Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2006, 17:15   #1
Twincpu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 125
Interrupt 80x86

Ciao a tutti...
io sto cercando un documento che mi illustri tutti gli interrupt di un processore 80x86. Posseggo già un elenco di tutti gli indirizzi delle routine di risposta a tutti gli interrupt. Ma non riesco a trovare nessun documento che mi mostri il funzionamento di ciascun interrupt utilizzabile con eventuali ingressi e uscite...
Qualcuno mi può aiutare?
__________________
Non è forte colui che non cade, ma colui che cadendo trova la forza di rialzarsi
Bello il mondo dei programmatori!!!
Twincpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:27   #2
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Avevo un enorme lista che spiegava queste cose devo ricercarla poi te la posso passare, ma non credo che ti sia utile sono un pò vecchie queste cose a meno che non voglia inventare un SO

Ciao
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 18:28   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Vuoi gli interrupt del BIOS o di un sistema operativo in particolare? (ad esempio Linux o DOS)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 18:36   #4
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Twincpu
Ciao a tutti...
io sto cercando un documento che mi illustri tutti gli interrupt di un processore 80x86. Posseggo già un elenco di tutti gli indirizzi delle routine di risposta a tutti gli interrupt. Ma non riesco a trovare nessun documento che mi mostri il funzionamento di ciascun interrupt utilizzabile con eventuali ingressi e uscite...
Qualcuno mi può aiutare?
Beh normalmente ti servono solo gli interrupt software (21H per il Dos, 80H per Linux), quelli hardware non credo, a meno che non stai implementando un driver in dos
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 18:38   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Beh normalmente ti servono solo gli interrupt software (21H per il Dos, 80H per Linux), quelli hardware non credo, a meno che non stai implementando un driver in dos
Gli interrupt al bios (soprattutto al bios video) si usano se programmi sotto dos in modalità reale .

Ad esempio per colorare lo schermo o cambiare dimensione o colore ai caratteri

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 18:51   #6
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Gli interrupt al bios (soprattutto al bios video) si usano se programmi sotto dos in modalità reale .

Ad esempio per colorare lo schermo o cambiare dimensione o colore ai caratteri

Ciao
Sì gli interrupt 13H e 12H li ho usati anch'io, ma moolto tempo fa, chi li vuole ancora usare?? (DOS real mode è ormai una chimera)
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 19:51   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ma ke fine ha fatto repne scasb???
mi ricordo ke qualke tempo fa era tornata... ma ora è scomparsa di nuovo???

P.S. non parlate male del 13h ke vi fustigo
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 20:42   #8
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
http://www.cs.cmu.edu/afs/cs/user/ra...WWW/files.html
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 23:44   #9
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
P.S. non parlate male del 13h ke vi fustigo
Lungi da me, quell'interrupt (assieme al 10H) l'ho usato in lungo e in largo in passato.
Una domanda però:se chiamo quell'interrupt ad esempio da windows, se la teoria non m'inganna vengono bloccati dal SO. Non ricordo più gli interrupt non mascherabili
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 23:51   #10
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
A proposito di interrupt 13H.

[OT] Heeeeeelp!!
Quando devo usare WinXP qualcosa va sempre storto, maledetto!
Uso win per giocare, quelle poche volte che ho tempo, ed è successo questo:
voglio installare il gioco: alla prima installazione, qualcosa è andato storto mentre copiava i files (errore di lettura dal CD - non notificato), il setup non rispondeva ed ho dovuto resettare il pc (il processo non veniva ucciso...): al riavvio ho perso circa 500 mega di spazio su disco. Ho installato ancora e questa volta tutto bene. Ho giocato 20 minuti, ho disinstallato e quando ha finito si è fottuto altri 650 mega di spazio. Totale: quasi 1,2 Giga di spazio scomparso chissà dove!!! Qualcuno ha qualche idea su come posso fare? Magari qualche software simpatico che mi controlli il disco... Ho fatto scandisk (per quello che serve) e nessun errore. Ho iniziato a fare il defrag ma era troppo lento ed ho interrotto.

Help!!
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 20-02-2006 alle 23:54.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 00:04   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
ah ecco l'ho evocata!
mi sento un pò osservato però...

km va repne??? è da un pò ke nn t vedo in giro
tutto a posto?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 00:08   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
A proposito di interrupt 13H.

[OT] Heeeeeelp!!
Quando devo usare WinXP qualcosa va sempre storto, maledetto!
Uso win per giocare, quelle poche volte che ho tempo, ed è successo questo:
voglio installare il gioco: alla prima installazione, qualcosa è andato storto mentre copiava i files (errore di lettura dal CD - non notificato), il setup non rispondeva ed ho dovuto resettare il pc (il processo non veniva ucciso...): al riavvio ho perso circa 500 mega di spazio su disco. Ho installato ancora e questa volta tutto bene. Ho giocato 20 minuti, ho disinstallato e quando ha finito si è fottuto altri 650 mega di spazio. Totale: quasi 1,2 Giga di spazio scomparso chissà dove!!! Qualcuno ha qualche idea su come posso fare? Magari qualche software simpatico che mi controlli il disco... Ho fatto scandisk (per quello che serve) e nessun errore. Ho iniziato a fare il defrag ma era troppo lento ed ho interrotto.

Help!!
scandisk non ti ha trovato niente????
ma hai fatto il controllo standard o quello approfondito?
cmq di solito qdo si perde ks tanto spazio sono catene di cluster allocati ma nn + utilizzati... ma scandisk dovrebbe risolverlo col controllo standard...
ma 6 con fat 32 o con ntfs ora ke ci penso???
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 00:16   #13
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
scandisk non ti ha trovato niente????
ma hai fatto il controllo standard o quello approfondito?
cmq di solito qdo si perde ks tanto spazio sono catene di cluster allocati ma nn + utilizzati... ma scandisk dovrebbe risolverlo col controllo standard...
ma 6 con fat 32 o con ntfs ora ke ci penso???
Ho fatto scandisk standard, ed uso ntfs sulle partizioni Win. Non riesco a venirne a capo...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:32   #14
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
MA CA**O !!

La cosa non si spiega!!!!

La partizione Win NTFS D: contiene solo 2 cartelle: La cartella Giochi che occupa 16,8 Giga e la cartella Documenti che occupa 70 Mega. In più c'è una cartella di file temporanei office (MSOCache, nascosta) che occupa solo 7 Mega (mai usato office eheeh): la dimensione totale della partizione D: è 20,9 Giga. Dovrei quindi avere circa 4 Giga di spazio libero.
PERCHE' allora Windows mi dice che ci sono solo 2,75 Giga di spazio libero su D:?????

Ho provato tutto, scandisk approfondito, defrag, ho provato un tool della Abexo per un defrag+scandisk ottimizzato, e NIENTE.

Nessuno ha qualche idea?

__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v