare la rete ocme definito in uuna discussione qui, la numero 958852 e non ho cavato nulla dal buco, nel senso che non fungeva nulla, ho dovuto rifarla automaticamente da win per riprendere a navigare in rete.

bene remote desktop connection l'ho installato, e ci siamo, ora solo mi reta da capire come vedere le cartlele condivise del pc, io faccio:

smb://192.168.0.1 , ma mi viene tornato un errore che dice che alcuni dati in smb://192.168.0.1 non possono essere letti o modficati, dove sbaglio?

Ultima modifica di Francesco_ud : 23-02-2006 alle 11:24.
Francesco_ud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:31   #6
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
beh con remote desktop connection navighi direttamente le cartelle dentro al pc, perchè usi il finder + samba?


cmq sia, per usa samba, devi andare in preferenze di sistema > condivisione e abilitare "condivisione windows" se vuoi share cartelle dentro al mac, se invece dal mac vuoi sfogliare cartelle dentro al pc in teoria basta il comando che hai dato, però sei sicuro di aver sharato qualcosa dentro al pc cliccandoci sopra col destro e poi su "sharing" o "condivisione"? sei sicuro poi che i 2 terminali si vedano? si pingano? fanno parte della stessa WORKGROUP?

ciauz
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:17   #7
Francesco_ud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
a me principalmente interessa vedere i file e copiarli dal pc al mac. navigando con il remote desktop mi sembra che non si riesca.
ora con finder + samba non dovrei riuscire a vedere le cartelle condivise?
ps, cambia qualche cosa se una cartella ocndivisa è sul desktop di win?

il risultato del ping è il seguente:

-mac

>ping 192.168.0.1

>PING 192.168.0.1 (192.168.0.1): 56 data bytes

poi non dice nulla..

-win


ping 192.168.0.2

esecuzione di ping 192.168.0.2 con 32 byte di dati


richiesta scaduta
richiesta scaduta
richiesta scaduta
richiesta scaduta

quindi seuguono le statistiche 4 trasmessi, 0 ricevuti 4 persi. 100% persi.

che fare?
Francesco_ud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:21   #8
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
beh non si pingano, ma sei sicuro sugli ip dei 2 sistemi almeno? hai firewall sul pc?

cmq con remote desktop connection puoi scambiare files.. se apri le opzioni prima di collegarti, c'è una voce dove puoi selezionare "hard disks" e "drives".. se clicchi su hd dal pc poi puoi vedere le cartelle del mac mi pare, da explorer
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:29   #9
Francesco_ud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
asd è vero! il firewall, stamattina durante i lavori avevo smanettata con lui ed aveevo messo una regola ocn ip 192.168.1.1 e non con l'ip attuale, provo e poi ti faccio sapere, grazie della calma e della pazienza..



edit:
da win ora vedo mac la modalità sthealt era attivata.


da mac però non vedo win, nonostante nel firewall abbia impostato la regola che permette all'ip 192.168.0.2 di accedere al pc.

Ultima modifica di Francesco_ud : 23-02-2006 alle 13:48.
Francesco_ud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 19:55   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Francesco_ud
da mac però non vedo win, nonostante nel firewall abbia impostato la regola che permette all'ip 192.168.0.2 di accedere al pc.
non dovrebbe essere 192.168.1.2?
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:09   #11
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
non dovrebbe essere 192.168.1.2?
dipende che router ha...
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:26   #12
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
se dice che un computer ha ip 192.168.1.1, suppongo che l'altro dovrebbe essere simile...
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:46   #13
Francesco_ud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
allora ho provato a seguire le impostazione che c'erano in una discussione qui nel forum deov diceva di mettere ip 1.1 al pc con il modem e 1.2 al mac, che non ha la connessione, ma non riuscivo a fare niente, ho dovuto rimettere ip 192.168.0.1 al pc con il modem e 192.168.0.2 al mac.

ora il mio problema è che il pc ping il mac,ma il mac non riesce a pingare il pc, nonostante abbia inserito una regola nel firewall.
Francesco_ud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 00:22   #14
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
allora ho provato a seguire le impostazione che c'erano in una discussione qui nel forum deov diceva di mettere ip 1.1 al pc con il modem e 1.2 al mac, che non ha la connessione, ma non riuscivo a fare niente, ho dovuto rimettere ip 192.168.0.1 al pc con il modem e 192.168.0.2 al mac.
Se su XP imposti la condivisione della connessione internet, ti obbliga ad usare l'ip 192.168.0.1
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 08:05   #15
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
invece di creare regole che potresti sbagliare giusto per provare abbassalo del tutto il firewall no? non credo ti entri qualcuno in 2 minuti che fai un test.. vabbè che con winzoz è tutto possibile..
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 12:55   #16
Francesco_ud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
l'hai detto con win tutto è possibile, proprio ieri mentre riavvivao il pc è apparsa la finestrella di norton che dice "appena bloccato troian horse bla bla bla" (win di cacca)...


risolto il problema, i due pc si pingano tra di loro, firewall attivato su win e su mac (dove però ho dovuto togliere la modaità stealth).

ora mi resta un problema , se nel mac vado in network --> servers vedo solo il mac, e non il pc win.. che debbo fare ora?
Francesco_ud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:08   #17
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
boh io te l ho detto controllerei il workgroup... su mac dovrebbe essere di default WORKGROUP, cmq con sharepoints puoi cambiarlo, con winzoz non so...

ciauz
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:51   #18
Jotaro3980
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 52
Metti il pc in Workgroup.
Controlla che i gateway siano gli stessi.
__________________
In costruzione
Jotaro3980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:34   #19
Francesco_ud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
il mio problema è capire che singifica mettere nel workgroup, cmq il gateway su win è vuoto, come detto nelle guide che ho trovato qui, mentre sul mac non l'ho trovato, e quindi non credo sia settato.
Francesco_ud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:45   #20
Jotaro3980
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 52
Se hai un Router tra pc e mac l'ip del Router è quello da inserire nel Gateway del PC..mentre nel Mac si chiama Router(impostazioni network - Configura iPv4-Manuale)

Nel caso tu non abbia un Router tra le due macchine devi mettere l'IP del server (in questo caso del PC che fa da routing) nelle impostazione del Mac.

Il WORKGROUP lo inserisci cliccando in RISORSE DEL COMPUTER (icona del desktop) e poi proprietà-nome computer e lì lo setti.

Si mette workgruop perchè è quello di default del Mac quindi "in teoria" dovrebbe farti vedere le macchine condivise nello stesso network,anche se il router dovrebbe mostrarti i vari gruppi.
Altrimenti puoi sempre collegarti via smb:// (mela+K) dove puoi inserire Gruppo di lavoro-user e password.

Ricorda di controllare anche la subnet mask.

Se lavori con ip del tipo:

127.0.0.1 - Router
127.0.0.2 - PC
127.0.0.3 - Mac

Devi mettere impostazioni network:
PC
IP 127.0.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 127.0.0.1
MAC
IP 127.0.0.3
Subnet: 255.255.255.0
Router: 127.0.0.1

Sempre se usi un router prova a verificare che lo stesso veda le due macchine tramite il ping da console.

Nel caso usi il PC forse nel MAC (anche se non dovrebbe essere necessario impostando l'ip del PC come router) devi mettere tale IP anche come DNS , però ripeto non dovrebbe servire in quanto le richieste su porta 80;8080 dovrebbe ruotarle sul PC che con la connessione attiva dovrebbe spararle fuori.
Nel caso non hai router:
127.0.0.1 - PC
127.0.0.2 - Mac

Devi mettere impostazioni network:
PC
IP 127.0.0.1
Subnet: 255.255.255.0
Gateway:
DNS: Dns dato dal provider
DNS: dns dato dal provider
MAC
IP 127.0.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Router: 127.0.0.1

(logicamente 127.0.0.1 è solo un IP per esempio)

Prova in Finestra Ms-Dos sul PC :
route print

Caso mai posta quello che ti mostra dopo che hai collegato il tutto.
__________________
In costruzione

Ultima modifica di Jotaro3980 : 24-02-2006 alle 17:05.
Jotaro3980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v