Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 23:29   #1
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
SamsungSP2014N guasto

Come da oggetto, l'hd in questione, un Samsung sp2014n 200gb, non mi funziona, prima il bios su una dfi lanparty ub, mi si blocca, e poi mi ha dato l'errore

smart error, immediately backup data, hd failure imminent

o qualcosa di simile... ma il senso rimane,

racconto come si è svolto tutto fino al guasto, non ometto nulla perchè magari ha a che fare con l'errore... (illusione)
prima era in un altro pc, mb gigabyte 7vt600f, dove avevo messo un controller scsi adaptec29160 per fare la diagnosi su un hd scsi ed era andato tutto bene,
o almeno credo, ma al primo avvio o forse secondo (intanto avevo tolto il controller scsi) dal samsung dove c'era win2003 non giunge al s.o. così ho pensato che si è corrotta l'installazione, e lo sposto su un altro pc con una dfi lanpartyub, che in boot ha un ibm scsi, per un pò funziona anzi non sospetto nulla che possa presagire l'errore di cui sopra...
ad un certo punto dopo che ho trasferito tra questo e altri hd ata e sata misti, mi si blocca il pc, riavvio e funziona ancora per un pò, poi eseguo un mp3 e si blocca, al riavvio come ho detto all'inizio il bios della dfi lanpartyub mi dà quel messaggio, spengo e metto l'hd su un box usb:
il led di accensione sembra faticare ad accendersi, qualche secondo e poi si spegne, il pc rallenta enormemente, solo quando tolgo il cavo usb, non posso usare la -Rimozione sicura dell'hardware- dato che nemmeno lo ha rilevato...
il pc esegue tutto correttamente quando tolgo l'hd dall'usb,

adesso, volevo chiedere a qualcuno che se ne intende, se il guasto può essere a livello di circuiti elettrici o meno...
cioè mi sembra che ci sia qualcosa implicato con l'alimentazione... come ho notato però, dal box usb,
così proverei a comprarne un altro e sostituire la piastra sotto l'hd con tutti i circuiti elettrici, ammesso che si possa fare, visto che ci sono dei pin che vanno a finire nell'albero dell'hd, ma che sacrificherei un hd nuovo uguale visto che sul vecchio ci sono 180gb di dati.

chi può dirmi qualcosa?
anche in base ad esperienze con questo hd?
grazie mille.

Ultima modifica di raxas : 01-02-2006 alle 13:44.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 01:30   #2
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
il messaggio che mi dava era:
---------
primary master hd smart status bad.
warning: immediate backup your data and replace your hd drive.
a failure may be imminent.
---------
speedfan mi ha trovato nella lettura degli eventi registrati una temperatura di 121gradi
adesso ho messo l'hd in slave e da un sata in boot con winxp con chkdsk mi ha dato i seguenti messaggi:

inserimento di una voce di indice nell'indice $130 del file n
correzione degli errori nell'indice $130 per il file n
ordinamento dell'indice $130 per il file n
spazio su disco insufficiente

e questo per molti file n,
alla fine molti non li vedo più nelle loro directory,
e l'accesso da risorse del computer è lentissimo

adesso l'ho messo da solo con hddregen 1.4.1 e
nei primi 950mb ha trovato e recuperato 39bad sector
[/fine cronaca :d]
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 12:37   #3
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
HDD Regenerator v1.41 mi ha trovato entro il primo gb 123 bad sectors
adesso intorno al 40^gb sta correggendo a ripetizione fino adesso 3435 bad sectors

non capisco come può essersi danneggiato questo hd,
è stato usato poco, lo uso da maggio e solo quando l'ho messo insieme ad un disco scsi si sono prodotti questi settori guasti....
chissà se c'entra qualcosa il controller scsi.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 17:19   #4
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
adesso avrei bisogno di un consiglio:

Hdd regenerator è fermo da 4 ore a correggere bad sectors
tra il 40039 e 40042esimo megabyte, fino ad ora sono oltre 11700, 1 al secondo, (2500 settori per megabyte, presumo)
adesso
poichè non posso prevedere quanti siano questi settori danneggiati,
l'operazione di recupero dei bad sectors che sta facendo, che si esegue come un clackettio, alla lunga stanca la meccanica dell'hd?
è meglio se interrompo e, ovviamente mi segno il numero dei settori che ha scorso in maniera da farlo riprendere da questi ultimi,
e quindi riprendo più tardi, facendo riposare l'hd,
perchè se è qualche gigabyte, anche uno= 1000mbx2500settori(presumo che un settore sia di 4kb...edit: il partizionamento e la formattazione le ho fatte io quindi sono sicuro che ho scelto 4kb per settore )=2.500.000 secondi=28 settimane
quindi penso che, magari sarà una valutazione pessimistica 1gb di settori danneggiati, ma prima o poi ogni 3-4 ore dovrò fare una pausa.

chi mi può specificare se c'è un problema di usura, eventuale, meccanica?

Grazie.

Ultima modifica di raxas : 30-01-2006 alle 17:26.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 00:12   #5
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
ho fatto confusione: un settore dovrebbe essere 512bytes e un cluster, come l'ho impostato, di 4kb,
quindi l'operazione di recupero per un gb va moltiplicata per 8=2 anni

cmq qualcuno mi sa dire se è meglio se interrompo ogni tanto questa operazione di recupero settori, che va avanti da ore,
a dire la verità ho già interrotto due volte, ma vorrei evitare il fastidio se non c'è problema ad eseguirla per la meccanica del disco...
sono ormai circa 22000 settori bad-recovered...
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 01:04   #6
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
attenzione coi box usb alcuni non danno abbastanza corrente e si puo danneggiare qualcosa o la danno ma male, ti posso dire che su un box usb un maxtor appena comprato che nel pc diciamo che fungeva bene, appena messo sul box ha comicniato a fischiare in maniera strana molto strana, staccandolo e rimettendolo sul pc il fischio non se ne è piu andato e oltretutto ora gli fa pure rumori preoccupanti quando lavora, questo per dire che forse è una coincidenza ma forse no e che io dei box usb da 3.5" mi sto fidando sempre meno, ovviamente usava un box per dischi >250gb e non di marca

ah dimenticavo lo stesso box con il samsung 250gb non da nessun problema anzi ce ne ha montati 2
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700

Ultima modifica di DankanSun : 31-01-2006 alle 15:34.
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 03:06   #7
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
ma no, sto facendo l'operazione con l'hd messo nel suo canale pata

che per la cronaca sono all' 82020740 settore con circa 30000 settori recuperati, gli altri erano buoni
e partendo dal 9000000 non c'e ne erano a seguire danneggiati e spero che non ce ne siano molti altri, altrimenti si tratterà di mesi per recuperare l'hd,

non riesco a capire come si è provocato un così esteso danno
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 19:39   #8
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
_> settore 82011365 recuperati oltre 33000 bad sectors
ore 23.30 settore 82013677> ore 2.10 settore 82018324 recuperati 10525 "
ore 14.50 settore 82020730> ore 15.45 settore 82022260 recuperati 1532 "
ore 15.50 settore 82022255> ore 20.20 settore 82029775 recuperati 7518 "
/fine aggiornamento
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 14:13   #9
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
ho indicato ad HDD regenerator di iniziare da settori precedentemente corretti da lui stesso e i bad sectors sono ancora lì... quando sembravano già recuperati...
quindi è il caso che quello che sto facendo non serve a nulla...

oltretutto se vado avanti nei settori "ancora" non recuperati anche di un gb avanti, sono ugualmente danneggiati, e se l'errore è per una estensione di un gb, come il calcolo che facevo prima, occorrono due anni per recuperare, un solo gb... inutilmente a quanto sembra... e quindi non ne vale la pena...
ma come si può danneggiare un disco così?

per la cronaca hw, ho solo messo il controller scsi e un disco scsi, con questo samsung pata con win2003, ma se non ricordo male forse già da prima mi segnalava win2003 che richiedeva il cd per ripristinare file danneggiati del s.o.

o è stato un problema di alimentazione o qualche botta apparentemente innocua ma assestata in un momento cruciale? o altro cosa?

edit: ora che ci penso mi cadde il case dall'inpiedi da una mensola a 10cm da terra, lateralemente sul lato della scheda madre e l'hd era inserito, il fatto è avvenuto 3 mesi fa ma da allora ha sempre funzionato, il problema è invece apparso quando ho trasferito massicciamente dati sull'hd, forse si sono messi nell'area probabilmente danneggiata, ma in questo caso anche se priva di dati non sarebbe stato segnalato guasto ugualmente l'hd?

qualcuno ha qualche considerazione da fare?
grazie.




Nota: se fosse possibile cambiare il titolo del thread in
<
Samsung SP2014N guasto con settori recuperati ma ritrovati bad
>
ringrazio il moderatore già da ora,
così si evitano avvaloramenti su quella che era solo una ipotesi, quella del concomitante controller scsi, a dire il vero proposta solo per non tralasciare le possibili cause su cui non riesco ad individuarne una certa, oltretutto con i test e correzioni che lasciano tutto come prima, infine.

Ultima modifica di raxas : 01-02-2006 alle 14:24.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v