Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2006, 12:17   #1
arlecchino2000
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 52
Foto scure con Canon Powershot S80

Ho recentemente acquistato la Canon Powershot S80 e devo dire che le foto in esterno sono veramente ottime.
Per quanto riguarda invece gli interni devo dire che ho provato a fare varie foto in palestra e altri ambienti dove l'illuminazione artificiale era molto buona, ma i risultati nella maggior parte dei casi sono risultati pessimi in quanto con regolazioni automatiche le foto risultavano assolutamente sottoesposte pur essendo l'ambiente ben illuminato, mentre con impostazioni manuali (ISO 400, compensazione esposizione +2, Compensazione esposizione flash +2) le foto leggermente migliorate, ma comunque risultano anche queste nella maggior parte dei casi sottoesposte.
Vorrei sapere da qualcuno che possiede questa fotocamera che cosa ne pensa?
Inoltre se scattando fotografie in ambienti interni (soprattutto grandi spazi come palestre, fiere, capannoni, ecc.) le stesse risultano di buona qualità oppure se sono sottoesposte.

Mi sembra strano che una macchina fotografica del livello della S80 non riesca a fre fotografie decenti in ambienti interni come quelli sopra descritti.

Vorrei sentire Canon in merito a questo problema, ma vorrei sapere prima se i miei problemi sono comuni anche a qualcun'altro.

Grazie a chi mi risponderà
arlecchino2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 12:31   #2
shottolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 120
posta degli esempi... magari una senza flash non sovraesposta e una senza flash sovraesposta +2
shottolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 12:40   #3
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da arlecchino2000
Ho recentemente acquistato la Canon Powershot S80 e devo dire che le foto in esterno sono veramente ottime.
Per quanto riguarda invece gli interni devo dire che ho provato a fare varie foto in palestra e altri ambienti dove l'illuminazione artificiale era molto buona, ma i risultati nella maggior parte dei casi sono risultati pessimi in quanto con regolazioni automatiche le foto risultavano assolutamente sottoesposte pur essendo l'ambiente ben illuminato, mentre con impostazioni manuali (ISO 400, compensazione esposizione +2, Compensazione esposizione flash +2) le foto leggermente migliorate, ma comunque risultano anche queste nella maggior parte dei casi sottoesposte.
Vorrei sapere da qualcuno che possiede questa fotocamera che cosa ne pensa?
Inoltre se scattando fotografie in ambienti interni (soprattutto grandi spazi come palestre, fiere, capannoni, ecc.) le stesse risultano di buona qualità oppure se sono sottoesposte.

Mi sembra strano che una macchina fotografica del livello della S80 non riesca a fre fotografie decenti in ambienti interni come quelli sopra descritti.

Vorrei sentire Canon in merito a questo problema, ma vorrei sapere prima se i miei problemi sono comuni anche a qualcun'altro.

Grazie a chi mi risponderà
Se hai usato il flash è normale che in ambienti grandi la foto sia scura, il flash integrato nella fotocamera avrà una portata di 2-3 metri al massimo. In questi casi occorre scattare senza flash, ma in interno difficilmente avrai tempi abbastanza rapidi da lavorare a mano libera, quindi metti in preventivo un treppiede o un appoggio qualsiasi.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 12:56   #4
arlecchino2000
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da shottolo
posta degli esempi... magari una senza flash non sovraesposta e una senza flash sovraesposta +2
Come posso fare ad allegare le foto se al max le dimensioni dell'allegato possono essere di 24K
arlecchino2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 13:22   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la compatta, s80 s90 ecc che sia non è "attrezzata" per scattare il interni.. o usi il flash e ti limiti ad illuminare i primi 3 metri o usi il treppiedi ed usi tempi lunghi di esposizione ma la gente sembrerà dei fantasmi.. forse questo è il caso dove una fuji f10 potrebbe salvarsi visti gli iso 1600.

è inutile usare il compensatore d'esposizione a +2... se il tempo di scatto è gia ad un valore critico per il mosso (1/30s) la camera non imposterà mai il valore da avere un +2ev: 1/7s.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 13:58   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
è inutile usare il compensatore d'esposizione a +2... se il tempo di scatto è gia ad un valore critico per il mosso (1/30s) la camera non imposterà mai il valore da avere un +2ev: 1/7s.
giusto. Anzi forse è meglio sottoesporre di 1/3
E comunque mai usare il flash integrato in ambienti troppo grandi, non riuscirà mai a coprire tutto lo spazio e la sottoesposizione sarà inevitabile.
Riassumendo: prova senza flash, iso400, esp -1/3
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 14:23   #7
arlecchino2000
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
giusto. Anzi forse è meglio sottoesporre di 1/3
E comunque mai usare il flash integrato in ambienti troppo grandi, non riuscirà mai a coprire tutto lo spazio e la sottoesposizione sarà inevitabile.
Riassumendo: prova senza flash, iso400, esp -1/3
Ma possibile che in ambiente anche di grandi dimensioni, ma ben illuminato le fotografie non riproducano almeno la luminosità ambientale? Se poi uso anche il flash in teoria dovrei avere un qualcosa in più o no????

E se volessi fere delle foto di azioni sportive in movimento...... impostando ad esempio la priorità di tempi a 1/100 .........impossibile????

Ultima modifica di arlecchino2000 : 08-02-2006 alle 14:26.
arlecchino2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 14:39   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
tu vedi una buona illuminazione... la digicam no

col flash peggio perchè la macchina pensa "hanno attivato il falsh, vuol dire che c'è un soggeto entro i tre metri, ok, il resto si può sacrificare"

per lo sport indoor.. lascia stare.. almeno una 300d ti serve. puoi provare coniso al massino e diaframma tutto aperto.. al limite, se il tempo è ancora lungo (tipo 1/40s) sottoseponi di -1 e diventerà 1/80...forse forse...

comunque con ottiche come quella della s80 usare lo zoom è un siucidio in quelle situazioni
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 14:44   #9
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da arlecchino2000
Ma possibile che in ambiente anche di grandi dimensioni, ma ben illuminato le fotografie non riproducano almeno la luminosità ambientale? Se poi uso anche il flash in teoria dovrei avere un qualcosa in più o no????
è esattamente il contrario! Se attivi il flash la macchina imposta tempi più rapidi calcolando di poter contare sull'illuminazione notevole del flash, ma questa illuminazione non va oltre 3-4 metri, perciò tutto quello che è oltre 4 metri (quasi tutto in ambienti ampi) sarà buio perchè, seppur ben illuminato, è sempre meno luminoso del flash su cui la macchina ha tarato l'esposizione. Per cui: via il flash, e la macchina misurerà (correttamente) l'esposizione sulla luce ambientale disponibile, non su quella potenziale del flash. Dovresti avere un flash come il mio per usarlo utilmente in ambienti grandi.

Quote:
Originariamente inviato da arlecchino2000
E se volessi fere delle foto di azioni sportive in movimento...... impostando ad esempio la priorità di tempi a 1/100 .........impossibile????
foto sportive al chiuso con una compattina da f2.8 in wide e f5 in tele la vedo dura. Almeno avessi avuto una Canon serie G da f2...ma anche così sarebbe complicato.
Se c'è abbastanza luce puoi provare così:
1- niente flash (vedi sopra)
2- sottoesponi di 1/3 (guadagni qualcosina in velocità e puoi sempre recupersre l'esposizione in phoshop.
3-.iso 400
4- resta in wide (altrimenti la compattina chiude troppo l'apertura) se sei troppo distante provi dopo a ritagliare la foto.

Ultima modifica di Kaiser70 : 14-02-2006 alle 16:42.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:34   #10
arlecchino2000
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 52
Stò provando i vari suggerimenti.

INTANTO GRAZIE A TUTTI.
arlecchino2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v